Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14

    Primo impiantino - Consigli


    Ciao ragazzi,

    sono nuovo del forum e vorrei apprestarmi a configurare il mio primo impianto HT 5.1. Iniziamo dicendo che ho un salotto di circa 20m^2 e un TV SHARP AQUOS led da 32". Vorrei utilizzare l'HT principalmente x film e musica (65%-35%)

    Navigando per il forum ho capito che non vale la pena comprare un sistema pre-confezionato (sul subito pensavo a questo ONKYO HT-S4505 - http://www.amazon.it/Onkyo-HT-S4505-...7919620&sr=8-1)

    Ora il dilemma è questo: non avendo un budget elevatissimo (circa 500€ massimo massimo 800€), mi conviene accontentarmi della soluzione di cui sopra o spingermi su comporre qualcosa del genere:

    - Onkyo TX-NR414 Sintoamplificatore
    - Indiana line TESI 760 canale centrale
    - Indiana line TESI 560 diffusori frontali

    Quest'ultima riuscirei a portarla a casa con circa 800€ esclusi cavi e ovviamente non completerebbe il 5.1 (x i diffusori posteriori sempre indiana line TESI servirebbero ulteriori 250/300€)

    Voi che dite?

    Grazie in anticipo x i consigli preziosi che potrete darmi!

    Buona giornata!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46
    se hai poco da spendere la cosa migliore è quella di cercarsi un sintoamplificatore, anche usato, che abbia una potenza compatibile per il luogo in cui lo installerai e che abbia un buon numero di ingressi hdmi .

    Io andrei sempre sulle marche Marantz, Onkio, Denon per le elettroniche e inoltre mi farei un frontale sempre con altoparlanti usati ma di marca Indiana Line, B&W, Kiplsh, Polk ... perfettamente funzionanti di gente che magari sta facendo un ugrade.

    Un po' per volta, risparmiando, e comprando roba che non mi faccia in futuro pentire dell'acquisto fatto.
    TV Philips 100 hz led Ambilight full hd 32pfl7605mh + Blu ray Sony bdp 790s + Vhs Sony Slv e80
    -------------------------------------------------------------

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Concordo in pieno con alfa75... non dividere il budget per adesso, compra soltanto lo stretto necessario e il resto lo farai per miglioramenti successivi.

    Lascia stare per ora il centrlae, compra adesso un buon sintoampli e due casse "temporanee" che utilizzerai per adesso come frontali, e successivamente potrai spostare come surround. Se dovessi dividere il budget spenderei 6/700 euro per il sinto (sull'usato ti porti a casa qualcosa di davvero dignitoso, e eventualmente anche sul nuovo potresti uscire dalla fascia entry level), e il resto per due diffusori da scaffale.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46
    Eh già...

    bisogna trovare dei buon usati da provare prima dell'acquisto. E comunque generalmente un sintoamplificatore deve avere più di una hdmi e una buona potenza rms.

    20 mq non sono pochi quindi con amplificatori da scaffale all in one sentiresti poco.
    TV Philips 100 hz led Ambilight full hd 32pfl7605mh + Blu ray Sony bdp 790s + Vhs Sony Slv e80
    -------------------------------------------------------------

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Valuta anche yamaha 671 se non ti serve l'ulltimo modello poi al posto delle 560 inizierei con leTESI 260 che in seguito affiancherei ad un IL BASSO 850...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    Grazie mille x le risposte!

    sarei più tentato in generale a puntare su un nuovo rispetto ad un usato...

    Il consiglio di utilizzare le 260 al posto delle 560 da cosa deriva?

    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    PS. con un'eventuale configurazione IL TESI 260 + ONKYO TX-NR414 come lo "sentite" un utilizzo anche per ascoltare musica?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Quoto ellebiser....lascia stare il 414 e punta almeno ad un 616....e lascia stare le 540 che accoppiate al 414 non verrebbero sfruttate abbastanza. Insieme al 616 Onkyo valuta il 671 Yamaha
    , occhio che però hanno dei sound abbastanza differenti, e prenditi le Tesi 240/260 che poi passerai come surround se decidessi di prendere le 540/560....addirittura partire già con le 560 su un 414....mmm....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    mr. mau dici che le 560 su un 414 sarebbero sprecate?

    per aiutare un novellino come me a capire un po' quali sarebbero le sostanziali differenze tra 414 e 616?

    Tra onkyo denon e yamaha cosa consiglieresti considerando come hodetto un utilizzo anche musicale? (35%)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039

    Il 414 è un entry level...il 616 comincia già a diventare qualcosa di serio....maggiore potenza, connessioni, dinamica....Io personalmente non farei mai pilotare delle 560 da un 414...provocherai, specie in uso 5.1, un riscaldamento dei finali, avrai poca dinamica con conseguente surriscaldamento dei finali di potenza. Tra i marchi da te citati, direi che Denon è il più musicale...anche se difficilmente un ampli multicanale si comporta bene suonando su 2 canali....per quello ci sono gli ampli stereo...chi si accontenta gode...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •