|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Considerazioni su HT medio
-
18-10-2012, 14:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 139
Considerazioni su HT medio
Buongiorno a tutti, ieri sera mi sono guardato molto volentieri Casinò Royal su sky , devo dire che dopo un po di rodaggio e varie prove ora il mio impianto si vede e si sente veramente bene, molto coinvolgente, mai fastidioso o rimbombante, ottimo dettaglio tra voce e effetti , così mentre guardavo mi è venuto un pensiero: ma arrivato a questo punto, cosa dovrei fare per migliorare ulteriormente, ma soprattutto di quanto sarebbe il miglioramento in rapporto al denaro speso?
ho fatto una stima del valore del mio impianto e tra audio e video siamo intorno ai 7000 euro che non è una cifrona ma sicuramente non è nemmeno da considerarsi un HT entry level, penso si possa definire di medio livello.
La domanda,rivolta agli esperti e a chi possiede impianti di alto livello, è : con un impianto di alto livello, la differenza è sostanziale o minima, il budget da esborsare è il doppio, il triplo o è proprio elevato alla potenza?
La mia impressione è che salendo di un solo gradino (denon 4312+ focal 826 che tra l'altro ho già sentito accoppiati) la differenza sarebbe minima o addirittura impercettibile o sbaglio?TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4
-
18-10-2012, 15:03 #2
La tua é la classica domanda da un milione di dollari...
A mio parere, più si sale e più i miglioramenti sono sottili, in particolare in rapporto ai soldi spesi...sempre a mio parere il vero upgrade che potresti fare riguarda sicuramente il video, con vpr e processore video...li la differenza sarebbe senza mezzi termini dal giorno alla notte (ovviamente acquistando buoni componenti), poi dipende se hai la volontà e possibilità di passare al mondo della videoproiezione.
Dal punto di vista audio, prima di fare l'upgrade dei diffusori io farei quello dell'ampli, passando ad una soluzione a due telai.
Ti posso assicurare per esperienza diretta, che la differenza c'é e si sente.
Il tuo é un ottimo impianto comunque, quindi fai bene a godertelo...però si può sempre migliorare...
Poi ovviamente entra in gioco il budget, ogni discorso relativo a questo aspetto é puramente personale
-
18-10-2012, 18:52 #3
Il tuo impianto è decisamente valido ed equilibrato.
Personalmente, in caso di upgrade cambierei solo il sintoampli con un modello più tosto e prestante, tipo Anthem o Nad. La soluzione due telai è preferibile ma parecchio più costosa (tipo il doppio) per percepire ulteriori miglioramenti rispetto un sintoampli alto di gamma.
Secondariamente per quanto possibile, indirizzerei il budget verso un'ottimizzazione dell'ambiente d'ascolto. Con un adeguato trattamento acustico (compatibile con l'uso del locale se non espressamente dedicato e al w.a.f.) si ottengono notevoli risultati, a un certo livello molto più evidenti se paragonati ad importanti upgrade in ambito elettroniche/diffusori.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
19-10-2012, 17:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 139
Daniel, Ric, grazie , ad ogni modo il discorso vpr non e' fattibile in quanto la sala non e' dedicata ma viene usata come salone, e come misura di televisore sono già al massimo , stessa cosa vale per il trattamento acustico, rischierei il divorzio!
La domanda mi era venuta anche perché la scorsa settimana sono stato al salone nautico di Genova e li tra i vari espositori c'era anche un rivenditore locale che aveva attrezzato una saletta HT , trasmetteva il film 2012, ovviamente mi sono fermato a guardare/ascoltare , l' impianto era ,direi , di alto livello, diffusori b&w 803 diamond (5.1), sinto rotel Rsx 1560 + Rmb 1575 buttando li due conti, intorno ai 18000 euro beh devo dire che ovviamente si sentiva bene ma non ho trovato delle differenze strabilianti rispetto al mio HT, sarò forse sordo?TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4
-
19-10-2012, 17:43 #5
La difficoltà ad ottimizzare correttamente un ambiente d'ascolto è direttamente proporzionale alla "sostanza" dell'impianto. Probabilmente la demo che hai visto era allestita pensando più alla quantità che alla qualità. Le 803 se correttamente pilotate sono diffusori molto (molto) validi...
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650