|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consigli sull'ennesimo living
-
07-08-2015, 08:25 #1
Consigli sull'ennesimo living
Ciao a tutti,
sto progettando casa... (pausa e respirone). Tra le tante cose da verificare, misurare e studiare c'è anche la parte HT. Non avrò una saletta dedicata ma la classica sala tutto fare.
Un breve cenno all’impianto: come sorgente uso da anni un htpc con buone soddisfazioni e l'idea è di crearmi a step un buon impianto almeno 5.1 (autocostruito ma non autoprogettato :-p) spinto da finali stereo per ogni tipologia di diffusore, nessun pre ma tutto gestito dalla scheda audio del pc (attualmente una maudio 1010lt). Mi piacerebbe abbandonare il plasma e dotarmi di vpr e telo (tra l'altro abito a pochi km dalla sede della screenline e ho già fatto visitina pre-order).
La cosa che più mi interessa ora è il posizionamento degli apparecchi.
Il telo (inceiling) starà in posizione decentrata, tra le finestre, a sinistra della stufa, pensavo almeno un 100”, distanza di visione circa 3m per materiale principalmente 1080. Il vpr nascosto nella veletta del controsoffitto ad una distanza ancora non ben definita (diciamo tra i 3 e i 5m) ma ad un altezza di ca 2.60m. La soluzione vpr-telo mi lascia qualche perplessità soprattutto legata all’uso familiare, sarà presumibilmente acceso 6-7ore al giorno e dovrò dotare l’htpc anche di scheda tv per vedere quel poco di ancora guardabile sulle reti nazionali. Se mi state chiedendo perchè non mantenere anche la tv, l’obiettivo è di non avere a vista nulla se non quando richiesto.
Per i frontali realizzerò le brs del mitico e compianto Giussani ma non posso piazzarle come da disegno (le avrei sempre in mezzo ai piedi), centrale posizionato dietro il telo sul mobile o montato a parete, surround nella libreria dietro il divano e sub nell’angolo chiuso su tre lati dalla stufa e dalle pareti.
Le elettroniche le posizionerò in cantina al piano sottostante (quindi devo capire come gestire il segnale video che per il momento veicolo tramite rgb).
Suggerimenti?
Progetto-Model.png
-
07-08-2015, 10:31 #2
Ciao,
Per il il posizionamento al piano sottostante delle elettroniche ti consiglio un estender HDMI che gestisca anche ir, c'è una discussione aperta sul forum, per quanto riguarda lo schermo, visto che lo vorresti utilizzare come un normale TV, usi uno telo ad alto contrasto tipo black diamond? Poiché avresti un abbattimento pazzesco del contrasto a causa delle finestre a destra della planimetria (se ho capito bene), poi il centrale dietro al telo ti limiterebbe notevolmente l'ascolto. Quanto spazio avrai tra la base del telo e il pavimento?
-
07-08-2015, 10:44 #3
Rispondendo con ordine:
- Extender hdmi ok, ne avevo già sentito parlare
- Per la questione telo effettivamento non ho specificato che alla discesa del telo sarà collegata anche la discesa delle tapparelle delle due finestre posteriori, per quanto riguarda le caratteristiche del telo sono completamente all'oscuro di tutto, l'unica cosa di cui avevo parlato con il tipo della screenline era di preferire un vpr uso business proprio per l'utilizzo non dedicato ad una saletta oscurata (mi pare mi avesse consigliato un epson, ora non ricordo il modello).
- L'altezza netta è 278 meno l'ingombro del telo circa 260. Il top del mobile starà a 95 circa, ma il telo lo potrei far scendere anche davanti al mobile, non ho grandi limiti al momento e sto seriamente pensando di non fare il mobile o farlo solo per alloggiare i diffusori
-
07-08-2015, 11:17 #4
Ok per le tapparelle dietro al telo il discorso non fa una piega, ma usare un vpr business in una stanza di quelle dimensioni, quando ti troverai alla sera al buio avrai letteralmente un faro, che ti farà perdere dettagli ecc.
Per la base del telo intendevo quando è srotolato quanto spazio c'è dalla base del telo ed il pavimento.
-
07-08-2015, 11:29 #5
Purtroppo devo scendere a compromessi... quindi permettere alla famiglia (e a due piccoli mostriciattoli in particolare) di vedersi i cartoon preferiti il pomeriggio e a me di rilassarmi la sera davanti ad un buon film: do per scontato che non posso ottimizzare entrambe le situazioni ma quale potrebbe essere un buon compromesso?
Per il telo non ho vincoli, a che altezza dovrei farlo arrivare? Mi posso giostrare diversi cm tramite il controsoffitto, abbassandomi fino a circa 240 (parlo di controsoffitto).
-
07-08-2015, 11:41 #6
Per chi utilizza il vpr in ambiente living in presenza di luce generalmente utilizza uno schermo tipo black diamond, in questo modo avrai una buona condizione di visione day andare night e potrai installare un proiettore normale che ti restituira' immagini migliori di uno business, per avere maggiori delucidazioni magari posta sul tread discussioni generali su proiezione li sapranno indicarti bene,
mi riferivo all'altezza da terra del telo per poter posizionare il centrale non dietro al telo, dovresti fare in modo che il diffusore non sia coperto quando il telo e' abbassato.
-
07-08-2015, 11:59 #7
Grazie per la dritta, vedo di informarmi meglio su questo black diamond.
Per l'altezza da terra un centrale sotto ci sta senza grandi problemi tecno-geometrici, è il waf che mi boccia il progetto eheheh... teli microperforati sono da scartare?
-
07-08-2015, 12:11 #8
Mannaggia al waf, sono onnipresenti con la loro ombra, io le ho fatto trovare il vpr dopo che l'ho spedita al mare
-
07-08-2015, 12:14 #9
-
23-10-2015, 20:54 #10
Tra le tante cose a cui pensare di certo non mi sono dimenticato l'HT...
Pensavo alla soluzione nell'allegato... è un compromesso grande come una casa ma al momento non mi vengono altre idee. Punti fissi sono l'architettura della stanza e la disposizione degli arredi. Posso agire solo sulla disposizione dell'impianto purtroppo.
I dubbi sono tanti, innanzitutto le casse non sono alla stessa distanza dal punto di ascolto ma questo lo dovrei superare introducendo ritardi e correggendo il tutto tramite drc (ma prima dovrei imparare a tarare tutto l'ambaradan). Lo schermo poi è un po' troppo in mezzo alle @@ e con bambini piccoli che girano non so se la cosa sia proprio un bene. Poi le casse frontali sono "imbucate"... mille dubbi... Qualche alternativa secondo la vostra opinione?
HT.jpg
-
03-11-2015, 09:35 #11
La sezione video mi ha consigliato di andare sul tradizionale ed effettivamente con questa disposizione classica mi dovrei semplificare e di molto la vita: HT2