Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio su Impianto Musica/HT


    Ciao a tutti,

    mi avvicino per la prima volta al mondo dell'HT e dell'alta definizione in genere (per quanto me lo possa permettere il mio budget ).
    Ho la possibilità di comprare delle casse B&W CM1 ad un prezzo molto vantaggioso.
    Purtroppo non ho ancora avuto modo di ascoltarle, vorrei però sapere se secondo voi sono adeguate all'uso che ne farei io:
    Musica 60% (maggior parte jazz e rock), film 40%.
    La mia idea sarebbe quella di costruire un impianto 5.1 con le casse sopra citate,
    premetto che non mi interessa generare terremoti nella mia zona, preferisco un impianto con un suono definito e naturale.
    Secondo voi sono casse adeguate alle mie esigenze? quale sintoampli mi consigliereste?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    ciao, servono altri elementi:

    -area di ascolto (mq)
    -budget complessivo

    prima cosa da fare: ascoltale! non comprare a scatola chiusa. il brand B&W è tra i più gettonati ma vai ad ascoltarle, portati dei cd che ascolti abitualmente e fatti attaccare ad uno stesso impianto diffusori differenti in modo da poter fare dei paragoni.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dove e come posizioneresti i diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Ciao,
    grazie a sqhalo e Antonio per le risposte, in effetti sono particolari che mancano.
    Vorrei non superare i 2000 euro.
    L'area di ascolto è la mia sala: circa 16mq. Considerate che devo ancora arredarla quindi ho diversi gradi di libertà.

    Certamente andrò ad ascoltarle le CM1, ma vorrei un parere da chi le ha già ascoltate, benvengano anche alternative eh!

    Ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119

    2.000 euro non è poco e qualcosa di buono ce lo compri. Le CM1 non le ho mai ascoltate quindi non ti saprei dire. Ho ascoltato le Monitor Audio rx6, rx2 e rx8, Indiana Line musa e tesi, Kef q700, B&W 683 e cm8. A me personalmente, sono piaciute molto le Monitor Audio RX6 che sicuramente meritano un ascolto.

    Essendo un mondo molto soggettivo, il consiglio è: ascolta e gira più che puoi e cerca di capire che timbrica dei diffusori più ti aggrada.
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •