Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    Composizione nuovo HOME THEATER


    Salve ragazzi,
    ho bisogno di un consiglio perche' sono un neofita e ci capisco ben poco. Voglio realizzare un buon impianto 5.1 in una stanza di circa 24mq con una cifra massima di 550/600e.
    Da un'occhiata su internet, tra vari sintoampli, mi sono orientato su uno yahama rx v673. L'ho scelto in base alle caratteristiche a prescindere dal 7.1 che poi potro' cmq sfruttare in futuro. Come lo trovate questo prodotto? Pensate ci possa essere qualcosa di simile (magari anche solo 5.1) ad un prezzo sensibilmente inferiore?
    Inoltre come diffusori sono indeciso tra tre modelli:
    - HARMAN KARDON - HK-TS5BK/230-O
    - Canton Movie 80 CX
    - jbl scs 140

    Come giudicate questi diffusori e in generale come si giudicano i diffusori?
    Grazie 1000
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Con 500 euro in 24mq non fai niente di buono ......devi almeno triplicare il budget.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    Ok grz ... allora facciamo un passo indietro. Sabato sono andato in un negozio specializzato e mi hanno consigliato di partire dai diffusori anteriori per comporre l'impianto... ho fatto delle prove di ascolto per capire quale sia la differenza tra alta o bassa qualità ho avuto modo di ascoltare delle "audio monitor" e "b&w"... una bomba ma un po costose...

    Non ho avuto modo di ascoltare le indiana line (di cui si parla molto bene e mi pare costino un po meno)! come le valutate? differenze tra modello note o tesi o altro? e che modelli nello specifico (260, 240, ecc.)? considerate che sono vincolato a quelle da mobile (quindi torrette no) ... ci ascolterei parecchio sinfonica ma mi capita anche rock (... chiaramente i film ... )

    grz a tutti in anticipo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •