Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4

    Consiglio Acquisto Yamah/Onkyo/Harman Kardon


    Ciao a tutti!

    innanzitutto mi presento. Mi chiamo Paolo, ho 42 anni e seguo il forum da tanto tempo. Devo dire che dalle tante discussioni ho imparato molto e ho sempre trovato tante risposte a domande che avrei voluto fare.

    Vivo all'estero da 7 anni (precisamente in bahrain in Medio oriente) e percio' sono alqaunto"fuori" dal mercato italiano.
    Purtroppo essendo il Bahrain una piccola isola (che dipende dai distributori di Dubai) ed avendo un solo importatore per ogni marchio, il mercato non e' proprio cosi' "libero".

    Dopo tanti anni mi sono finalmente deciso (dopo aver dovuto convincere prima mia moglie) ad aggiornare il mio impianto a segnali e tecnologie di nuova generazione, ergo HD.

    Al momento sto decidendo quale modello di HT acquistare.
    Premetto che al momento non ho tv ma uso un proiettore LG HW301-Y al quale sono collegati lettore BD e ricevitore satellitare tramite HDMI. La parte audio viene gestita dal vecchio HT 5.1 che ha ormai 13 anni, qui9ndi l'utilizzo che verra' fatto dell'impianto e' giornaliero.

    Qui in Bahrain e' molto difficle trovare offerte e dire pressoche' impossible trovare eventuale materiale usato, ma ogni anno i distributori fanno offerte e vendite per svuotare i magazzini.

    In questi giorni ho trovato le seguenti "offerte" (saranno poi tali?)

    Onkyo TX-NR708 nuovo ma senza garanzia a circa 450 Euro (e' una clearance sale e forse riesco a barattare).
    Yamaha RX-673 a circa 500 Euro.
    Yamaha RX-773 a circa 590 Euro.
    Yamaha A-820 a circa 732 Euro.
    Ci sono delle offerte anche su due modelli di Harman Kandon, ora torno al negozio a verificare.

    Lo so che l'onkyio in questione e' fuori produzione e vecchio, ma vale la pena preferirlo ad un yamaha?

    tra 663 e 773 le uniche differenze sono potenza, HDMI in uscirta e pre assente sul 663?

    Tenendo presente che non ho un budget al momento (nel senso che meno spendo meglio e' ma con un occhio di riguardo sempre alla qualita'/convenienza)>

    Ringrazio in anticipo chi avra' voglia e tempo di leggere il mio post e darmi dei consigli e sue sperienze.

    Saluti a tutti,
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    direi che tra tutti il 773 è quello più appetibile sezione pre, Ypao autocal. migliore e pre-out sul 673, poi se però non ti interessa il 3D, l'airplay etc potresti anche valutare il buon vecchio Onkyo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •