|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: qualità e taratura VIDEO: SCENE TEST
-
05-04-2005, 21:30 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
qualità e taratura VIDEO: SCENE TEST
Ciao a tutti.
Mi è venuta un'idea. Vorrei che si decidesse assieme una serie di DVD in cui siano presenti scene ottimali per verificare la qualità video degli apparecche che andiamo a testare solitamente al momento di fare una scelta per l'acquisto.
Le stesse scene dovrebbero essere valide anche come riferimento su cui fare confronti e per tarare al meglio sorgenti e monitor o VPR.
Inoltre penso che sarebbe preferibile scegliere DVD in cui ci sia una certa quantità di scene "riferimento" per evitare di andare in giro con un intero raccoglitore pieno di DVD, i DVD sarebbe meglio sceglierli fra titoli a largo consumo, per andare incontro a tutti.
Tutto questo sarebbe utile per i meno esperti che, come me, non sanno ancora bene come calibrare il proprio sistema e nemmeno con sicurezza quali sono i difetti tipici delle varie tecnologie e come individuarli.
Grazie a titti coloro che vorranno contribuire.
Andrea
-
05-04-2005, 21:42 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Posto un esempio, tano per essere chiari.
Difetto: COLOR=red]Macro blocking[/COLOR]
Si manifesta in: TV CRT (anche altrove...?)
Descrizione: Nei panning e nei movimenti veloci in generale l'immagine si scompone in "quadrettoni" per poi ricomporsi alla fine del movimento.
DVD test: Il Signore degli Anelli, Il ritorno del RE disco 1
Scena test: Gandalf rientra a Minas Tirith, dopo essere uscito a coprire Faramir che inseguito dai Nazgul si ritirata da Osgiliath. Quando si apre il cancello c'è un bel primo piano dei cardini e dei meccanismi, e già qui l'effetto si vede con chiarezza. Poi è lampante quando dalla sommità del cancello la telecamera va ad inquadrare la piazzetta antistante il cancello: tutto il selciato bianco si scompone in macroblocchi per poi ricomporsi alla fine del panning
Soluzione: disattivare i programmi di processamento digitale dell'immagine che solitamente possono introdurre artefatti.
Io propongo come DVD test quelli della Trilogia di Tolkien, sono abbastanza lunghi da contenere un bel pò di scene critiche, sono tecnicamente curati nella parte video, e credo che a pochi di noi manchino...
Ciao.
Andrea
-
05-04-2005, 23:02 #3AndreaPd ha scritto:
....Scena test: Gandalf rientra a Minas Tirith, dopo essere uscito a coprire Faramir che....
Un esempio di come indicare in modo conciso un punto critico:
Macro blocking
LOTR II - 1H:24m:34s - osservare il selciato bianco davanti al cancello per la presenza di quadrettoni.
Ovviamente ho messo dei numeri a caso.
Ciao
p.s.: quella di indicare il punto esatto nel modo suindicato sarebbe una buona abitudine anche quando si postano gli screen-shots."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).