Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143

    super niubbo , primo ht 5.1 "all in "


    Ciao a tutti, come da titolo , sono un super principiante in fatto di impianti h.t e mi sarei orientato verso un sistema "all in" , compreso quindi un lettore br .

    So perfettamente che c'e di meglio e sarebbe piu' opportuno fare un impianto "mixando" le varie componenti ma per questioni di budget e praticita' ho optato per un sistema "integrato"

    Ero indeciso fra questi 2 prodotti, abbastanza simili fra loro come caratteristiche per quanto ne posso capire io dalle schede tecniche:

    -Sony BDV-N990W , che è in offerta su amazon a 670 euro contro le 900 di listino

    -Samsung HT-E5550 che viene intorno alle 450 in offerta sul web

    Sarei piu' orientato verso il samsung poichè a giorni acquistero' una tv plasma di questa marca ed eviterei cosi il doppio telecomando!

    Secondo voi come scelta è ragionevole per un "principiante" senza grosse pretese ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    Azz nessuno che dice una parola ? !

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Hai già detto che sai quale è la soluzione giusta. . Meglio se prendi un lettore bd e un sistema ampli+diffusori in pacchetto.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    32
    Con 400/450 euro trovi kit ampli onkyo e casse jbl
    Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    ok allora rilancio.... ho un budget di 1000 euro... componetemi un impianto ht degno di questo nome per un principiante totale :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Non andando a cercare componenti troppo soffisticati e assetati di elettroniche puoi fare tutto tesi.

    Front: tesi 260 euro 240
    Centrale: tesi 760 euro 160
    surr:tesi 240 euro 130
    sub: b&w 608 euro 300
    Sinto: onkyo 609 usato euro 350

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Credo che il prezzo del sinto 609 sia usato...

    Tieni ti da parte un 80 euro per il lettore e un 50 di cavi.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Credo che il prezzo del sinto 609 sia usato...

    Tieni ti da parte un 80 euro per il lettore e un 50 di cavi.
    diciamo che un lettore br da 80 euro con il mio plamsa da 64 in arrivo ....in casa non lo faccio entrare proprio ! Voglio sfruttare a pieno la parte video per cui prendero' qualcosa di medio livello sui 250 euro.
    Per i cavi cosa dovrei comprare nello specifico?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Non andando a cercare componenti troppo soffisticati e assetati di elettroniche puoi fare tutto tesi.

    Front: tesi 260 euro 240
    Centrale: tesi 760 euro 160
    surr:tesi 240 euro 130
    sub: b&w 608 euro 300
    Sinto: onkyo 609 usato euro 350

    non ho mai sentito la marca "tesi" ....mi fido di voi comunque :-)

    Mi sono dimenticato di dire che dovrei collegare al sinto : TV, play 3, xbox 360 e lettore br! sperso sia possibile fare il tutto senza grandi sbattimenti!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Nessun problema

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    visto che mi state facendo salire una discreta scimmia....leggevo in altre discussioni che l' onkyo 609 puo' pilotare molto bene un 5.1 KEF KHT 2005.3 che si trova on line a circa 800 euro ed esteticamente mi sembra piu gradevole delle testi che mi ha consigliato maveric... vale la pena spendere qualche centinaio di euro in piu' ... oppure per un neofita non si sente nessuna differenza ??

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Non conosco le kef suoneranno anche meglio delle tesi non so.... pero' non ti basare sull'estetita, ci sono casse molto belle ma abbinate ad un sinto come il 609 non arrivano a suonare neanche come uno stereo majestic

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io avevo un onkyo 601 con le piccole kef serie eggs 1000.5................e non erano malvagie, le 2000.5 sono superiori.

    Cmq ascolta maveric, il 609 e' poco + di un entry-level, eroghera' si eno' 20-25 watt effettivi su 5 canali, i diffusori migliori che potresti acquistare con un sinto simile sono le klipsch, data la loro alta sensibilita' non necessitano di molti watt per essere pilotate decentemente.

    Pero' si sale con il budget ........................

    Vedi un po' tu .....................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Riguardo al lettore bluray, il mio panasonic bd75 lo ritengo un buon lettore, si mangia qualsiasi file ed è velocissimo a leggere i dischi, lo ho pagato 75 euro.
    Dipende da cosa ci vuoi fare: se ci leggerai quasi esclusivamente bluray (come nel mio caso) non vedo perché spendere di più il lettore esce a 1080p nativi e non serve elaborazione... Se invece ci metterai molti DVD e ti serve un processore video superiore allora hai ragione.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Riguardo al lettore bluray, il mio panasonic bd75 lo ritengo un buon lettore, si mangia qualsiasi file ed è velocissimo a leggere i dischi, lo ho pagato 75 euro.
    Dipende da cosa ci vuoi fare: se ci leggerai quasi esclusivamente bluray (come nel mio caso) non vedo perché spendere di più il lettore esce a 1080p nativi e non serve elaborazione... Se ..........[CUT]
    si in effetti ho molti dvd e materiale non 1080p da visionare...quindi un lettore "discreto mi serve".


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •