Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: lettore HT rotto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27

    lettore HT rotto


    salve

    Ho un Philips Sistema Home Theater DVD LX3600D/22 con lettore rotto e i tecnici mi dissero che non poteva essere aggiustato , la radio funziona e anche il collegamento con la tv.

    Volevo sapere se c'era un modo per baypassare il lettore rotto con uno nuovo esterno per non dover buttare via tutto o se

    c'è qualche altra soluzione


    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato una occhiata al manuale, ma il kit non dispone di ingressi Video a cui poter collegare una sorgente esterna.

    Potresti collegare un lettore DVD esterno al TV e, per l'audio, uscire dal TV ed entrare nell'ingresso audio posto sul retro del KIT, però è un ingresso stereo.

    Purtroppo non puoi farci nulla.

    Se hai un amico che se ne intende di elettronica potrebbe provare a sostituire la meccanica interna con una di uso informatico, sempre che il problema stia nella meccanica, se i collegamenti sono i classici standard magari si risolve.

    Credo che se ti serve per leggere dei DVD tu debba prendere in considerazione l'acquisto di un altro Kit, meglio magari a componenti separati, così se si rompe il lettore o l'ampli li si può sostituire
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27
    cioè se entro in stereo dalla tv non verranno piu' sfruttati tutti e 5 i diffusori ma solo i due frontali giusto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27
    un'altra domanda i diffusori hanno particolari connettori easy fit della philips , se li spello li posso usare su un sinto av , cosi' almeno non perdo 5 diffusori che non ho mai sfruttato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certamente, devi solo verificare alcune cose:

    - che impedenza hanno, se fosse 8 Ohm non ci sarebbero problemi, con 4 Ohm bisognerebbe usare qualche accortezza nella scelta dell'ampli.

    - probabilmente la gamma bassa era inviata solamente al "sub", pertanto andrebbe verificato come si comportano gli altri 5 diffusori con un segnale a gamma intera, potrebbero non sopportare livelli un pochino alti.

    - quando li spelli devi identificare i due conduttori, non ha molta importanza quale sia il "+" e quale il "-", sono solo etichette per identificarli, l'importante è che tutti siano identificati allo stesso modo e collegati sugli stessi morsetti sull'ampli, ad esempio quello che hai segnato come "+" lo colleghi al connettore rosso sull'ampoli e idem tutti gli altri.

    Solitamente sulla guaina dei cavi c'è qualche segno o colore che identifica i due conduttori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    27

    sono 6x50 W su resistenze di 4 ohm

    che sinto av mi consiglieresti di qualche centinaio di euro dato che ci voglio mettere anche un videoproiettore e in ogni caso
    - con impedenze da 4 ohm nella scelta del sinto a che cosa devo stare attento
    - basta un sinto che per ogni canale in uscita ha 50 W o devono essere di piu'

    questo potrebbe andare ?
    YAMAHA HTR-2067
    Ultima modifica di pittore1986; 20-08-2017 alle 02:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •