• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Skel Home Theatre - Commenti

skel84

New member
Ciao,

finalmente mi sono deciso a fare qualche foto della mia saletta dedicata:

Skel Home Theatre

Premetto che verra' sistemata a breve, di seguito gli interventi previsti:

  • Verniciatura pareti di nero
  • abbassamento surround a 180 cm di altezza
  • spostamento della mensola col vpr sotto la finestra per centrare meglio il telo
  • possibile aggiunta della poltrona del boss :D
  • quello che mi verra' in mente/suggerito ...

La stanza ha anche un problema di fondo, il telo e' sovradimensionato, ci sono circa 20/30 cm di "vuoto" ai lati in 16:9.
Secondo voi e' possibile fare qualcosa, ad esempio un intervento DIY al sulla cornice oppure sono condannato ad averlo cosi'?

Che ne pensate? Si accettano commenti e soprattutto critiche costruttive!

Grazie!!
 
Ciao,
anzitutto ti faccio i miei auguri per la sala: avere una saletta tutta (o quasi) da dedicare a questa passione è già un ottimo passo iniziale!
I componenti sono tutti di ottimo livello (tranne il kit di diffusori che forse è un po' sottodimensionato, almeno per la parte front).

Dato che hai detto che sistemerai a breve la saletta, mi permetto di esprimere qualche osservazione su possibili miglioramenti:

1 - In primis, vedendo la saletta che è dedicata (a parte forse qualche mobiletto/scaffale sulla destra), io ci vedrei una bella moquette a terra! Facile da installare, non eccessivamente costosa e di sicuro effetto sia estetico che acustico! Magari ci fai passare pure i cavi surround sotto...

2 - Per la dimensione del telo, purtroppo il tuo VPR (come il mio) hanno un tiro piuttosto lungo, e per proiettare un'immagine grande devono stare parecchio lontano. A patto di non cambiare il VPR (e ci mancherebbe!), l'unica soluzione che vedo è quella di risagomare la cornice. Hai visto quanto è larga l'area massima proiettata? Sai darci inoltre le dimensioni della saletta (La*Al*Pr)?

3 - Qui si va molto sui gusti personali, ma io lavorerei molto per far sparire tutti i cavi in circolazione... ce ne sono davvero tanti e non mi piacciono proprio!

tutte le altre modifiche che hai intenzione di fare sono tutte giustissime!

Un forte in bocca al lupo per questa saletta che ha davvero grosse potenzialità!
 
Grazie per i consigli!
Per quanto riguarda i diffusori so che non sono il massimo ma per quello che li ho pagati ho fatto un affare! 350 euri per il kit 5.0, credo sia difficile fare di meglio ...
Per il resto:

1 - Ci pensero', valuto il W.A.F. ... Eventualmente un tappeto? Sarebbe meno invasivo come intervento ... Comunque i cavi surround gia' passano per le canaline

2 - La sala misura circa 390 (lato schermo) x 335 (profondita') x 240 (Altezza). L'area massima proiettata non l'ho misurata, credo sui 2m, quando torno a casa verifico con precisione. Cosa intendi con risagomare la cornice?

3 - come darti torto ... di sicuro qualcosa faro' ...
 
ciao...
prima di commentare... purtroppo non riesco a vedere le foto... ma non so se è un problema solo del mio browser...
 
Le misure della sala sono pressapoco come le mie e purtroppo con i vpr Sony e Jvc c'è il problema del tiro lungo; con Epson si coprono schermi più grandi.
Per non rovinare definitivamente il telo potresti coprire le parti in piu con della tela elastica nera, altrimenti credo che ti convenga vendere quello e comprarne uno nuovo e con misura giusta.
Fossi in te non farei le pareti nere ma le lascerei grigie come ora (l'ho appena ricolorata anche io) ;)
Infine mi associo a Jovi, il kit dei diffusori è qualitativamente sottodimensionato.
Buon lavoro
 
Un tappeto a pelo lungo tipo quelli che trovi da leroy merlin é d obbligo poi,cercherei di nascondere i cavi e migliorare l arredo con piccoli interventi. Cerca di creare spendendo anche poco un ambiente di classe. Moquette o tappeto e cavi nascosti sarebbero giá un buon inizio.
 
Guardando meglio la stanza e cercando di essere cattivo ma solo al fine di aiutarti nel capire ckme renderla più che bella io direi che dovresti fare le seguenti cose
Moquette scura da brico, non troppo cara, messa da te che nasconda le piastrelle
Canaline che nascondino oltre i cavi anche i battiscopa di ceramica che hai ora
Un bel tappeto scuro ma meno scuro della moquette con cui creare un bel contrasto
Eliminare tutti i cavi a vista
Togliere i tavolink ikea in favore di una pedana larga il piú possibile a terra sotto lo schermo o kn akternativa una base mobile da soggiorno, anche ikea ma meglio se di marca migliore, vedi prodotti imab presso semeraro o mondo cknvenienza.
Rivedere la mensola proiettore rifinendola un pó meglio perché cosí é molto tecnica e poco d arredo.
Diversamente un arredo in stile industrial vedi maison du monde o dalani.
Pannelli acustici o grosse stampe sui lati muro.
Ricorda che avere una sala solo per hi fi fa figo averla anche arredata bene fa molta scena.
Ovviamente un pô alla volta e spendendo il giusto senza rovinarti.
Ciao e buon lavoro.
 
purtroppo non riesco a vedere le foto
credo sia un problema del tuo browser, io le vedo e asembrerebbe anche gli altri ...

Per non rovinare definitivamente il telo potresti coprire le parti in piu con della tela elastica nera
come potrei fare? hai qualche link di esempio?

Fossi in te non farei le pareti nere ma le lascerei grigie come ora
Per quale motivo non faresti nere le pareti?

Moquette scura da brico ..
per questo vedremo, non so se sara' fattibile ... ma un tappeto lo mettero' di sicuro
 
Intanto complimenti per la sala dedicata,c'è un po' di lavoro da fare per renderla più carina io inizierei dalle pareti e se magari hai manualità farti delle tracce con delle canaline in maniera da nn avere i cavi a vista.
Un passo alla volta e senza fretta si possono ottenere ottimi risultati,buon lavoro.
 
credo sia un problema del tuo browser, io le vedo e asembrerebbe anche gli altri ...


come potrei fare? hai qualche link di esempio?


Per quale motivo non faresti nere
uro

Potresti attaccare delle strisce di velcro sui bordi dello schermo ed usarli per attaccarci della stoffa nera (anch'essa con velcro ovviamente) oppure fare dei teli stretti e lunghi con tela elastica e poi avvolgerli attorno al telo. Io lo facevo per oscurare le bande nere sul telo bianco quando vedevo i film in 2:35.
Il nero alle pareti in una stanza piccola secondo me è troppo oppressivo, io ho usato un grigio scuro e direi che va più che bene
 
Piú che fare le pareti nere io farei la cosidetta scatola ossia dipingerei anche il soffitto dello stesso colore delle pareti, magari un grigio piú bello, sempre se non sia giá bello il grigio che hai. Ma deciderei dopo la cquisto del tappeto o moquette.
Il segreto sta nell avere due coloro scuri differenti fra loro fra pareti e mobilio e giocare sui contrasti
 
In effetti quello che ti consiglia ane nn e male io inizialmente avevo fatto un blu,poi sono passato ad un nero opaco,è vero che più scuro è meglio è ma devo ammettere che nella stanza piccola che ho a luci accese sembrava un bunker....ora sto facendo i lavori (a rilento) e nn ho ancora deciso la tinta,ma son quasi certo che nn opterò per il total black.
 
Ho valutato per la moquette e non credo che la faro', e' troppo vincolante, se in un futuro dovessi cambiare destinazione d'uso della stanza avrei il pavimento rovinato, ed e' appena stato fatto ... Optero' per uno o piu' tappeti. Per quanto riguarda le pareti le faro' antracite, un po piu' scure di come sono ora. Aggiungero' anche delle mensole sul lato che ora e' spoglio.
Per quanto riguarda lo schermo, ho a disposizione un vecchio schermo a molla che non uso piu', bianco con retro nero, utilizzero' il telo per costruirne uno su misura.
Per i diffusori, quale potrebbe essere un upgrade sensato?
 
Confermo se nn vuoi usare la colla ci sono degli adesivi apposta per moquete confermo perche me l ha proposto uno che mi fornisce la stessa ed in piu hai il vantaggio che se ti si sporca un pezzo nn devi buttare tutto
 
Rieccomi ... ci sono degli aggiornamenti ...

Perdonate la qualita' delle foto, tra iphone ed illuminazione della sala (per ora c'e' una lampadina penzolante, chiaramente sto pensando a sostituirla) fanno proprio schifo :)

In arrivo anche un minidsp per domare il sub ...
 
Top