Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8

    impianto home theatre economico


    Buongiorno, chiedo in questa sezione per l'acquisto di un impianto home theatre.
    Possiedo una tv da 50 pollici, ma siccome la sala avrà una metratura di 35/40 mq volevo prendere un 5.1.
    Lo uso prevalentemente per guardare film da hdd e tv normale e sky, ogni tanto per la musica ma poca roba.
    Non volevo spendere tanto, dai 200 a massimo 300 euro...cosa mi consigliate con queste caratteristiche?
    GRAZIE!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    300 euro sono insufficienti per prendere qualcosa con un minimo di qualità e per sonorizzare 40mq è una cifra ridicola, se non puoi aumentare di molto il budget sei costretto a rivolgerti per le tue esigenze a un tutto-in-uno ma non pensare che faccia miracoli: Yamaha 2920 a 360 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto in pieno.....il budget è molto risicato.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    Condivido con voi il budget limitato...considerate che sarebbe il primo home theatre...e che non ho chissa quale esigenze/pretese...naturalmente spero che se spendo 350 euro qualcosa cambi rispetto ad adesso con solo la tv...e di questo cosa ne pensate? http://www.bpm-power.com/mobit/produ...re+Lg+con+Blu& considerate anche il fatto che per il momento sto in un appartamento all ultimo piano...e sotto ho altri che abitano...quindi dovro cercare di limitarmi con il rumore..
    Ultima modifica di erik88; 21-01-2016 alle 22:02 Motivo: dimenticanza

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    leggendo ho notato che i home theater che installate sono ben diversi dalla mia richiesta

    Purtroppo per il budget che ho messo a disposizione è limitato!!!

    Dovendo scegliere tra questi due cosa prendereste??

    http://www.bpm-power.com/it/product/...re+Lg+con+Blu&


    http://www.redcoon.it/B607763-Yamaha...-Cinema-Mobili

    lasciando perdere che uno ha il lettore e l'altro no...
    Ultima modifica di erik88; 28-01-2016 alle 17:51

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Yamaha a occhi chiusi. Il fatto di non essere un lettore che si atteggia a sintoamplificatore è un punto di forza non uno svantaggio.
    Qui costa un pò meno e soprattutto gode del fatto che è Amazon (reso gratuito a spese loro sia in caso di guasto che in caso non ti soddisfi)
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    Grazie!! se prendo Yamaha un domani posso fare un upgrade anche dei diffusori giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    Un ultima domanda e poi non rompo piu!! Credo di prendere yamaha ...lo userei per guardare film da hdd esterno (ho visto che ha la presa usb) lo userei anche per guardare la tv normale..
    Una domanda...se la tv non ha l audio out come posso fare per portare il segnale audio? Cavo ottico? Perdo il sorround? Mentre a guardare i film da hdd esterno non dovrebbero esserci problemi giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Devi collegate il decoder sky all'ampli in hdmi, e da questo vai alla tv con un altro hdmi. Se vuoi canali standard, ti conviene un decoder esterno con hdmi, dal quale entri nell'ampli.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    perfetto, quindi per guardare solo la tv devo per forza avere un decoder esterno.

    Grazie!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Controlla prima se la tua tv ha un'uscita audio digitale (ottica o coassiale, è indifferente).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    La mia tv ha optical out..domanda..se guardo la tv normale (rai,mediaset) e la collego con il cavo ottico il sinto riesce ad elaborare in dolby sorround? (yamaha 1910..trovato a 199 euro) un altra cosa se collego un hdd alla tv per guardare i film con il cavo ottico il sinto riesce a ariprodurre in dolby sorround?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Con il cavo ottico non puoi far "passare" le tracce HD( dts hd, dd true hd ecc) .Per le classiche Dolby digital e dts non ce problema.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    300 euro sono insufficienti per prendere qualcosa con un minimo di qualità e per sonorizzare 40mq è una cifra ridicola, se non puoi aumentare di molto il budget sei costretto a rivolgerti per le tue esigenze a un tutto-in-uno ma non pensare che faccia miracoli: [URL="http://www.redcoon.it/B607763-Yamaha-YHT-2920-Black_Sistemi-Home-Cinema-Mobil..........[CUT]
    Se cerchi solo sul nuovo quoto in pieno quello che ti è stato detto; se ti adatti a comprare materiale usato (sui siti di annunci o sul mercatino) con 300 euro ce la puoi fare a fare dei setup validi.
    Un esempio secondo me è il seguente:
    - sintoamplificatore YAMAHA 5.1 o 6.1 usato a circa 70 euro
    - diffusori della serie Magnat Monitor Supreme
    Altri utenti ti possono suggerire anche altri modelli di diffusori analoghi.
    Ultima modifica di wrldmaster; 11-02-2016 alle 15:53
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •