|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Confronto tra kit home theatre
-
14-06-2015, 18:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 11
Confronto tra kit home theatre
Ciao a tutti, so che la maggior parte di voi storcerà il naso difronte alla mia domanda e mi dirà che questa non è la soluzione migliore per avere un home theatre come si deve, ma avrei comunque bisogno di una risposta.
Ciò che vorrei chiedervi sono dei giudizi, o ancora meglio una classifica dei seguenti home theatre:
- Harman Kardon BDS 680 230 B2
- Harman Kardon HKTS 16BQ 230
- LG BH9540TW
- Onkyo HT S7705
- Yamaha YHT 4910
- Philips HTB 5580
Insomma, con una pistola puntata alla tempia, quale tra questi scegliereste come impianto audio di una saletta di circa 15/20 mq, dedicata esclusivamente alla visione di film tramite proiettore.
Grazie.
-
16-06-2015, 16:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 11
Come mai nella sezione videoproiezione rispondono tutti con grande velocità e competenza, invece qua non si fa vivo nessuno?!
È la seconda discussione che inizio a cui nessuno risponde... Ho sbagliato forse qualcosa??Ultima modifica di Andymay; 16-06-2015 alle 16:21
-
16-06-2015, 16:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io propenderei per Onkyo o Yamaha, e tra i due decisamente l'Onkyo: se ti salta in mente di cambiare le casse puoi farlo senza particolari problemi visto che è incluso un vero sintoamplificatore nei due kit.
Ultima modifica di Nex77; 16-06-2015 alle 16:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-06-2015, 09:26 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
non si fa vivo nessuno perche nessuno che voglia avere un HT decende compra i kit...specialmente ora che sul peperoncino trovi le jamo 626 a 399 euro....quindi nessuno può sbilanciarsi non avendo a casa i kit che proponi
-
17-06-2015, 10:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 11
Grazie a Nex77 per la risposta mirata.
Acarablu, ti ringrazio per la segnalazione e vorrei chiedere, a te e agli altri, cosa abbinereste alle jamo 626?
-
17-06-2015, 11:26 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 31
a me avevano consigliato per le jamo il denon x2000 o se hai piu' budget il x3100.
Io ho preso un sony da un utente del mercatino, ma non avendo ancora pronta la sala, è da un mese fermo in garage
-
17-06-2015, 13:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
La soluzione Jamo 626 + Sub Jamo 660 è un vero Home Theater rispetto ai vari kit "satelliti+sub" in vendita, soprattutto grazie alle torri da pavimento. Il prezzo è incredibilmente basso per avere già un sistema di casse 5.1 completo: 700 euro circa per 2 torri, un centrale, 2 surround e un buonissimo subwoofer a cui ovviamente aggiungere il prezzo del sintoamplificatore.
Per l'abbinamento con le 626 valuta Denon x2100, x3100, Marantz sr6008, Yamaha RX-V677, Onkyo di fascia alta, altrimenti per risparmiare andrebbe bene anche l'Onkyo 535 (se non hai pretese di volumi altissimi).TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-06-2015, 11:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 11
Vi ringrazio per l'interessamento, ma ora vorrei farvi un domandone.
Premessa: la stanza che vorrei adibire a saletta cinema è un po particolare, infatti è un soppalco, posto a m. 2.5 da terra, lungo m. 3.50 e largo m. 3. Il problema principale è dato dall'altezza, che nella parte centrale è m. 1.80 e nelle parti laterali m. 1.40 (per maggior chiarezza allego una foto).
Inoltre aggiungo che ai lati il soppalco resterà "aperto", nel senso che verranno applicate solo delle ringhiere di protezione.
Il domandone è: con tutte le specifiche di cui sopra, il sistema home theatre ne soffrirà? Si potrà avere un suono accettabile e coinvolgente?
IMG_4114(3).JPG
-
18-06-2015, 13:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le travi di sicuro aiutano a spezzare l'onda sonora e quindi potrebbero costituire un vantaggio in termini acustici rispetto ad un soffitto basso completamente "piano", quanto alle aperture a destra e sinistra forse è anche meglio, perché così rispetti una certa simmetria ai lati dei due diffusori: un problema penso sarebbe stato avere un lato chiuso da una parete e uno completamente aperto. Ovviamente sul risultato finale conta anche l'arredamento, ad esempio un bel tappeto pesante davanti ai diffusori, una libreria, poltrone, divani, delle tende aiutano a "riempire" ed evitare echi e riflessioni acustiche; se non erro ci sono un paio di utenti qui sul forum che hanno creato il loro impianto in un soppalco e/o sottotetto e non mi sembra che abbiano riscontrato particolari problemi nella collocazione del loro home theater.
Al limite, i problemi li avranno quelli sotto il soppalco, visto che il sonoro si espanderà comunque nella stanza sottostante e in questo caso non ci sono fonoassorbenti e/o bass trap che tengano. E comunque valutare bene l'acustica di un ambiente così ad occhio e senza strumenti penso sia impossibile, bisogna essere in loco e avere già l'impianto predisposto per poter capire meglio; in parole povere ti accorgerai se suona "bene" o "male" solo quando avrai collocato il tutto come si deve. Se dovessero esserci dei problemi acustici si può sempre intervenire in qualche modo per correggere: o con una correzione acustica ambientale tramite software/hardware (potrebbe bastare anche solo quella del sintoamplificatore) e/o con l'inserimento di pannelli fonoassorbenti e trappole per bassi.
Ultima modifica di Nex77; 18-06-2015 alle 13:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-06-2015, 16:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 11
Grazie mille Nex77, sei stato veramente esauriente.
Le tue parole e il fatto che altri abbiano sperimentato con successo situazioni simili alla mia, mi fanno ben sperare.
Grazie ancora e non mi resta che provare.
-
26-06-2015, 08:01 #11
Scusate sapreste dirmi le differenze tra le sole due torri Jamo 626 e le Indiana Line Nota 550N?
Da pilotare con lo Yamaha RX-V677.
Grazie.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.