• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa volete dal vostro impianto HT

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giigil

New member
Ciao ragazzi, apro questa discussione che come da titolo chiede a tutti come vorrebbero il proprio impianto HT, quindi si esclude nella discussione la parte stereo.
Si vorrebbe sapere cosa cercate sia da quello che avete o anche per un nuovo impianto HT.
Lo volete dinamico con colpi del sub a mille?
Lo volete dinamico e sentire le pallottole sfrecciare nei timpani?
Lo volete piacevole all'ascolto.
Lo volete che riempia la stanza e i diffusori spariscono e lasciassero spazio al suono diffuso su essa?
Bene riempite questa discussioni di cosa cercate, senza pregiudizio si cosa è giusto o sbagliato, qua ogni uno ha le sue idee e gusti, si cerca solo di capire quali.....
Vai gente divertiamoci...
 
Apro io le danze.

Si può dire un po' tutto quello che hai menzionato.
fino a poco tempo fa potevo contare solo sul riempimento stanza , con l'upgrade sicuramente e volutamente voglio aggiungere dinamicità e un po' di fisicità quando serve.
quello che vorrei ottenere è un impianto che si adatta ai vari ascolti , quindi con vari preset , per l'ascolto piacevole nei momenti di relax , per le famose pallottole che ti investono quando voglio dinamicità , e per il colpo fisico quando si ascolta una bella batteria secca.

Rispetto ad ora voglio aggiungere la possibilità di ascolto di musica in dts in modo decente , con le klipsch nel mio spazio purtroppo nn si fa.

ovviamente sempre restando nei limiti di un ascolto non "fastidioso" ed "urlante" come si trova spesso in molti impianti dando su un pelo troppo al volume
 
Ultima modifica:
Ecco bravo Luca, primo msg prima difficoltà credo!
Dare forza a un segnale decente di solito è MOLTO difficile...
 
Ciao a tutti
per quanto mi riguarda io vorrei fisicità,dinamica e precisione. Quella sensazione di potenza del suono.
Il mio termine di paragone è sempre la sala Energia,e dici poco :D, ma per arrivare a quei livelli bisogna macinarne di strada...

Credo che,per avere un impatto simile (più che impatto è proprio il tipo di sound), si debba per forza andare su diffusori pro ad alta efficienza,possibilmente biamplificati e con driver per i medio alti caricati a tromba; da questo punto di vista il nuovo fronte anteriore di LucaSantu credo che abbia le caratteristiche di cui sopra. Sarà che io amo il suono pro... :)

Logicamente il suono non deve essere fastidioso e stancante,altrimenti non ha nemmeno senso salire col volume,tutto deve essere equilibrato.
 
Ultima modifica:
Io invece mi ci metto! :D .....penso che siano la stessa cosa, cambiano soltanto il numero dei diffusori e "come sono organizzati".
Cerco qualità. Impianto neutro, dettagliato con i diffusori che spariscono dalla stanza. Il resto vien da se.

Odio il volume troppo alto, per le voci o per tutto ciò che si allontani troppo dalla realtà. Chiaro, se esplode una bomba nella realtà dovrei subire danni ai timpani e rotture dei vetri, ma non devono tremare i vetri perché il protagonista chiude una porta!
 
Ciao a tutti
per quanto mi riguarda io vorrei fisicità,dinamica e precisione. Quella sensazione di potenza del suono.
Il mio termine di paragone è sempre la sala Energia,e dici poco :D, ma per arrivare a quei livelli bisogna macinarne di strada...

Credo che,per avere un impatto simile (più che impatto è proprio il tipo di sound), si debba per forz..........[CUT]

Perché dici che la parte front di Luca ti potrebbe andar bene?!
 
Io invece mi ci metto! :D .....penso che siano la stessa cosa, cambiano soltanto il numero dei diffusori e "come sono organizzati".
Cerco qualità. Impianto neutro, dettagliato con i diffusori che spariscono dalla stanza. Il resto vien da se.

Odio il volume troppo alto, per le voci o per tutto ciò che si allontani troppo dalla realtà. Chi..........[CUT]

Miki cerchi quelle cose che amo pure io, se a volume reference trovo fatica d'ascolto allora c'è qualcosa che non va nella mia catena :)
Ma trovo invidia per quelle catene che per 10 minuti ti danno i brividi sulla pelle e ti fanno sanguinare i timpani :) x 10 min eh
 
Allora vediamo, in un impianto ht cerco :
- coerenza timbrica nei panning ;
- nessuna fatica all'ascolto ;
- un volume ed un area che suonano e non una sorgente puntiforme localizza bile ;
- velocità e precisione nei transienti più complicati
- comprensibilità del messaggio sonoro voluto dal regista
- voci corpose e materiche
- tridimensionalità della scena
- energia e controllo

Se mi viene in mente altro edito il post
 
Allora vediamo, in un impianto ht cerco :
- coerenza timbrica nei panning ;
- nessuna fatica all'ascolto ;
- un volume ed un area che suonano e non una sorgente puntiforme localizza bile ;
- velocità e precisione nei transienti più complicati
- comprensibilità del messaggio sonoro voluto dal regista
- voci corpose e materiche
- tridimensi..........[CUT]

Oh bella questa, non hai menzionato dinamica e altro, bravo, ti piace sul realismi senza forzature?!
 
Effettivamente hai fatto una lista mica da poco, per avere tutto quelloensionato da te ci vuole molta molta roba.....
Spesso e volentieri si trova ad avere un paio di quelle cose a discapito di altre...
 
Miki cerchi quelle cose che amo pure io, se a volume reference trovo fatica d'ascolto allora c'è qualcosa che non va nella mia catena :)
Ma trovo invidia per quelle catene che per 10 minuti ti danno i brividi sulla pelle e ti fanno sanguinare i timpani :) x 10 min eh

Capisco. Come un'auto Sportiva (S maiuscola) , sarà pur scomoda ma in qui 10 min.....!!
 
Capisco. Come un'auto Sportiva (S maiuscola) , sarà pur scomoda ma in qui 10 min.....!!

Si più o meno il concetto può essere questo, chi mi non vorrebbe na Ferrari,a se poi devi fare Milano Napoli prendi una sportiva più comoda :)

Ma comunque sono scelte fatte dai propri gusti e non si discutono...
Io preferisco una Audi Rs6 ihihih
 
Qupto anch'io miky 80 in tutto!!nel mio rapido,e probabilmente mai finito, miglioramento quello che ho apprezzato piu di tutto è il dettaglio!!mi piace sentire anche il cigolio della sedia del regista se c'è!!!altre caratteristiche che mi piacciono sono spazialitá e neutralita!!come è stato pensato il suono al principio cosi mi piace arrivo alla fine. Considero il film un opera d'arte quindi ne voglio godere cosi come è stato pensato. poi puo piacere o meno ma è così che mi piace vederli :) nella mia catena mi piacerebbe aprire il suono che adesso risulta un po chiuso e cupo..oltre a magari aggiungere i back per completare lo spazio dietro che manca.
 
Ciao a tutti, io da un impianto ht vorrei precisione dinamicità e il classico pugno nello stomaco quando la pellicola lo richiede. Insomma mi deve stupire anche dopo uno o due anni che lo ho e deve aggiungere corposità e magia alla visione del Film,mi deve emozionare. La cosa fondamentale e l equilibrio e il realismo della riproduzione senza eccessi o esagerazioni che snaturato la traccia. Un impianto tipo quello di gigiil e già gran parte di quello che potrebbe essere il mio impianto tipo. Sono partito da anthem e proseguiro con anthem di qualità superiore al mio Mrx 710
 
Perché dici che la parte front di Luca ti potrebbe andar bene?!

Ciao Giigil
Logicamente mi baso solo su quello che ho visto in foto e letto nel suo thread ma come progetto,filosofia costruttiva e componenti pro credo che si avvicinino al suono che cerco;poi magari non è così ma con un doppio woofer da 38 ( o 15' se preferiamo) e un driver caricato a tromba,tutto biamplificato,credo che sia il top se si cerca il suono live o da vero cinema.

Poi c'è anche chi detesta il suono delle trombe definendolo poco raffinato o invadente o ovattato ma,se io dovessi fare un upgrade in futuro credo che mi butterei su diffusori pro. Non per niente in sala energia dovrebbero esserci queste. sembrano molto simili,poi magari quello che esce sarà diverso,si vedrà o meglio,si sentirà :)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top