Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18

    Home Teather per stanza 4x4


    Buonasera a tutti.
    Credo di essere nel posto giusto per chiedere, come da titolo, consiglio per quanto riguarda la creazione di una piccola saletta di 4x4m. Il mio scopo principale sarà quello di guardarci film e videogiochi e come budget finale; non supererei i 4000€. Considerando che la stanza è molto piccola, più riesco a risparmiare, senza perdere qualità, più sarei contento. Illuminatemi o meglio, fatemi drizzare le orecchie grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao! Beh, la stanza in realtà non è MOLTO piccola in realtà. E' abbastanza comune (la mia è rettangolare, ma come mq è molto simile alla tua).
    Comunque dovresti essere un po più specifico.. nel senso, parli di "creazione" e di "budget finale", ma:
    - Con quel budget cosa vorresti coprire? Solo la parte audio/video o anche mobilia e altri elementi?
    - Hai già qualche elettronica da utilizzare per iniziare o parti proprio da zero?
    - Intendi utilizzare VPR o TV?
    Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 15-06-2013 alle 22:54
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    Hai ragione perdonami. Sono interessato prevalentemente al lato audio. E' una stanza quadrata 4mx4m non più alta di 2metri e mezzo. Per quanto riguarda la parte video sono già in possesso di un tv Led 47" ma si accettano consigli su vpr anche se non è una priorità. Per la mobilia sono apposto, grazie .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Con una TV da 47" dovrai sistemare la seduta leggermente più arretrata rispetto al centro della stanza (se la appoggi alla parete posteriore lo schermo è troppo piccolo), il che comunque ti permette una sistemazione dei diffusori anche migliore.
    Per la parte audio la scelta è davvero vasta.. immagino tu voglia andare su un sintoamplificatore, e non su pre e finali separati (altrimenti il tuo budget andrebbe tutto per la sola amplificazione, salvo risparmiare qualcosa andando sull'usato). Alcuni esempi:

    Sintoamplificatori:
    Onkyo TX-NR818 (1.100 circa)
    Cambridge Audio Azur 551r (1.100 circa)
    Denon AVR-3313 (1.250 circa)
    Marantz SR-7007 (1.600 circa)
    Cambridge Audio 651r (1650 circa)

    Diffusori (2 frontali + centrale + sub; i surround puoi sceglierli separatamente volendo):
    Indiana Line Tesi 542 + 742 (650 circa)
    Klipsch RF52 + RC52 MK2 (1.000 circa o 1.300 per la serie 62)
    B&W 684 + HTM61 (1.400 circa)

    Subwoofer:
    Indiana Line Basso 850 / 942 (300 / 500 circa)
    Sunfire SDS-8 / 10 / 12 (400 / 500 / 600 circa)
    B&W ASW-608 / 610 (400 / 500 circa)
    KEF KUBE-1 / 2 (450 / 700 circa)
    Sunfire HRS-10 (950 circa)


    Ma ce ne sarebbero un bel po. Starà a te poi decidere se conservare parte del budget per la sezione video. Ricorda però che ci sarà bisogno di un minimo di trattamento acustico, partendo da un tappeto massiccio (o, visto che la stanza è dedicata, moquette sul pavimento), e dei bei tendoni, andando poi, se necessario, ad intervenire con qualche base trap agli angoli.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18

    Grazie mille : )


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •