|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aiuto per nuovo impianto 5.1
-
02-11-2012, 17:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Aiuto per nuovo impianto 5.1
Buongiorno,
dopo qualche anno (e piu') di onorato servizio sono prossimo ad abbandonare il mio vecchio impianto 5.1 e la mia tv per un nuovo impianto.
Inizialmente pensavo di associare al Samsung 55ES8000 una soundbar Yamaha YSP-5100 che metterebbe d'accordo i desideri di design di mia moglie con le mie.
Leggendo in forum mi sono reso conto le le funzionalita' strettamente legate all'Home Theater di questo diffusore dipendono notevolmente dalla struttura della stanza.
Nel mio caso la soundbar verrebbe posizionata in modo molto assimetrico con un muro laterale a circa 1m e l'altro a circa 4m per cui, correggetemi se sbaglio, ho deciso di intraprendere un'altra strada e rimanere su un sistema 7.1 standard.
Ho la fortuna di avere le cablature gia' fatte e lo spazio per l'ampli all'interno del mobile ma vorrei che le casse fossero il piu' piccole possibili. Mi hanno sconsigliato in molti i sistemi Bose in quanto qualita'/prezzo non ci siamo ma la tipologia delle casse e' quello che mi immagino la mia condizione finale.
Il mio utilizzo e' indicativamente 60% TV normale (SKY HD), 20% Blue Ray e 10% videogames.
Con un budget di 1000/1500€ cosa mi sapreste consigliare?
-
02-11-2012, 17:40 #2
Ciao, in attesa di una risposta, mi associo anch'io alla tua richiesta, in quanto mi trovo più o meno nella stessa siruazione, (compreso il TV 55ES800
)
Per l'amplificatore sono già orientato su un Onkyo TX-NR515 che corrisponde a quello che mi serve (DNLA, HDMI ARC, casse 5.1) oltre ad avere doppia uscita hdmi ed alcune cose in più che il TX-NR414 (l'alternativa) non ha. Vista la poca differenza di prezzo ho optato per quello.
Inizialmente per le casse pensavo di perndere la serie Tesi o Musa della Indiana Line, ma poi mi sono scontrato con la dura realtà (moglie e famiglia) per la dimensione principalmente dei frontali che volevo essere da pavimento (tesi 505).
Quindi visto che non c'erano alternativo sto ricercando un buon compromesso tra i sistemi di piccole dimensioni e sono orientato sulle Klipsch HD 500 che ho sentito elogiare anche su questo forum.
Leggendo qua e la su internet ho sentito che potrebbero essere migliori le Energy Take Classic 5.1 ma mi pare che dall nostre parti non siano molto diffuse.
Tu hai già una idea?
Edit: approfitto per chiedere, se qualcuno lo sa, per l'amplificatore tra i modelli Onkyo, Denon, Pioneer o simili c'è una marca che scalda meno di altre?
Anche nel mio caso metterò tutto all'interno di un mobile 83x45x50 e questo potrebbe anche essere un fattore di scelta.Ultima modifica di byxil; 02-11-2012 alle 17:46
-
02-11-2012, 21:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Grazie byxil delle indicazioni!
In effetti sia qui che nelle recensioni oltre oceano gli Energy Take paiono senza dubbio davanti a tutti.
Il problema della reperibilita' e' scavalcabile ma purtroppo il subwoofer funziona solo a 120V rendendolo per noi inutilizzabile.
La soluzione sarebbe trovare un usato europeo ma le 5 casse (4 satelliti + centrale) a circa 250$ spediti mi pare comunque un affare.
Sto sentendo qualche mio contatto negli US per capire quanto mi costa di preciso la spedizione.
A questo prezzo ho ampio margine per scegliere un buon amplificatore ed anch'io propenderei per l'Onkyo TX-NR515.
Sentiamo se qualcuno ha qualche altra soluzione da proporre ...
-
03-11-2012, 10:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Dopo un giro di chiacchere con amici (ho la fortuna di avere una base US e quindi tanti amici americani) sono giunto alla conclusione.
Per risolvere i problemi di alimentazione e soddisfare le mie esigenze prendero':
- Energy Take Classic 5.0 (quindi versione senza subwoofer)
- Polk Audio PSW505 (doppia alimentazione)
- Onkyo TX-NR616 (versione europea)
Con 850€ poco piu' cavi esclusi impianto completo... mi resta un sacco di budget per altro ...Ultima modifica di drstefa; 03-11-2012 alle 10:44 Motivo: Errore digitazione
-
04-11-2012, 10:03 #5
Si, avevo pensato anch'io al Onkyo TX-NR616, visto che anche in questo caso la differenza di prezzo è ancora minore (17 euro dove voglio prenderlo io) ma le differenza non mi interessavano particolarmante:
+ 30 watt per canale, per dei diffusori come quelli che vogliamo prendere potrebbe anche essere peggio.
certificazione THX, questa sarebbe gradita, ma non riesco a quantificarla, alla fine credo sia solo un bollino ufficiale che però costa una royalty
una zona audio in più, io non userò neanche la seconda...
Però nell'ottica di rivenderlo in futuro, potrebbe valere la pena, in fin dei conti la differenza di prezzo è veramente esigua.
Per le casse, mi pare che anche il sub sia difficile reperirlo qui, oltre alle Energt Take Classic, ho provato a prendere su Amazon.com anche questo, ma dicono che non possono spedire questi prodotti.
Non ho capito bene questa politica, se riguarda solo materiale che si trova comunque in vendita in europa, in quanto ho preso altra roba su amazon (anche il kindle un anno fa) e hanno spedito senza problemi calcolandomi anche anticipatamente la tassa che avrei pagato.
Morale, se tu hai un aggancio sicuro per prenderle negli States potremmo valutare di prenderne due, in altrnativa io sono indirizzato a prendere Onkyo TX-NR616 + Klipsch HD 500 qui in Italia esattamente per quegli 850 euro che hai riportato anche tu.
-
05-11-2012, 08:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Piu' ne leggo in giro e piu' mi convinco della scelta. Pare proprio che le Energy Take valgano la scocciatura.
Purtroppo l'ONKYO non ha la doppia alimentazione, negli US costa 330$ contro i 485€(680$) altrimenti, pur rimettendoci la parte radio, l'avrei preso anche quello.
Se non hai fretta, a breve devo ritrovarmi con un amico e chiedo la cortesia. Per loro e' spesso una scocciatura per cui non vorrei impegnarmi con te se prima non sono certo al 199% che si possa fare.
-
20-12-2012, 19:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Alla fine a piu' di 1 mese e mezzo dal mio post il mio impianto e' completo.
-Samsung 55ES8000
-ONKYO 616
-Energy Take Classic 5.0
-Yamaha YST-FSW150
-BD Sony S790
Devo dirmi pienamente soddisfatto!
In merito all'importazione delle Energy Take, l'operazione completa mi e' costata poco piu' di 350€ non potendo sfruttare a causa delle dimensioni l'aiuto di un APO box dell'amico americano. Personalmente sono strasoddisfatto dell'acquisto, piccole ma dal suono pieno e stupendo! Il setup Audissey2 dell'ONKYO le setta a 80Hz (THX).