Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Teli: Giusto compromesso formati


    Dovendo individuare il telo per il mio futuro impiantino, mi trovo incasinato nel comprendere come fate ad adattare i formati d’immagine in funzione della grandezza del telo che avete:

    - dovrò proiettarvi DVD 16:9 - 2.35:1 e 1.85:1.
    - se possibile a volte, anche TV 4:3

    Il telo partirà da un’altezza di 195cm per arrivare a 40cm da terra quindi un’altezza utile di 155cm.
    Come base di proiezione sarei orientato sui 205cm.

    Quindi un telo 203x152 circa
    16:9 = 203 x 114 cm
    4:3 = 203 x 152 cm

    Ho visto che sono consigliate le così dette bande nere verticali e la banda nera inferiore che hanno una larghezza che va da 2 a 5 cm mentre la banda superiore può essere ordinata della dimensione che si preferisce.
    Se faccio fare una banda nera di 38 cm, ( 152-114), per la cornice in 16:9, non posso visualizzare alla massima grandezza un’immagine 4:3……giusto……
    Se visualizzo un’immagine 1.85:1 invece i 38 cm non saranno sufficienti.

    La domanda è come raggiungere un giusto compromesso per visualizzare in modo corretto i vari formati con perimetro nero?
    Forse mi è sfuggito qualcosa mi illuminate?

    Scusate se la domanda è banale ma mi sto incasinando……

    Ciao
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Teli: Giusto compromesso formati

    meteor
    Forse mi è sfuggito qualcosa mi illuminate?
    Meteor [/I][/SIZE]
    penso che sia fondamentale sapere se hai un vpr con matrice 16:9 o 4:3

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    Max Connery ha scritto:
    penso che sia fondamentale sapere se hai un vpr con matrice 16:9 o 4:3
    Diciamo che sarei orientato per un VPR 16:9

    Ciao
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    meteor ha scritto:
    Diciamo che sarei orientato per un VPR 16:9

    Ciao
    Meteor
    nel tuo caso considera che vedrai l' immagine TV 4:3 ridotta dentro il riquadro del 16:9 ovviamente il formato schermo sarà quello della matrice del vpr. dovrai comperare uno schermo in 16:9

    nel mio caso avendo un proiettore CRT con conv. digitale ho un banco per ogni formato, poi proietto su uno schermo 4format ed ho risolto il problema alla radice. scusa la digressione...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Teli: Giusto compromesso formati

    meteor ha scritto:

    La domanda è come raggiungere un giusto compromesso per visualizzare in modo corretto i vari formati con perimetro nero?
    Forse mi è sfuggito qualcosa mi illuminate?

    Scusate se la domanda è banale ma mi sto incasinando……

    Ciao
    Meteor
    La risposta è semplice: se lo schermo lo compri l'unico modo è un 4 formati (costo oltre 2000 euro); se invece te lo realizzi spendi di meno, molto di meno ma ti fai un mazzo così per realizzarlo (ad oggi devo ancora ultimare la schermatura variabile 4:3) .
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano_Lambrate
    Messaggi
    47

    Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    Ciao, non credo che il quattro-formati sia la soluzione, io invece comprerei due VPR(DPL o CRT), uno per il 4:3 ed uno per tutti gli altri formati.
    Tanto oggi un VPR con risoluzione/matrice 800x600(4:3) costa poco, anche perche' lo si puo comprare solo di secondamano, perche' quasi non piu' in produzione.

    Ciao, Bruno.

    maurocip ha scritto:
    La risposta è semplice: se lo schermo lo compri l'unico modo è un 4 formati (costo oltre 2000 euro); se invece te lo realizzi spendi di meno, molto di meno ma ti fai un mazzo così per realizzarlo (ad oggi devo ancora ultimare la schermatura variabile 4:3) .
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    bgiusti ha scritto:
    Tanto oggi un VPR con risoluzione/matrice 800x600(4:3) costa poco, anche perche' lo si puo comprare solo di secondamano, perche' quasi non piu' in produzione.

    Ciao, Bruno.
    beh vale anche poco come qualità, non credi? Senza contare le doppie connessioni ecc. ecc.
    Ti assicuro che costruirsi uno schermo a mascheratura variabile è abbastanza facile, e l'effetto cornice nera intorno all'immagine da una marcia in più.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    maurocip ha scritto:
    La risposta è semplice: se lo schermo lo compri l'unico modo è un 4 formati (costo oltre 2000 euro); se invece te lo realizzi spendi di meno, molto di meno ma ti fai un mazzo così per realizzarlo (ad oggi devo ancora ultimare la schermatura variabile 4:3) .
    ciao
    Ciao Mauro.
    Come immaginavo il problema è complesso ma se non ho capito male mi conviene comprare un telo 16:9 se possibile con bande nere solo laterali e inferiore, perchè principalmente proietterò principalmente film da DVD, se comunque dovessi proiettare in 4:3 l'operazione non mi sarebbe preclusa.

    Scarto il 4 formati e l'autocostruzione operazioni Costose-complicate per me.

    Ciao
    Meteor

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano_Lambrate
    Messaggi
    47

    Re: Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    Ciao, si e' vero i VPR nativi 4:3 la qualita' e' pochina, pero' ci guardi trasmissioni di bassa qualita', per non dire bassissssssima.
    Lo scopo e' avere a tutto schermo il video, cosa che ora con un DLP/LCD non e' piu' possibile, oramai tutti in 16:9.

    Considerando che in 4:3 ora vedi o da SKY o da ANALogico e la qualita' e' VERAMENTE POCA, SKY FA VERAMENTE PAURA o PENA, per non sporcare con altre parole...io comprerei un X1/4800 solo per il 4:3 e un altro per il 16:9, e NATURALMENTE due TELI bordati.

    Ciao, Bruno.


    maurocip ha scritto:
    beh vale anche poco come qualità, non credi? Senza contare le doppie connessioni ecc. ecc.
    Ti assicuro che costruirsi uno schermo a mascheratura variabile è abbastanza facile, e l'effetto cornice nera intorno all'immagine da una marcia in più.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    Considerando che in 4:3 ora vedi o da SKY o da ANALogico e la qualita' e' VERAMENTE POCA, SKY FA VERAMENTE PAURA o PENA, per non sporcare con altre parole...io comprerei un X1/4800 solo per il 4:3 e un altro per il 16:9, e NATURALMENTE due TELI bordati.

    Ciao, Bruno. [/I][/SIZE][/QUOTE]

    ......comunque, anche nel caso del telo bordato 16:9, se non ho capito male, quando viene proiettato Letterbox 1.85:1
    e 1.78:1 l'immagine proiettata non coincide con la bordatura nera della cornice.... giusto?

    Ciao
    Meteor

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    bgiusti ha scritto:
    Ciao, non credo che il quattro-formati sia la soluzione, io invece comprerei due VPR(DPL o CRT), uno per il 4:3 ed uno per tutti gli altri formati.
    ...

    cioe'?
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano_Lambrate
    Messaggi
    47

    Re: Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    Semplice, un telo 4-Formati costa 2.600,00Euro, mentre un telo 4:3 poco piu' di 700,00Euro + un pretensionato 16:9 poco piu' di 1.100,00Euro, cioe' si puo' risparmiare 800,00Euro e cioe' il costo di un X1 o di un 4800 di secondamano.

    Ciao, Bruno.

    giapao ha scritto:

    cioe'?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Teli: Giusto compromesso formati

    bgiusti ha scritto:
    Semplice, un telo 4-Formati costa 2.600,00Euro, mentre un telo 4:3 poco piu' di 700,00Euro + un pretensionato 16:9 poco piu' di 1.100,00Euro, cioe' si puo' risparmiare 800,00Euro e cioe' il costo di un X1 o di un 4800 di secondamano.

    Ciao, Bruno.
    fermo restando che ognuno fa quello che vuole, mi sembra surreale ipotizzare un raddoppiamento delle connessioni (o vuoi ogni volta staccare i cavi da un VPR all'altro?), degli ingombri e dei costi di manutenzione (hai presente le lampade...) solo per una questione di formati video.
    Io non mi farei mai un 4 formati perchè il prezzo è assurdo (con 350 euro te ne fai uno fisso, schermabile per ogni esigenza e se aggiungi qualche euro anche con splendida cornice laccata), ma mi farei ancora di meno 2 vpr (dimenticavo doppia obsolescenza!!!!).
    comunque il mondo è bello perchè vario
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io ho fatto cosi'
    Visione prevalente film in 235
    Visione saltuaria film in 16/9
    Visione rara film in 4/3
    Risultato schermone in 235 di 2 metri e 40 di base , vinile di ottimo spessore ed alasticita' , pretensionato con fissaggio a bottoni su retro telaio , alluminio satinato nero molto bello e pesante , costo circa 200 euri
    P.S. il 4/3 riquadrato e' un po piccolino ma pur sempre godibile
    Ho speso nulla e mi sono portato in casa uno schermo veramente professionale

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501

    da ignorante chiedo se non è meglio prendere uno schermo 4/3 200x150 e usarlo sia in 4/3 che 16/9 , considerando assurdo comprare 2 vpr e tanto piu 2 schermi o spndere le cifre che circolano in questa discussione.
    cosa ne pensate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •