Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25

    Disposizione surround e front


    Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio su la disposizione dei surround e dei frontali nel mio salotto.
    IMG_1464.JPG
    IMG_1465.JPG
    IMG_1466.JPG
    IMG_1468.JPG

    Questo è quello che ora ho fatto, tralasciando il minuscolo televisore che mi ritrovo, spero di cambiarlo a breve, pensavo i surround di fissarsli alle pareti laterari e fare arrivare i cavi di potenza tramite delle canaline attaccate al soffitto, il problema è che rispetto al divano una parete è più lontana di 2 metri, questo potrebbe compromettere il risultato finale? Ci sarebbe qualche altra soluzione (no a stand da pavimento altrimenti mia mamma mi uccide).
    Per i front invece, sarebbe meglio secondo voi metterli a fianco del mobile in modo che siamo più lontani dal centrale e più vicini alla parete dietro?
    Inoltre ho un ultimo quesito, sono molto spaventato dall'acquisto del sub per via del volume e dei fastidi che potrei andare a creare ai vicini, già con i frontali e il centrale quando ci sono scene rumorose mi viene da abbassare, lamentele non ne ho mai avute ma forse perchè mi sono trasferito da poco, secondo voi è solo una paturnia mia o mi conviene lasciar perdere?
    Grazie dell'ascolto e delle risposte, Ceo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Nessuno che può darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Le foto non si vedono
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Scusate, non mi ero accorto che non si vedevano






    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Ciao,
    Va bene appesi alle pareti laterali, la distanza diversa non è ottimale ma l'amplificatore può correggere i volumi tramite il sistema di calibrazione automatica.
    I frontali io li lascerei così, sono più lontani dalla parete posteriore.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Tra l'altro, riguardo la calibrazione del sintoampli, non capisco perchè dopo varie prove continua a dirmi che il frontale sinistro è fuori fase. Come posso sistemarlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Vuol dire che la polarita' e' invertita. Controlla di aver collegato il + dell'uscita dell'ampli con il+ del diffusore.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Si quello ho già controllato ed è a posto, eppure a fine calibrazione mi dice sempre: Left Front Out of Phase.
    Ho provato a spostarla, invertire i diffusori, mettere dei cuscini dietro perchè ho pensato che magari era qualche scherzo dovuto alla riflessione errata del suono sulla parete, ma nulla, da sempre quell'errore

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Prova a invertire i cavi lo stesso. Forse sono invertiti i fili dentro alla cassa o dentro l'ampli. Non sarebbe la prima volta. Altrimenti tieni la così.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Quindi mi stai dicendo di provare a fare nero con rosso e viceversa?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Ho invertito, e per magia il problema è scomparso. Grazie del consiglio.
    Per il discorso del sub sai dirmi qualcosa?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che ora dica che va bene credo sia ovvio, se prima trovava l'errore ora non lo trova più, il punto però è un altro: era veramente un errore o era l'equalizzatore che faceva i capricci, cosa non rara con questa tipologia di apparecchi ?

    Prova che ti consiglio di fare, veloce e senza rischi:

    - togli la griglia ai due frontali

    - stacca i cavi di potenza di quei diffusori dal retro dell'ampli

    - prendi una piletta da 1,5 V

    - vai davanti ad un diffusore con in mano il cavo che hai staccato relativo a quel diffusore (e anche con la pila)

    - fai toccare con dei colpetti veloci il cavo con i due poli della pila (il rosso del cavo deve andare al rosso del diffusore e lo fai toccare con il polo positivo della pila)

    - osserva il woofer, sentirai dei "bump. bump" e vederai il cono che si sposta o in avanti o indietro, mettiamo che si sposti in avanti

    - fai la stessa prova con l'altro frontale ed osserva

    - il cono deve spostarsi nello stesso senso dell'altro

    L'importante è che entrambi si muovano nelle stesso verso, se uno dei due si sposta in senso contrario inverti i cavi di uno dei due.

    Non esiste uno standard, solitamente si usa far sì che applicando il terminale positivo della pila al morsetto rosso del diffusore il cono si dovrebbe spostare verso l'esterno del diffusore.

    Questa è una prova decisiva.

    Se vuoi la puoi ripetere si tutti i diffusori, così sei sicuri che tutti siano in fae, se l'equalizzatore dice che c'è un errore, disattivalo.

    Dimenticavo: se hai un sub attivo non fare questo test su di lui (a meno che non abbia l'ingresso separato per i segnali di potenza, ossia i soliti morsetti per altoparlante).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-05-2013 alle 18:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25
    Grazie nordata del trucchetto, stasera lo provo, però devo dire che da quando ho invertito i cavi, ad un ascolto attento di musica varia, sembra tutto più definito nello spazio, prima le voci arrivavano un pò da destra un pò da sinistra, mentre adesso sono bene in centro, magari è solo un fattore psicologico, ma ho notato questo.
    Inoltre ho un ultimo quesito, sono molto spaventato dall'acquisto del sub per via del volume e dei fastidi che potrei andare a creare ai vicini, già con i frontali e il centrale quando ci sono scene rumorose mi viene da abbassare, lamentele non ne ho mai avute ma forse perchè mi sono trasferito da poco, secondo voi è solo una paturnia mia o mi conviene lasciar perdere?
    Sai invece dirmi qualcosa riguardo questo mio quesito?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Ti rispondo io intanto,

    Il sub e' un componente fondamentale per un home theatre, direi quasi obbligatorio.
    I film per fornire impatto audio contengono molte frequenze basse per dare l'effetto BOOM.

    Altra cosa e' la convivenza con i vicini, non ci sono regole precise, ma si deve restare sempre nell'ambito del rispetto reciproco. Quindi il mio consiglio e' di comprarti il sub ma cerca di usarlo senza buttare giù i muri e soprattutto non usarlo in orari sbagliati, evita gli orari notturni e dai una letta al regolamento di condominio dove si parla di rumori molesti.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    25

    Ok grazie bianconiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •