Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209

    Pannelli Fonoassorbenti su tutta la stanza


    Buonasera, siccome vorrei oscurare la mia saletta cinema, che purtroppo è provvisoria, avevo pensato a mettere i pannelli fonoassorbenti piramidali, proprio perche provvisoria non volevo mettermi a pitturare tutte le pareti. Ho trovato in zona abbastanza materiale fonoassorbente piramidale (45mq) per rivestire tutte e quattro le pareti più il soffitto per 200€. È usato, marca Mappy (a detta del venditore un buon marchio). L'effetto estetico sarebbe molto carino, potrei riutilizzarli per una futura saletta nuova e la spesa non è eccessiva.

    La domanda è: a fini qualitativi del suono posso fare danni?

    Grazie.
    TV: LG OLED 65B6V PROCESSORE VIDEO: DARBEE SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X4100 DIFFUSORI 5.2: centrale B&W HTM62 frontali B&W 684 surround B&W DM601 2x Subwoofer DIY Dayton Ultimax 15"

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non sono esperto ma immagino che non sia una grande idea avere tutta quella superficie assorbente. Un ambiente troppo assorbente porterebbe a meno chiarezza dei dialoghi e in generale delle medie e medio-alte frequenze.

    Mi par di aver capito che l'ambiente fa ben bilanciato tra superfici assorbenti-diffondenti-riflettenti.

    Attendiamo più esperti.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Grazie intanto per il contributo!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Confermo quanto detto in precedenza da Bagigio : una stanza totalmente assorbente non è l'ideale dal punto di vista acustico,bisogna trovare un giusto tempo di decadimento del suono in base ai nostri scopi; quindi sì ai pannelli ma nei punti giusti senza esagerare.

    Poi possiamo discutere sul prezzo e direi che sembra buono anche se bisogna vedere lo spessore,non andrei mai sotto i 5 cm. Inoltre essendo una situazione provvisoria ti dico subito che se li applichi con apposita colla sarà difficoltoso toglierli rischiando di rovinare pannelli e muro.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209

    Grazie per il materiale fornito. Visto che ho trattato fino a 150€ magari li prendo lo stesso per il futuro. A questo punto escludo subito l'idea di rivestire tutta la stanza. Per oscutarla ho trovato un'altra soluzione anche economica visto che è provvisoria. Intanto mi leggo i link postati!

    grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •