Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    Nuova stanza da adibire a saletta cinema, inserire fonoassorbenti?


    Mi è saltata fuori per motivi che non vi sto ad elencare una stanzetta inutilizzata (ex cucina completa di tubi per gas e acqua da chiudere) e pensavo quindi di farci un saletta Home Video. La stanza misura 300 x 470 esclusa una piccola risega dovuta a passaggio tubature su un angolo trascurabile. La mia idea era di creare un piccolo angolo nella casa dove creare una sala con videoproiettore e 5.1, ma la mia personale battaglia prevede di farla spendendo il meno possibile, naturalmente non acquistando pezzi da mercatone ma cercando di aggiudicarmi ad aste online buoni prodotti a prezzi stracciati...
    Per il momento sono riuscito a portarmi a casa un Yamaha Rx-v471 per poco più di cento euro, sono in trattativa per delle casse utilizzabili come frontali Yamaha NS-50F e un centrale Ns-C444 per il resto vedremo dove andò a parare...

    Il dubbio principale però è se a questo punto inserire o no dei pannelli fonoassorbenti per migliorare la qualità dell'audio ed evitare eccessivi rumori in casa. Ho fatto due conti e tappezzare tutto con dei pannelli fonoassorbenti di circa 2-3 cm non costa più di 300 euro ma poi mi sono sorti dei dubbi in quanto non conosco le caratteristiche e non so se andrò a fare la cosa giusta...addirittura mi sembra di capire che i pannelli vedono posati a "chiazze" e non vadano distribuiti dappertutto...essendo ignorante in materia mi piacerebbe capirne di più...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    Ok , va bhè per i fonoassorbenti mi sono informato presso un tecnico. L'acquisto è stato fatto:

    Ampli Yamaha RX-V471
    Frontali Yamaha NS-50F
    Centrale Yamaha NS-C444
    Surround Yamaha NS-P150
    Proiettore Optoma HD141X
    Fonoassorbenti bugnati PO Eurokustic
    Subwoofer per ora in standby, voglio provare prima come suonano le 50F con doppio woofer, poi ne avrei 2 in cantina da provare.

    Sono arrivato al telo di proiezione che ho calcolato di prenderlo con 240 cm di base, adesso l'unico dubbio è capire
    se per questo proiettore vale la pena prenderlo grigio oppure restare sul classico bianco, chi mi aiuta? Ho letto molto a riguardo
    ma non saprei cosa decidere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •