Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    Configurazione sala Home-theater su superattico


    Ciao a tutti,
    apro questa discussione per capire come configurare la mia futura "sala-home theater" (l'appartamento è ancora in costruzione)

    Spero si capisca qualcosa dalle immagini qui di seguito:

    2D

    3D


    L'ipotesi iniziale era questa:


    ma sto pensando seriamente di girare il tutto di 90° (perdonate l'immagine improvvisata)



    UTILIZZO:
    40% GAMES (simulatori guida)
    40% FILM (blu-ray e 3D non mancheranno)
    20% vari (una partita di calcio con amici ogni tanto potrebbe starci)

    BUDGET:
    da valutare spero sotto i €10.000

    IPOTESI VIDEO
    JVC D-ILA RS46 (o X35 ma non ho ancora capito la differenza!)
    TELO MOTORIZZATO 16:9 (non tensionato) - base 220/250cm

    IPOTESI AUDIO:
    DENON AVR2313
    B&W serie CM

    SORGENTI e PROCESSORI: ???


    Le ipotesi sono campate per aria in quanto basate solamente sull'estetica dei componenti e su ciò che sono riuscito ad apprendere dai vostri post in questi 3 mesi; al momento non ho ancora provato niente.

    Sono partito dall'esigenza di avere uno schermo da più di 100" ed ecco perchè l'eventuale scelta di ruotare tutto di 90° rispetto alla prima ipotesi così da guadagnare sulla distanza di proiezione che si assesterebbe a scelta dai 4mt ai 4,60mt, con una distanza di visione di 3,10mt

    http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html


    In pratica mi servirebbe il vostro aiuto su tutti i fronti (ditemi se devo aprire discussioni in diverse sezioni o se posso raggruppare tutto qui).

    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    buona la seconda ipotesi, con lo schermo addossato alla parete...
    la differenza tra RS46 e X35 è il colore della ghiera nel primo è dorata e nel secondo è argentata...il primo appartiene alla linea pro il secondo alla linea consumer...
    Come telo Adeo, SKYLINE e pure VISIVO sono tutti ottimi teli...
    Per le CM serie ti consiglierei di valutare un DENON 3313 come sinto al posto del buon 2313...hanno bisogno di più "cavalli" per essere pilatte a dovere
    Come sorgente un buon Blu Ray tipo PANASONIC DMP BDT500
    Ultima modifica di ellebiser; 28-03-2013 alle 19:49
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Grazie per i consigli.

    Per il discorso audio sono veramente indeciso, sia perché non ho ancora una prova di ascolto sia perché ne so veramente poco (fino a poco tempo fa ero convinto che un Bose da centro commerciale fosse il top quindi...-.-')!
    Mi piacerebbe un suono pulito e d'effetto senza esagerare con la pressione sonora dato che nonostante sia all'ultimo piano é pur sempre un condominio.

    Le CM le avevo prese in considerazione in buona parte per il lato estetico e l'abbinamento con un denon da quello che ho potuto leggere qui sembrerebbe non male.


    Ho rivisto un po' le misure:

    Distanza di visione 300cm max
    Per avere un angolo di visione di 45' dovrei proiettare su una basa Max di 240cm (telo da 250cm con cornice)
    Lascerei inoltre una distanza tra 30 e 50cm da terra così da avere l'immagine quasi centrata

    In questo caso ho lasciato 20cm di spazio tra il telo e la fine della stanza sperando che un telo incassato nel contro soffitto ci stia.

    Ellebiser sto guardando con attenzione le marche da te consigliate e mi chiedevo su quale gain stare considerando che nonostante potrò usare tende coprenti e tinte opache soprattutto per il soffitto si tratterá comunque di una zona living.
    Eh Nel caso volessi posizionare il centrale dietro il telo?

    Per il momento grazie e proseguo la navigazione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    con distanza di proiezione di 4-4.6m andrei su un telo bianco gain 1,2. Ti consiglierei il fisso per prestazioni e durata mentre il motorizzato sarebbe indicato almeno tensionato, microforato se devi posizionare il centrale dietro (io te lo sconsiglio)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Il fisso non posso metterlo perchè sulla parete purtroopo c'è un'altra finestra (sul rendering non è stata riportata).
    Il tensionato non mi entusiasmava esteticamente ma in effetti è preferibile senza dubbio.
    Lascerò perdere il microfonato e installerò il centrale in basso inclinato varso l'ascolttore.

    Ho un dubbio inoltre sul lens shift: per avere una distanza di proiezione ipotizziamo di 4,50mt data la conformazione della stanza dovrei spostare il proiettore di un buon 70/80 cm dall'asse centrale (non ho fatto il calcolo ma penso servano almeno 10/15°)...fattibile?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si è fattibile a patto di non forzare troppo l'altro asse ( quello verticale). in caso di schermo motorizzato con poresenza di finestra ti consiglio vivamente il retro nero.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Dici che tapparella e tenda coprente (tipo velluto nero) non sarebbero sufficienti?

    Per l'asse verticale non so quanto sarebbe forzato, dovrei installare il vpr a soffitto e pensavo ai "telai-motorizzati" (es. Ligra http://www.ligra.it/linea-ligra.php?...v-lift-ht&l=it)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    calcola che i JVC hanno centro lente = centro schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Buonasera a tutti,
    rispolvero la discussione per chiedervi nuovamente un parere e alcune info:

    alla fine ho dovuto optare per la prima soluzione quindi divano contro la parete di sinistra e schermo sospeso sopra il parapetto di vetro.

    - opzione1: schermo tensionato inceeling motorizzato (100") con drop e retro nero se possibile
    - opzione2: black diamond zero edge (circa 2600/2800€) appeso con cavi di acciaio collegati a un motore per tapparelle nascosto nel controsoffitto (a riposo terrei lo schermo sopra il parapetto, circa 120cm da terra, mentre durante la visione lo abbasserei elettricamente fino a 50/60cm)

    sono più propenso per l'opzione 1 solo per una questione puramente estetica:

    -cosa ne pensate? cosa fareste voi?
    -l'ambiente living necessita di uno schermo ad alto contrasto ma dato che è tutto automatizzato con la domotica potrei "fare buio" in poco tempo (nonostante userei il vpr di sera)....cosa ne pensate?!! (vpr ipotizzato jvc rs46)
    -le ipotesi di marche per la tela motorizzata sarebbero Adeo, Skyline....avete un'idea di costi? (spero proprio sia molto meno di un BD)

    I lavori procedono lentamente ma a breve dovrò iniziare con i controsoffitti.

    Grazie mille per l'attenzione.

    ellebiser questa volta ti chiedo un giudizio estetico oltre tecnico!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Propendo per la soluzione uno... se ci fosse la possibilità per migliorare la qualità delle immagini piuttosto investirei in un processore esterno tipo radiance.
    I costi per un inceiling tensionato da 100" sono attorno ad 1K€...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma visto che è un superattico non vale la pena chiamare una ditta specializzata e farsi un progetto su misura da professionisti?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ma visto che è un superattico non vale la pena chiamare una ditta specializzata e farsi un progetto su misura da professionisti?
    Sicuramente ( io feci così ), tuttavia in tal caso i costi lievitano parecchio !

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Grazie elle ottima idea......ah se 1000€ va benissimo, non ricordo il sito (forse adeo) avevo visto cifre oltre i 2000€

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Una ditta specializzata penso sia solo uno sperpero di denaro...attico, villa o qualsiasi altro ambiente...alla fine il locale é quello e la disposizione é così perché non c'é alternativa. Collaboravo con un designer e alla fine le soluzioni migliori le ho trovate io (ovviamente giudicando dal mio punto di vista), quindi meglio soli che male accompagnati!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    schermo skyline €2218...pazzia...mi chiedo come mai.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •