Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2

    Aiuto progettazione prima stanza home theater


    Buonasera, chiedo il vostro aiuto perché sto costruendo casa e ho la possibilità di adibire una stanza del sottosuolo in stanza dedicata.
    Devo decidere gli attacchi elettrici e vorrei dei consigli sia su di essi sia sull'impianto.




    Le finestre in realtà non danno direttamente all'esterno.
    Per ora le pareti sono grezze, giusto mattoni grigi, non so se far mettere l'intonaco per dipingerle di scuro.

    Pensavo di mettere il videoproiettore sulla parete corta vicino alla porta.

    Per ora ho un vecchio proiettore a cui va cambiata la lampada, sto ipotizzando di cambiarla.
    Se non ho capito male dovrei posizionarlo al soffitto ma non so a quale distanza.

    Qualsiasi tipo di suggerimento è ben accetto.
    Ultima modifica di Malyca; 01-01-2016 alle 21:56

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    vista la forma della stanza direi che la tua idea sia l'unica sensata... circa il proiettore, se a soffitto monti due guide lineari lunghezza 1mt o più (ortogonali allo schermo e parallele fra loro) e nel mezzo di piazzi una piastra liberamente allontanabile/avvicinabile allo schermo, sotto la quale appendi il proiettore, ti risolvi il problema di dover calcolare con precisione dove montare ora il proiettore e, sopratutto, ottieni una predisposizione flessibile per futuri proiettori che abbiano caratteristiche ottiche diverse
    Ultima modifica di lupoal; 02-01-2016 alle 09:38
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2

    Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •