• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Home Theatre di design

Ilfamily

New member
Ciao a tutti,
Vorrei cestinare il mio all-in-one da grande magazzino con una soluzione assemblata di livello.
Mentre per l'amplificatore non ho dubbi di orientarmi su un Onkyo, ho seri problemi nella scelta dei diffusori... Mi spiego.

Mentre gli all-in-one Sony, Samsung etc, sono ormai molto orientati al design, i diffusori di qualità sono spesso bruttini anche se performanti.
Le uniche eccezioni che ho trovato e.g Bang&Olufsen o serie Nautilus costano invece un organo..

Mi aiutereste a trovare qualche valida alternativa? Il budget è intorno ai 2500 con il sinto.
Preferirei un 5.1... Se particolarmente belle potrei anche diluire l'acquisto in 2.1 e completare il set in seguito

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Andrea
 
Ciao,
Io ho un sistema Canton in alluminio serie Cd puoi vedere le foto in firma per un posizionamento in ambiente living, sono accoppiate con un Onkyo 705, le trovo un ottimo compromesso di qualità audio ed estetica e con il prezzo ci staresti dentro
 
Grazie per la risposta
Esteticamente molto meglio dei classici scatolotti
Ho forse trovato il mio prossimo regalo: movie 2050 - 1760 euro a cui aggiungerne 700 circa per onkyo tx-nr727
Che ne pensi? È una buona accoppiata...i diffusori rendono bene?
Tutti parlano sempre di indiana come entry di livello.. Ma esteticamente sono un calcio in un occhio
Ok la smetto con le domande ;)

Ps la foto che ho preferito resta comunque quella con la divina Scarlett :O
 
Diciamo che c'è un discorso di estetica le cose si complicano molto, poiché si deve sempre giungere ad un compromesso, la serie che hai indicato sostanzialmente e' quella che ho io, tranne per il sub, ti converrebbe ascoltarle per verificare che corrispondano alle tue esigenze, sicuramente devono essere accoppiate ad un buon sub per il discorso cinema, nella mia configurazione sono poste in un ambiente di poco più di 30mq e le trovo valide per ht ed ascolto di musica.
Recentemente ho ascoltato queste http://www.qacoustics.co.uk/2050i-stereo-speakers.htm?mobile e le ho trovate decisamente valide ad un prezzo ottimo
 
Infatti si, purtroppo dovendo conviverci stabilmente non voglio mettermi in casa il classico sarcofago.
Forse ho trovato un'alternativa molto valida, ma mi toccherà dividere in 3 step gli acquisti.
B&W CM8, son molto belle e in giro dicono siano ottime e anche da circa 1700 la coppia tacci loro!
Dovrei trovare un negozi affdabile nelle marche dove andare a fare qualche ascolto e toccare con mano
 
Secondo me potresti fare molto meglio con meno soldi.

Le CM8 non piacciono a tutti ed inoltre sono molto esigenti in termini di amplificazioni.
 
Faccio le mie tre proposte e vi prego di aiutarmi :)
One shot 5.1 indiana line tesi

2.1 cm1 b&w + centrale e torri cm8 in un secondo momento

2.1 venere sonus faber 1.5 + centrale e torri 2.5 in un secondo momento

Amplificatore opterei in tutti e tre i casi er un onkyo nr-525
 
E vorresti usare delle venere 1.5 con un onkyo nr525? Secondo me stai brancolando nel buio...
Ma che uso ne vorresti fare di questo impianto?
Se cerchi un consiglio a livello estetico, credo che nessuno sia in grado di aiutarti...ogni "scarrafone è bello a mamma soja"
cantava Pino Daniele...perciò...
Se invece vuoi ottenere un tipo di sound per musica e cinema a livelli accettabili...con 2500 euro e un pò di ricerca nell'usato potrai fare un gran bell'impianto, ma senza dati quali: grandezza e tipo di stanza, uso principale ed eventualmente di musica preferita non penso troverai tanti consigli utili.
 
Che io stia brancolando nel buio è abbastanza certo...
Comunque Elegantman mi ha dato qualche dritta

Diciamo che il fattore estetico è predominante perchè non vorrei rovinare l'ambiente dove starebbe.

L'uso predominante sarà HT. Elegantman mi ha spiegato il fattore potenza e Rms, per cui per l'ampli a questo punto pensavo il 727.

Casse invece, Venere 1.5 da usare come frontali associate ad un Sub ancora da definire, forse b&w 608, o accetto suggerimenti.
In un secondo momento vorrei spostare gli 1.5 dietro come surround e prendere il centrale e le 2.5

Che dite?
 
L'idea delle Venere non è affatto male, anzi, ma se pensi di passare in un secondo momento alle 2.5 parti con un sintoamplificatore ancora più performante.

Ci deve essere un certo equilibrio tra diffusori e amplificazione, sennò rischi di compromettere il risultato finale, dopo avere speso tanti soldi.

Per le Venere 2.5 inizierei a dare un'occhiata a Anthem MRX710 o Onkyo TX-NR3010 o TX-NR5010. Diversamente un sinto con pre-out di buon livello, vedi Anthem MRX300 e amplificatore stereo di qualità per pilotare i frontali.

Quindi, valuta bene la scelta da fare fin da adesso con lungimiranza, altrimenti rischi di spendere molti soldi e vanificare i risultati.

Con 2500€ di budget, ci prendi solamente il sinto e (forse) il centrale se vuoi fare un impianto di classe "media".

Diversamente, se vuoi fare qualcosa di equilibrato ma valido, allora si ci può ragionare meglio.

Alternative?

Alzare di molto il budget. ;)
 
Mi sto demoralizzando :(((((
Come budget non vorrei andare oltre i due step da 2500 circa ognuno

Mi sembra di capire che per non fare porcate con questo budget dovrei fare uno step indietro, magari alle CM della B&W, che non sono tanto male
O Indiana Line, risparmio e taglio la testa al toro anche se sono bruttarelline...
Che dilemma se non si è neanche padroni della materia...
 
Esatto, ma tra la prima e la seconda spesa la soluzione deve essere comunque accettabile... Finchè arriva la tredicesima e i risparmi di Natale 2014 :)
 
Allora, parti con sintoamplificatore e casse da scaffale che poi passerai dietro come surround, magari accompagnati da un sub, e poi aggiungerai il resto a tempo debito.

Il problema è che per spingere dei diffusori all'altezza della situazione serve un sinto muscoloso o un sinto medio con ampli stereo. La spesa è abbastanza onerosa.

L'ideale, viste le tue preferenze, sarebbe un Anthem MRX700/710, ma dovresti cercarlo nell'usato perchè, da nuovo, raggiungerebbe circa il tuo budget attuale.
 
Azz... Ho visto 2300 sul nuovo.. :(
Se fossero invece le CM1 e CM8 sarebbero meno esigenti dal punto di vista amplificazione? Cosa ci metteresti sotto...
 
CM1 andrebbe bene anche un sinto tipo MRX300/310.

Per le CM8 dovremmo salire almeno al 700/710.

Sono casse esigenti e, oltre a costare un botto, necessitano a monte di amplificazioni potenti e correntose e poi, parliamoci chiaro, non è che piacciono a tutti.

Hanno un suono che a me non piace affatto: poco coinvolgente ed emozionante.

La miglior cosa sarebbe quella di ascoltare perchè la delusione, dopo avere speso un sacco di soldi, è dietro l'angolo.

Quindi, la cosa migliore è quella di fare ascolti. Se proprio non puoi, cerca di fare acquisti ponderati e orientati su prodotti e abbinamenti ultracollaudati, vedi ad esempio Onkyo/Indiana Line o Onkyo/Wharfedale.

Vuoi un esempio di sicura riuscita e senza svenarsi ottenendo un risultato davvero ottimo?

Eccolo:

Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR828 (848€)

Diffusori frontali: Wharfedale 10.7 (689€)

Diffusore centrale: Wharfedale 10.CM (235€)

Diffusori surround: Wharfedale 10.DFS (175€) o Wharfedale 10.2 (254€)

Subwoofer: Wharfedale 10.GX (439€) o SVS PB1000 (499€)


Così stai dentro tranquillamente i 2.500€ spedizione e cavi inclusi, e non hai bisogno più nulla e sei pronto per qualsiasi "avventura" con un sistema di grande qualità ad un prezzo onesto e, ti assicuro, dall'eccellente abbinamento che nasce tra Onkyo e Wharfedale uscirà qualcosa di "magico". :eek:

Sono anche molto eleganti e dalle belle finiture, il che non guasta. ;)

Spero di esserti stato utile. :)
 
Ultima modifica:
Che debba fare degli ascolti è fuor di dubbio, ma vorrei arrivarci un po preparato, perchè mettici un orecchio poco allenato e l"'eccitazione" del primo acqusito importante... Anche se il negoziante mi facesse un acuto potrei scambiarlo per Mario Biondi.. ;)

Comunque la prima delle due opzioni citate mi piacerebbe di piu a livello estetico, visto le casse meno ingombranti..
Tenendo l'828 andrebbe bene una associazine con le 542 e 742, surround 262? Ho visto che sarebbe molto simile al tuo impianto per cui forse ka domanda è scontata
Come sub 922 o 942? (l'obiettivo è quello di avere un suono coinvolgente ma senza coinvolgere tutto il vicinato)
Anche in questo caso come prezzo ci siamo e non è male risparmaire un po...
 
Valida soluzione la tua, ma metterei le Tesi 242 come surround al posto delle 262, tanto per uniformare la grandezza dei woofer.

Anche come sinto a questo punto ci metterei l'Onkyo TX-NR727, e così risparmieresti la bellezza di 150€.

Come sub lascia stare gli Indiana Line. Un pò migliore è il 942, ma se devi spendere 500€ prenderei a occhi chiusi l'SVS PB1000.

Altrimenti, se vuoi risparmiare più della metà anche col sub, in PM ti avevo dato un consiglio che, con questa configurazione, si rivelerebbe molto valido e risparmieresti la bellezza di 280€ che, scusami, non sono affatto pochi. ;)

Comunque ecco la tua configurazione molto valida:

Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR727 (706€)

Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 542 (490€)

Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 742 (150€)

Diffusori surround: Indiana Line Tesi 242 (220€)

Subwoofer: B&W ASW608 (220€ usato) o SVS PB1000 (499€)

Così facendo i totali sarebbero:

- 1786€ + cavi (con sub B&W);

- 2065€ + cavi (con sub SVS).
 
Top