Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120

    Corrugati e canaline, progettato bene?


    Ciao ragazzi, voglio chiedervi a voi che siete moooolto più esperti di me, se il mio "progetto" di corrugati e canaline per la casa nuova è giusto, o è da migliorare o completamente da rifare

    Alcune info:
    . Predisposizione per impianto "tradizionale" 5.1 e sia un modello tipo Sonos (per essere pronto a tutto)
    . Tv 55/60 pollici appeso al muro
    . Predisposizione per cavi di: amplificatore, play4, blue-ray, apple tv, sky, centrale, laterali, surround, soundbar, subwoofer
    . Area adibita all'HT 3m larghezza x 4,20m lunghezza (metà del soggiorno)

    Io pensavo:
    . Canali surround: due corrugati per canale, uno per alimentazione e uno per l'audio (così sono apposto sia per casse "normali", sia per impianti da collegare all'alimentazione come i Sonos). Oppure ne basta uno e in base al tipo di cassa, metto l'alimentazione o l'audio?

    . Subwoofer: un corrugato per l'audio, e vicino avrò una presa di alimentazione ed ethernet per poter collegare sia un sub normale che uno tipo Sonos)

    . Tv / Centrale / Soundbar: invece che un grosso corrugato, pensavo ad una canalina tipo quelle dell'aria condizionata (robe tipo 100x60), per far passare agevolmente tutti i cavi. Una canalina tipo quella che ho disegnato in 3d canaline.png
    I segni rossi, sarebbero le aperture dove passerebbero i cavi: le due in alto sono per la tv (una per alimentazione e l'altro per le hdmi), quello centrale per la soundbar o il centrale, i due in basso per inserire i vari cavi di alimentazione e le varie hdmi. Quello nero, invece sono le prese dove collegare il tutto.

    i corrugati dei surround, poi verrebbero collegati a questa canalina.

    Qualche consiglio o suggerimento? Dimensione dei corrugati?

    Grazie mille, per la vostra disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Predisposizione per impianto "tradizionale" 5.1 e sia un modello tipo Sonos (per essere pronto a tutto)
    Ciao , se vuoi essere veramente pronto a tutto non è il caso di pensare a predisporre l'impianto per un 7.1.2 per le nuove codifiche dts x od atmos ?

    Una canalina tipo quella che ho disegnato in 3d
    Esagerato

    Basta una semplice canalina centrale suddivisa in settori , poi all'estremità superiore fai partire due canaline piccole per i laterali , una specie di T insomma , inoltre con questa configurazione non hai bisogno di borchie o giunti a T



    Il mio impianto usa cavi hdmi da 10 € e non ci sono interferenze ( è canalizzato anche in basso ) , molto più pulito con una singola salita.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Ciao , se vuoi essere veramente pronto a tutto non è il caso di pensare a predisporre l'impianto per un 7.1.2 per le nuove codifiche dts x od atmos ?


    Basta una semplice canalina centrale suddivisa in settori , poi all'estremità superiore fai partire due canaline piccole per i laterali , una specie di T......[CUT]
    Un 7.1 diventerebbe troppo impegnativo dal punto di vista dell'arredamento, mentre un 5.1 sarebbe fattibile. Poi dovrò vedere se fare un 5.1 oppure una soundbar + surround.
    Avevo pensato a quel tipo di canalina, per evitare interferenze. E' fin troppo dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    oppure una soundbar + surround.
    Questa non l'ho capita , intendi installare due impianti ?

    Avevo pensato a quel tipo di canalina, per evitare interferenze. E' fin troppo dici?
    Obiettivamente si , non è che stiamo parlando di un impianto industriale o di distanze considerevoli , poi se a te piace l'altra soluzione de gustibus non si discute , in ogni caso ricordati che una volta montate le canale orizzontali a vista poi vanno pulite perché raccolgono polvere , a Roma con l'aria inquinata la pulizia è abbastanza frequente.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Questa non l'ho capita , intendi installare due impianti ?

    Obiettivamente si , non è che stiamo parlando di un impianto industriale o di distanze considerevoli...[CUT]
    Esistono alcune soundbar che fanno da centrale + frontali e due casse posteriori wireless per i surround.
    La canalina, non sarà a vista ma murata.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Se la canalina è murata i giunti a T vanno evitati , se per una qualsiasi ragione ti perdi il pilota non hai la possibilità di instradarlo di nuovo.

    P.S: Sicuro che sia fattibile murare la canalina od è una tua idea?
    Non ne ho mai sentito parlare e suppongo che l'intonaco su superfici di plastica liscia estesa non faccia presa.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Se la canalina è murata i giunti a T vanno evitati , se per una qualsiasi ragione ti perdi il pilota non hai la possibilità di instradarlo di nuovo.

    P.S: Sicuro che sia fattibile murare la canalina od è una tua idea?
    Non ne ho mai sentito parlare e suppongo che l'intonaco su superfici di plastica liscia estesa non faccia presa.
    Sarebbe una mia idea da valutare con l'elettricista.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •