|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Amplificatore e 3D
-
07-05-2013, 18:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Amplificatore e 3D
Un saluto a tutti voi...
E' da diverso tempo che leggo i vostri commenti con grande interesse dato che di impiantistica audio e video sono proprio ignorante...... (colgo quindi l'occasione per fare a tutti voi i miei complimenti per la serietà con la quale rispondete a chi fa domande e vuole consigli).
Il mio desiderio sarebbe assemblare un impianto home theater ma oltre ad avere difficoltà per la scelta più corretta, ho anche una domanda alla quale non sono riuscito a darmi una risposta.
Posseggo un televisore 3D marca Sony KDL-40HX755 acquistato da poco.
In pratica mi chiedo a cosa serve acquistare un amplificatore video 3D magari con tecnologia 4K invece di un amplificatore non 3D se si collega il televisore all'amplificatore con un cavo hdmi.
La mia domanda è da ignorante, ma non ho capito l'utilità di un amplificatore video di ultima generazione.
Sareste così gentili da dedicare un po' del vostro tempo per chiarirmi le idee?
Un grazie Anticipato
Alexand
-
08-05-2013, 06:57 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Proprio nessuno può rispondere?
Comunque a prescindere ciò, il mio primo acquisto dovrebbe interessare per l'appunto un amplificatore.
Avevo pensato ad un Marantz SR 5006.
Cosa ne pensate?
Un saluto
-
08-05-2013, 12:55 #3
Ciao Alexand,
dunque, per usufruire dei contenuti 3D (segnale stereoscopico), è necessario che tutta la catena video supporti questa caratteristica; a partire dalla sorgente (lettore BD, o ps3 per intenderci), passando per l'amplificatore ed infine al televisore.
Il segnale 3D non è identico al segnale non stereoscopico, è necessario quindi che tutti i dispositivi lo supportino, anche se apparentemente non interagiscono col segnale (come può essere per un sinto-ampli).
Stessa cosa per il 4k (che però al momento poco conta).
A parte che ora praticamente tutti i sinto supportano il 3D, il problema risulterebbe solo per l'usato...
Per il Marantz, non lo conosco, ma dicono abbia un rapporto q/p molto buono... dipende che ci vuoi abbinare come diffusori.--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
08-05-2013, 14:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Grazie intanto per la risposta Jovi Java.
Quindi se ho capito bene, una volta collegato il lettore 3d all'amplificatore, se quest'ultimo non supporta il 3D (non ha la presa hdmi 1.4 ma 1.3) io non vedrò sul televisore l'immagine 3D. Ho detto bene?
Ma secondo te, un amplificatore con presa hdmi 1.3, non può essere aggiornato alla visione del 3D?
Per l'amplificatore che dovrò acquistare, potete darmi un consiglio sulla scelta?
Non vorrei spendere più di mille euro, tenendo in considerazione la proprietà di avere anche una buona resa per l'ascolto della musica.
Grazie
Un saluto
-
08-05-2013, 15:11 #5
Figurati!
Corretto, ahimè il Sinto farà da blocco al segnale. Certo, potresti collegare direttamente il BD al TV e l'uscita audio analogica (o digitale) multicanale del BD al sinto, ma dovresti comprare molti più cavi... quando poi devi ancora prendere il sinto per cui puoi risparmiarti la fatica
Beh, per la fascia di prezzo che consideri stai già pensando a qualcosa di più di un entry level e per quella fascia praticamente ogni Brand ha modelli affidabili, performanti e dal rapporto q/p più che buono.
Per quanto riguarda il suono che cerchi, dovresti fare degli ascolti comparativi, magari con i diffusori che intendi associare al sinto, in quanto ogni brand ha un timbro abbastanza distintivo.
Dal canto mio ti posso dire che con il sinto che vedi in firma mi trovo benissimo... nuovo lo pagai a fine 2011 già meno di 1000€ (magari usato puoi fare un ottimo affare!) e mi trovo benissimo sia come timbro, che soprattutto come caratteristiche di configurabilità e multimedialità (pensa che lo accendo in remoto dall'ipad e ci ascolto la musica che ho su un hd di rete senza accendere ne tv ne pc!).--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
08-05-2013, 15:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
-
09-05-2013, 10:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Ciao,
mi sa che per le casse nessuno le conosce.
per l'amplificatore avevo pensato a questi
Denon avr 3312 oppure 3311
marantx sr6007
Onckio tx nr 818
Yamaha rx A1020
Mi serviva sia per ht sia per 2ch
Cosa mi consiglite?
Il vostro consiglio per me è davvero ben accetto dato che come avrete capito sono molto confuso e non ho la conoscenza adatta
Un saluto
-
09-05-2013, 20:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Nessuno mi aiuta, dove siete finiti?
-
10-05-2013, 15:32 #9
idem come per l'altra discussione aperta