Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9

    Cerco consigli per primo acquisto impianto Home Theater


    Buongiorno, sono Alessandro da Legnano.
    Vi chiedo gentilmente consigli e dritte sull'acquisto di un impianto Home Theater da mettere in salotto, si tratta di uno spazio di 20mq circa, con il divano distante intorno ai 3/3,5 mt dal televisore.
    Sono allettato da questo acquisto perchè ho sempre desiderato (senza mai possibilità) di godermi un film a 360°, audio incluso.
    Avrei bisogno di amplificare un televisore Samsung 4K da 55", attaccherei anche un decoder MySky HD e una Ps3 (che uso come consolle e come lettore Blu-Ray).
    Premessa che sono totalmente ignorante in materia, non saprei nemmeno le differenze tra il 2.0 e il 5.1, quindi mi rimetto ai vostri consigli.
    Avrò un budget che arriverebbe al massimo a 500 € (ovviamente "trattabili", eheh). Vige sempre però il discorso che sarebbe una bella spesa, quindi non pensate che voglia i top di gamma, ma nemmeno entry-level.
    Nel caso abbia sbagliato luogo del thread ma sono nuovo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao, se vuoi ad esempio considerare una soluzione standard nell'HT che è il 5.1 e come tu hai detto non vuoi entry level devi prevedere un budget almeno 2/3 volte superiore a quello che hai indicato. Altrimenti valuta qualche kit all-in-one che ti permetterebbe di stare dentro a quella cifra.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9
    Ok perfetto, quindi per quella cifra mi consigliereste qualcosa di particolare? Non credo siano tutti uguali. Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Valuta un kit tipo questo: Onkyo HT-S4505

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9
    Magari dico un'eresia ma purtroppo ho qualche idea confusa.
    Ma invece di Home Theater, sarebbe uno spreco secondo voi utilizzare un amplificatore Hi Fi con solo due diffusori frontali? esistono amplificatori HiFi che abbiano ingressi HDMI?
    E nel caso negativo, se utilizzassi un sintoamplificatore da Home Theater e utilizzassi un sub e solo i due diffusori frontali? Ok che perferei la tridimensionalità dell'effetto, ma il pacchetto suoni sarebbe completo?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi prendere un sintoamplificatore ed iniziare con i due front, potrai espandere in futuro con altri diffusori, se poi dedicherai il tuo attuale budget al solo ampli e due diffusori quando avrai completato ne uscirà qualcosa di decisamente migliore rispetto ad un Kit HT

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9
    Ma amplificatore intendi Home Theater giusto? o un HiFi? La mia indecisione è tra due tipo di installazioni.
    1. Un amplificatore HiFi con una coppia di diffusori (per esempio un Denon abbinato a un paio di diffusori di Boston Acoustics o Indiana Line) dove attaccare il solo televisore (periferiche come PS3 e decoder le attaccherei alla tele o potrei attaccarli all'ampli???)
    2. Un sintoamplificatore Home Theater dove attaccare PS3, MySky HD, e Televisore con però solo una coppia di diffusori frontali.

    Sarebbe uno spreco? Quale opzione mi consigliereste? e con quali prodotti?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    un sistema 2ch puro avresti secondo me questi svantaggi principali

    -dovresti cambiare amplificatore per fare successivi upgrade in termini di numero di canali
    -dovrai trovare un sistema per gestire e commutare i vari ingressi HDMI da telecomando (sembra facile)
    -non utilizzerai i codec dei BR, riprodurrai tutto solo in stereo
    -non potrai riprodurre la traccia separata del canale canale LFE dove previsto

    e spendendo 500 euro sarebbe lo stesso un entry level, a quel punto segui il consiglio di Luiandrea e prendi un sintoAV + 2 diffusori così sarai libero poi di fare upgrade in termini di numero dei canali. Se gli upgrade non sono nei tuoi piani ti consiglio un kit all-in-one se sei sensibile agli svantaggi che ti ho elencato!

    se non ti importa di nulla prendi un integrato stereo e 2 diffusori allora!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9
    Credo tu abbia ragione, la soluzione ideale sarebbe un sintoamplificatore con un inizio di soli due diffusori frontali. In questo modo quando un domani vorrò fare un upgrade di diffusione avrò altri canali da riempire, come ad esempio il retro divano.
    La palla passa quindi all'argomento diffusione. Mi consigliate una buona marca con la quale iniziare? meglio a pavimento o frontali di fianco al televisore?
    E ancora (ultima cosa poi non vi rompo più) il sub con solo due diffusori è superfluo o necessario?
    Grazie siete gentilissimi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Io ti consiglierei le Indiana Line serie Tesi, sono ottime sia per home theater che per eventuale ascolto HI-FI. Sono tra le migliori in rapporto qualità-prezzo (circa 300 euro per le torri Tesi 504) e davvero ben curate in rifiniture. Io le ho acquistate 3 anni fa e non le cambierei mai!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Io ti consiglierei le Indiana Line serie Tesi, sono ottime sia per Home theater che per ascolto HI-FI. Con circa 300 euro puoi portarti a casa le Torri Tesi 504, hanno un suono davvero caldo e bilanciato e ben curate nelle rifiniture. Le ho acquistate circa 3 anni fa e non le cambierei mai!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Chiedo scusa mi si era bloccato il pc ed ho scritto il messaggio 2 volte.. Cmq volevo aggiungere che eventualmente dovessi optare per le Tesi potresti poi continuare con il centrale 704 (circa 110 euro) e il subwoofer della serie Basso. Ti sto elencando praticamente il mio impianto di cui però sono molto soddisfatto per la cifra spesa

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    LEGNANO (Mi)
    Messaggi
    9
    Molto interessante, grazie infinite per il consiglio. Partirei comunque con le uniche due frontali (quelle da te consigliatemi sarebbero un bel compromesso estetico e economico), a meno che mi dici che senza frontale e sub, si perde veramente troppo.
    Tu che sintoamplificatore hai?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se vorrai godere a pieno delle tracce multicanale dovrai piano piano arrivare a realizzare almeno un HT 5.1, va detto però che è meglio arrivarci gradualmente con pezzi migliori che con un kit completo, alla fine però il risultato sarà decisamente migliore.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95

    Ho un Yamaha RX-V465 anche se in futuro vorrei sostituirlo con qualcosa di un po più performante..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •