|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Vicini di casa e insonorizzazione...
-
02-09-2013, 14:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Vicini di casa e insonorizzazione...
Un saluto a tutti,
mi occorre la vostra esperienza e quindi il vostro aiuto!
Come molti di voi, anche io ho il problema dei vicini di casa… purtroppo se alzo troppo il volume, il vicino si lamenta…
Per cui, dovendo cambiare casa, vorrei premunirmi e approfittare per fare qualcosa…
Non voglio insonorizzare completamente l’ambiente, mi basterebbe attutire/diminuire il “rumore” prodotto. Anche perché non vorrei spendere una cifra elevata, ne fare dei lavori enormi.
La parete che confina con il vicino è lunga 5 metri ( per 3 di altezza), mentre la saletta HT si trova in un angolo di un salone aperto.
Ho letto diversi interventi sul forum, tra cui emergerebbe che la soluzione migliore sarebbe una controparete (4 – 5 cm) di cartongesso con dentro del materiale tipo lana vetro, lana roccia o gomma.
Di seguito i miei dubbi:
Va bene la controparete in cartongesso? Quale materiale mi consigliate per questa controparete? Posso attaccare, senza problemi, le casse, i quadri e gli applik sulla controparete? Soluzioni alternative?
Grazie!
-
02-09-2013, 14:55 #2
Tieni presente che ogni soluzione da te proposta è un palliativo...se non fai un'insonorizzazione "seria", quindi trattando tutta la stanza (pareti, soffitto e pavimento) non otterrai granché, in particolare sulle basse frequenze.
L'unica soluzione imho è concordare con il vicino degli orari, sperando sia una persona comprensiva e tollerante...altrimenti abbassi il volume e bona
-
02-09-2013, 14:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Con una controparete si attenua molto poco le medie e alte frequenze ma, purtroppo, quello che da più fastidio sono le basse frequenze che si trasmettono attraverso i pavimenti e il cemento. A casa mia le sente il vicino 2 piani sotto la sala HT.
L'unico modo è rispettare gli orari del riposo e non esagerare ripetutamente col vicino... se ne è già parlato abbondantemente.
Per appendere oggetti sul cartongesso ci sono dei tasselli appositi, chiedi in ferramenta. (ovviamente portano meno dei tasselli sul cemento!)
-
02-09-2013, 15:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Vi ringrazio per le risposte!
La mia non vuole essere una soluzione definitva, mi basta attenuare il più possibile (con una soluzione efficace ed economica) in modo tale da avere maggiore tranquillità anche quando guardo film e partite ad un volume normale.
-
02-09-2013, 16:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
La controparete attenua un po', quindi è economica ma non molto efficace... le soluzioni efficaci costano! Il mio consiglio è il rispetto delle norme di comportamento civile...
Al massimo spegni il sub quando usi l'impianto alla sera tardi.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
02-09-2013, 16:23 #6
Io piuttosto abbasso il volume.......senza subwoofer godi solo a metà.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
04-09-2013, 11:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
e se invece facessi costruire un altro muro con mattoni (spessore 5-10cm) addosso alla parete già esistente?
Poi farei stucco e pittura e risolverei anche il problema di attaccarci le casse e i quadri...
che ne dite?
altre idee?
-
04-09-2013, 11:31 #8
se e' la tua sala ht definitiva a sto punto io farei la famosa 'stanza nella stanza'. un muro davanti al muro, sicuramente fa qualcosa, ma non molto di piu' del cartongesso con dietro la lana di roccia. tutto questo imo.
-
04-09-2013, 12:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il tuo problema non è la parete, ma i solai inferiori e superiori, che sono ovviamente unici tra te e il tuo vicino e sono un ottimo mezzo di propagazione del suono dalla tua saletta alla casa del vicino. O fai un intervento serio, magari facendoti consigliare di un tecnico in acustica ambientale o lasci perdere.
-
09-09-2013, 16:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
altri consigli?
grazie...