Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11

    Info Ambiente da sonorizzare


    Salve a tutti, si può dire che abbia letto quasi tutti i topic di questa sezione ( e anche su lidi stranieri) ma ho deciso lo stesso di iscrivermi e farvi qualche domanda diretta approfittando della vostra competenza e cortesia.

    Dopo aver acquistato un tv samsung mi sono reso conto della pessima qualità del sonoro, ho quindi deciso quindi di acquistare un impianto 5.1 che renda almeno degna la visione di un film, il gaming e l'ascolto di un brano (ho letto che la scelta dell'impianto varia in base all'utilizzo principale quindi sottolineo che in questo caso sarebbe quello ludico/videoludico più che musicale)

    Leggendo la guida sull'approccio al mondo dell' home theater un punto in particolare mi ha colpito: "Che ambiente vado a sonorizzare?", siccome vivo in un bilocale e dispongo di spazi abbastanza ridotti volevo valutare l'effettiva possibilità di sfruttare un impianto ma ho trovato pareri molto discordanti sull'argomento.

    L'ambiente è il seguente
    http://imageshack.com/a/img801/8458/9vun.png

    Una stanza 480x320cm, il punto d'ascolto/visivo è il divano e divide la stanza sfruttando lo spazio indicato in rosso, in sostanza sono circa 9metri quadri quindi molto poco rispetto ai progetti esposti nella sezione apposita.
    In più da un lato la stanza continua e dall'altro c'è la finestra, quindi sono consapevole di non poter sfruttare l'ambiente al massimo ma vorrei lo stesso poter sfruttare un multicanale.
    La domanda però è, vale la pena senza ENORMI PRETESE installare in questo ambiente un sintoampli + diffusori (5.1) oppure a causa di problemi avrei la stessa qualità di un "ht in a box"?
    Voi costa fareste al mio posto?

    Grazie mille e buone feste a tutti
    Ultima modifica di bl4ze; 23-12-2013 alle 18:03

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Budget....?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11
    Prima di tutto grazie per la risposta
    Beh, anche se parliamo di un impianto entry level, facendomi un idea su quello che ho letto penso sia difficile spendere meno di 1000euro tra sintoamplificatore e diffusori se non approfittando dell'usato (correggimi se sbaglio), non ho grosse pretese onestamente, vorrei qualcosa che mi permetta di gustare un film il blueray in multicanale e approcciarmi a questo mondo.
    Ma la domanda è se in tale ambiente potrei far rendere un impianto del genere o in sostanza la qualità espressa sarebbe penalizzata tanto da rendere inutile la spesa.
    Ultima modifica di bl4ze; 23-12-2013 alle 19:07

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Senza fretta nell'usato cerca un sinto di fascia bassa, magari con un paio d'anni. Con 400/500 prendi una buona macchina, per un kit di diffusori ipotizza almeno altri 500 euro, difficile trovarli usati. Per il tuo ambiente bastano diffuori da stand, almeno con woofer da 16 cm. POtendo prendine 4 uguali + il entrale abbinato, migliora la coerenza.
    Per un lettore BR spendi meno di 100 euro, stessa marca del tv o del sinto così risparmi l'uso di un telecomando
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11
    Posso chiederti perchè stand e non torri? Qualitativamente parlando che vantaggi avrei rispetto ad un diffusore da scaffale?

    Oggi sono stato al negozio di fiducia ma di usato al momento hanno solo un Denon 1713, utilizzato solo per esposizione, se non sbaglio dovrebbe essere il modello equivalente sostituito da x1000 (anche se in giro ho letto che x1000 è qualitativamente migliore), il prezzo è di circa 100 euro in meno rispetto a x1000 in negozio ma se giustificasse lo prenderei nuovo senza problemi.
    Devo prendere in considerazione certi modelli o devo puntare a qualcosa di meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    In ambito sinto non so aiutarti, non li conosco a fondo a parte qualche preferenza timbrica verso Anthem e NAD. Potrebbe aiutarti alla grande ellebiser.

    Per diffusori da stand intendo il classico due vie, posizionabile appunto su stand o su un mobile/scaffale.
    In un ambiente come il tuo, piccolo e asimmetrico vedo più facile ottimizzare questi che due torri anche piccole. Sempre anche in ragione al budget.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11

    Ok perfetto, grazie per il consiglio. Incompetente come sono già stavo comprando due torri, Indiana Line Tesi o quelle di kit come jamo s 606 hcs3.
    Ti ringrazio per le dritte e sono bene accetti consigli da tutta la community su cosa prendere in questo ambientino.
    Vi prego aiutatemi, le mie orecchie vi ringrazieranno.
    Vi auguro Buone feste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •