|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Problemino per impianto....
-
03-04-2005, 14:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 25
Problemino per impianto....
Ho una sala da 5.20x4.0 metri e vorrei installarci un panny700,lo vorrei installare su una mensola e di fronte metterci tutte le varie elettroniche,vorrei collegarci lettore dvd,decoder sky e xbox,il problema e'........cosa mi serve?mi spiego meglio,la parete dove ci andrebbe lo schermo e le elettroniche ha solo una presa di corrente e una presa per l'antenna,la parete di fronte dove andrebbe il videoproiettore ha solo una presa della corrente,che cosa dovrei fare per collegare il tutto?devo fare delle canaline che attraversano la sala?quanti cavi devo predisporre per l'impianto?aiutoooo....e grazie
-
03-04-2005, 23:04 #2
Beh,
diciamo che ti serve una canalina per i cavi audio che raggiungeranno i diffusori posteriori nella quale potresti farci viaggiare anche il cavo video per il proiettore. Vista la lunghezza che presumibilmente deve percorrere, quest'ultimo secondo me dovrebbe essere o un cavo HDMI oppure un ottimo component ben schermato.
Per la parete dello schermo procurati una bella ciabatta (ad esempio quelle della vimar sono ottime) senza lucine o ammenicoli vari.
Poi lo schermo se è motorizzato avrà bisogno di alimentazione per cui serve corrente anche a lui per cui a meno di non avere un cavo elettrico volante servirà una piccola canalina che raggiunga anche lui.
Ultimi consigli...
Non far viaggiare MAI nella stessa canalina cavi elettrici e cavi di potenza/segnale perchè potresti trovarti con enormi problemi di disturbo.
Non preoccuparti di far viaggiare cavi audio e video insieme.
Per le tratte lunghe assicurati che i cavi di potenza siano di sezione adeguata e sufficientemente schermati.
Per i cavi ideo digitali ricorda che una connessione HDMI risente meno di disturbi e interferenze rispetto ad una DVI.
Detto questo...Buon divertimento!
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
03-04-2005, 23:36 #3
Se esiste la possibilità, prova a prendere in considerazione anche l'ipotesi del posizionamento delle elettroniche vicino al vpr (sotto o nella parete di fianco, adiacente al posto di ascolto).
I vantaggi di questa collocazione sono:
Cavi video brevi, cavi ai frontali/centrale lunghi, però i cavi di potenza sono molto meno sensibili alle interferenze generate dai campi elettromagnetici (in condizioni normali effetti praticamente nulli); il costo dei cavi di potenza, se te li autocostruisci, è sicuramente inferiore a quello dei cavi video di buona qualità, comunque sensibili alle interferenze e, se molto lunghi, possibili fonte di disturbi nel video.
Tutte le elettroniche hanno oggigiorno un po' di lucine, display e simili che, se posti davanti a noi, sotto lo schermo, a lungo andare finiscono per disturbare la visione (qualcuno nel forum se ne è infatti lamentato).
Questo secondo vantaggio può essere secondario, il primo lo ritengo importante.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2005, 07:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 25
Ma se metto le elettroniche sotto o sul fianco dovro' fare le acrobazie col telecomando per fargli ricevere il segnale,cambio canali ecc ecc....?Avendolo frontalmente non avrei questi problemi,sbaglio?
Grazie ancora!
-
04-04-2005, 11:09 #5
Posizionadole sul fianco dovrebbe bastare puntare di lato invece che davanti, per quanto riguarda la posizione posteriore, a meno che subito davanti alle elettroniche non vi sia un ostacolo, solitamente basta puntare il tc verso l'alto, diciamo verso l'angolo parete/soffitto anteriore, perchè il segnale venga comunque ricevuto.
Io, ad esempio, ho le elettroniche poste dietro al divano, a circa 50 cm. dallo schienale e disposte su 4 piani, solo quelle del piano più basso non ricevono il segnale (problema che verrà risolto quanto prima con un piccolo ripetitore autocostruito).
Non avrei avuto difficoltà ad una installazione con elettroniche frontali, anche più scenografica, con gli apparecchi in vista (un McIntosh acceso o un sinto Marantz con oscilloscopio di controllo incorporato sono un bel vedere), ma all'idea di dover far correre i cavi video per almeno una decina di metri, a fronte dei 150 cm. della seconda soluzione non ho avuto dubbi.
E' comunque cosa di un attimo fare la prova, dipendendo il tutto dal telecomando e dalla disposizione fisica del sensore nei vari apparecchi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).