|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HT....QUALI RISCHI???
-
22-01-2013, 12:07 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
HT....QUALI RISCHI???
Con l‘aquisto di diffusori estremamente musicali, quali rischi si corrono usandoli solo come impianto 5.1HT per visione di soli film???
Dinamica ,timbro vocale, naturalezza ecc.ecc. vengono compromessi nell HT???
Se si, in meglio o in peggio???
-
22-01-2013, 13:22 #2
Mi sembra una domanda mal posta... cosa intendi con diffusori "estremamente musicali"?
Se un diffusore suona bene, suona bene sia con la musica che in home theater...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
22-01-2013, 13:38 #3TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
22-01-2013, 14:29 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Ultima modifica di .faso.; 22-01-2013 alle 14:33
-
22-01-2013, 15:48 #5
Sicuramente esistono diffusori (ma sarebbe meglio parlare di catene audio, perchè non è il solo diffusore a caratterizzare la timbrica del suono) più adatti a certi generi musicali o più che altro a certi "gusti musicali".
L'ideale, in hi-fi (e in home theater) è che tutti i componenti della catena non abbiano particolari colorazioni, siano neutri e riproducano correttamente il segnale in entrata. Chiaramente questo non è possibile, o soprattutto non lo è all'interno di prezzi umani, quindi si scende a compromessi.
Poi, ovviamente, uno può preferire un suono più enfatizzato nei bassi o negli alti o in entrambi, e per ciascuna di queste categorie esistono diffusori e ampli più o meno portati, ma qui non si parla assolutamente più di hi-fi ma di my-fi e il discorso si complica di parecchio.
In sostanza, rimango della mia idea... se dei diffusori suonano bene (nel senso che sono privi di particolari caratterizzazioni) in hi-fi, suonano bene sia con la musica che in HT... chiaramente se poi uno in HT preferisce farsi trapanare le orecchie da alti squillanti e bassi che fanno tremare la terra, la scelta è sua, ma questo non vuol dire che stia usando dei diffusori "ben suonanti", ma soltanto molto enfatizzanti...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
22-01-2013, 21:46 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Direi che la tua risposta fila liscio come l'olio........
avevo qualche dubbio sulla scelta dei diffusori aquistati, DALI IKON MK2, perché dopo averli ascoltati in hi fi con vari generi musicali, mi hanno fatto perdere la testa, propio per il loro bilanciamento generale.
bene, allora credo mi potrò aspettare grandi cose dal mio HT dali ikon!!!