Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    REW ed Emotiva UMC-200: consigli calibrazione e multisub


    Buongiorno a tutti, chiedo il vostro parere prima di iniziare a fare misure ed "investimenti": vi riassumo brevemente il mio setup (stanza di circa 11mq):
    Sistema THX Jamo D6 6.1 (sub 38cm, 400w rms);
    Pre Emotiva UMC-200
    Finali stereo Rotel
    NUOVO: aggiunti 2 sub Jamo 660

    ho scoperto che REW, il noto software gratuito, è "predisposto" per calcolare i valori da inserire nell'eq parametrico del mio pre Emotiva: secondo voi ha senso acquistare un UMIK-1 per effettuare tutto manualmente? Attualmente uso l'eq. automatica dell'Emotiva, che mi sembra funzioni bene, e non se se vale la pena affrontare la spesa del microfono...

    Per regolare il livello dei sub, cosa mi consigliate? un semplice fonometro, o ritorniamo all'UMIK-1 di prima?

    Attualmente i sub sono collegato "in cascata", quindi vengono visti dal pre come un'unico sub.
    Ultima modifica di gino12; 08-01-2016 alle 09:31 Motivo: semplificazione....

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •