Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Disturbo surround sinistro...


    Ciao a tutti,
    ho ultimato il mio impianto in firma circa 6 mesi fa.
    Da un mese e mezzo cira a questa parte, appena accendo il sintoamplificatore ed utilizzo il 5.1 mediante profilo THX o un qualsiasi che coinvolga tutte le casse, mi succede di sentire un forte disturbo solo sulla casa posteriore sinistra.
    Questo fruscio col tempo tende ad attenuarsi fino a sparire. Non lo fa sempre ma lo fa spesso se l'impianto è stato spento per molto (ad esempio dopo la nottata). lo si sente anche se tutte le sorgenti sono spente o se metto il mute all'onkyo. Sembra quasi come se si caricasse qualcosa elettrostaticamente. Non è la cassa che gracchia.
    Non utilizzo nessun filtro per l'alimentazione, ma in quel caso il disturbo non dovrebbe presentarsi anche sulle altre casse?
    I cavi che portano il segnale alla cassa passano in un corrugato a parte.
    Secondo voi da cosa può dipendere? Ho gia provato ad invertire la spina del sinto ma non è cambiato nulla.
    Quali altre prove potrei fare?
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Aggiornamento:
    ho provato a cambiare presa elettrica del sinto ma non è cambiato nulla. Ho provato a staccare tutel le sorgenti dalla rete elettrica ma nulla. Facendo più attezione ho notato che il disturbo in realtà non sparisce ma riumane debole e per sentirlo devo stare a 15 cm dalla cassa. Ho anche scoperto che anche l'altro surrond fa lo stesso fruscio ma molto piu debole.
    Allora ho provato a invertire i cavi dei due surround dientro al sinto e i disturbi sono rimasti solo che su quella destra dove era debole, così è leggermente piu forte.
    Nell'appartamento come illuminazione ho 8 lampade fluorescenti comandati da una centralina e 4 ballast elettronici; i corrugati dove passano i cavi di potenza dei surround passano vicino ai ballast. Può essere un problema di interferenza? (se accendo o spengo i "neon" non cambia nulla però)
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    non saprei sinceramente.
    Io tempo fa avevo dei problemi con il wi-fi: ogni volta che il router era acceso i sorround posteriori gracchiavano parecchio, ho risolto cambiando cavi e prendendone di diametro maggiore e con una guaina esterna ben più spessa.

    Potresti provare ad invertire proprio le casse così se senti che quella che prima gracchiava ora non gracchia più, vuol dire che PROBABILMENTE (ma non per forza) ci sono problemi nella posizione, se invece continua a gracchiare sei punto a capo

    Più di questo non mi viene in mente nulla

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Prova ad alimentare il sintoampli da una presa del vicino di casa (rimedio empirico... ), se il problema rimane come ipotizzo molto probabilmente il colpevole è l'Onkyo in caso contrario il rumore termico è generato dal tuo impianto domestico.
    Questi guai possono spesso essere generati da una cattiva erogazione della rete elettrica, legata magari ad attività industriali nella zona, hai notato il problema ogni giorno o solo saltuariamente?
    Ultima modifica di ric236; 11-10-2012 alle 09:59
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Oggi provo a spegnere il wi.fi.
    Ultimamente è aumentato il rumore e succede più di frequente, prima non ci avevo mai fatto caso ma non mi sembrava ci fosse.
    In effetti di fianco al mio condominio c'è una fabbrica che produce elettroniche per auto. Può dare addirittura fastidio al mio impianto elettrico e dare fastidio ai cavi di potenza dei surround che fanno da antenna? I cavi sono da 2,5...
    Possono essere i finali dei due canali dell'onkyo... mi sembra strano solo sui canali posteriori...
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Allora ho spento il wi-fi ma non è cambiato nulla.
    Ho poi fatto la prova semi-definitiva..ovvero ho invertito due canali: ho collegato la cassa posteriore sinistra al canale frontale destro e la cassa frontale destra al canale surround sx lasciando i cavi inalterati... esito della prova... la cassa posteriore sx era perfetta senza nessun disturbo mentre la cassa frontale destra era disturbata!!!
    Quindi posso dedurre che sia un problema di elettronica dell'onkyo???? Mi confermate? che sfiga...
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •