Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Consiglio su come sfruttare al meglio un Subwoofer


    Salve ragazzi, è da poco che mi sto avvicinando a questo mondo ma è da tanto che vi seguo =P, sto per adattare la mia stanzetta (3.95 x 3.85 su per giù) alla visione ottimale dei film, il progetto che ho in mente è la migliore soluzione che mi possa essere venuta in mente ma passiamo a ciò che più mi interessa...L'AUDIO! attualmente ho un sintoamplificatore Yamaha RX-V371 con casse JBL SCS200.5, ho usato (per ora, la stanza non è minimamente pronta) il microfono Ypao per la calibrazione automatica in base all'ambiente e ho subito effettuato alcune rettifiche come ad esempio spegnere l'equalizzatore e abbassare il crossover, ho letto spesso che il subwoofer non si deve sentire nel senso che la differenza da quando è acceso a quando è spento deve essere minima e fin qui ci siamo, quello che però piacerebbe a me è ottenere l'effetto da cinema detto "pugno nello stomaco" o vibrazione nel petto insomma, ovviamente tenendo il subwoofer al minimo (settato in automatico tramite il microfono) questo non avviene, ho grandi difficoltà ad ottenere questo effetto (però un mio amico con un kit da 130 € subwoofer samsung passivo 100W lo ha ed è anche bello forte), per posizionare il sub ho seguito il classico trucchetto di metterlo nel punto d'ascolto e far suonare un "tunz tunz" per vedere dove si rafforzava di più, a terra non ho il legno ma delle semplici mattonelle e i mobili sono di truciolato, mettendolo nel punto "tunz tunz" ammetto di aver avuto bellissimi impatti nel petto (di tanto in tanto) ma non mi sento realizzato, non sono vibrazioni ma impatti il che in gran parte è più realistico però non sono ancora soddisfatto, sapreste darmi qualche dritta su come "camuffare e ottenere" l'effetto desiderato ? Il fatto che sia "localizzabile" non mi piace proprio anche se il crossover è settato da 120 hz in giù.



    Spero di non aver sbagliato sezione e spero che qualche anima pia possa aiutare un ragazzo che si sta avvicinando a questo fantastico mondo!


    p.s. seguiranno foto della stanza.
    Ultima modifica di Marcello0; 27-11-2012 alle 19:46

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Nessuno ?!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Escludi la calibrazione automatica e alza il livello del sub.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Escludi la calibrazione automatica e alza il livello del sub.
    Credi sul serio che sia inutile la calibrazione automatica ? In effetti se resetto tutto con le impostazioni si fabbrica il subwoofer fa un basso che mi piace moltissimo, a questo punto mi chiedo a cosa serve la calibrazione automatica. Credi che possa risolvere facendo la calibrazione manuale ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La calibrazione automatica ottimizza alcuni parametri penalizzandone altri. Escludila tranqullamente.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La calibrazione automatica ottimizza alcuni parametri penalizzandone altri. Escludila tranqullamente.
    Grazie per la risposta, ho effettuato la calibrazione e mi sono segnato i livelli e le distanze che mi metteva automaticamente poi ho resettato il sinto e ho inserito quei valori automaticamente, ora sono in fase di test, secondo te perchè il subwoofer me lo segna a 2.20 metri quando in realtà sarà tipo 1.5 m, possibile che sia posizionato talmente male (in presenza di mobili) da giustificare un ritardo al punto di ascolto pari a 2.20 m ? O.O

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    E' il motivo per cui non è il massimo fidarsi dei sistemi consumer di autocalibrazione. Leggono eventuali anomalie acustiche dell'ambiente e relative rotazioni di fase in modo anomalo e equalizzano il tutto ancora peggio.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    E' il motivo per cui non è il massimo fidarsi dei sistemi consumer di autocalibrazione. Leggono eventuali anomalie acustiche dell'ambiente e relative rotazioni di fase in modo anomalo e equalizzano il tutto ancora peggio.
    Mi sono visto "Pirati Dei Caraibi Ai Confini Del Mondo" e dopo un po di smanettamenti non hai idea di che soddisfazione è sentire le cannonate letteralmente in petto con violenza, ti ringrazio tantissimo per il tuo consiglio, nell'arco di 30 giorni rifarò la stanza per agevolare l'impianto, se hai altri consigli a riguardo sarei felicissimo di leggerli

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Se mettessi una tavola di legno tra il subwoofer e il pavimento potrei migliorare ulteriormente ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Direi no...
    E' consigliato appoggare sopra il sub dei pesi, anche diversi Kg se compatibili con la robustezza del cabinet, per ridurre le vibrazioni e le risonanze di questo a favore di un basso più controllato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Direi no...
    E' consigliato appoggare sopra il sub dei pesi, anche diversi Kg se compatibili con la robustezza del cabinet, per ridurre le vibrazioni e le risonanze di questo a favore di un basso più controllato.
    Ad esempio un blocco di marmo ?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sì, un paio di lastre di marmo da 3 cm grandi come il sub cm possono bastare
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ti consiglio il granito che è anche meno polveroso del marmo..spessore 30mm, mettilo sotto il sub e fissalo al pavimento con 4 palline di blue tac che si trova nei brico-center..oppure mettici un sottile panno di stoffa o altro materiale per far si che appoggi bene sul pavimento senza vibrazioni.
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da henrys Visualizza messaggio
    ti consiglio il granito che è anche meno polveroso del marmo..spessore 30mm, mettilo sotto il sub e fissalo al pavimento con 4 palline di blue tac che si trova nei brico-center..oppure mettici un sottile panno di stoffa o altro materiale per far si che appoggi bene sul pavimento senza vibrazioni.
    Chiedo scusa la mia ignoranza, cosa otterrei con del granito sotto al sub ?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    disaccoppi il sub dal pavimento, eviti di trasferire inutili e dannose vibrazioni che poi si possono trasmettere a pareti, mobili, ecc..il sub sarà un po' piu' pulito e preciso nella risposta..
    Questo semplice rimedio aiuta moltissimo i sub piccoli ma potenti (tipo i Sunfire) che già di loro vibrano molto in quanto hanno dei driver grandi rispetto al cabinet e sono anche molto leggeri a tal punto che con le vibrazioni se ne vanno in giro per la stanza nel vero senso della parola ma con una semplice lastra di granito sotto non si muovono piu'..metterla anche sopra su questi potrebbe essere controproducente in quanto si potrebbe smorzare troppo la risposta..
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •