• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali cavi per casse surround???

iMat82

New member
Buondì sono un neo-iscritto e faccio subito una domanda alla quale non ho trovato una risposta girando per il forum.

Devo acquistare devi cavi per le casse posteriori del mio HT (molto basic nulla di professionale) e vorrei farle passare nei corrugati insieme ai fili della corrente/telefono (che non uso, ma in casa era prevista la predisposizione).

So che l'operazione va contro la qualità del segnale (ho letto che potrebbero esserci dei fruscii), ma l'unica via percorribile è questa.

Con dei cavi schermati posso risolvere o attenuare l'effetto?

L'altra domanda è che tipo di cavo devo acquistare? Ho visto su ebay che ce ne sono di vari tipi (parlo di dimensioni) ad esempio 2x0,22mm o 2x1,5mm o 2x2,5mm qual'è il più indicato considerando che da come ho capito le casse posteriori non hanno bisogno di grande potenza!! (correggetemi se sbaglio).

L'ampli se può essere d'aiuto è un Paioneer VSX - 827 - K!!! (a proposito com'è? non ho trovato nessuna recensione)!!

Grazie

Matteo
 
Attualmente ho dei diffusori di un kit home theatre della Sony quindi nulla di che, ma che vorrei cambiare quanto prima quindi dovendo fare il lavoro vorrei non rimetterci le mani quando prenderò qualcosa di più serio.

Diciamo che la lunghezza è nell'ordine dei 20 metri non di più!!!

Grazie
 
All'incirca si sono tanti? devo ancora prendere bene le misure ma da un calcolo che ho fatto con una sonda passacavi stiamo su quella cifra li! Purtroppo il giro che devo fare è un po' lungo!!
 
quindi mi sconsigliate questo passaggio???

A cosa andrei incontro con questa lunghezza di cavi???

Grazie
 
Secondo me, dipende tutto dai diffusori che adotterai...il rapporto deve essere circa 1 a 10. Se dovessi prendere diffusori da 100 euro, è inutile e assurdo spenderne 1000 per i cavi...
 
mica tanto vero...

nel senso che nel topic che ho linkato, prendo in considerazione SOLO i cavi a treccia al metro, e visto che in questo caso il prezzo lo fa il diametro, piu' son lontani i diffusori posteriori, piu' dovrebbe essere grande la sezione dei cavi.... quindi piu' spendere!
 
ti ho risposto in mp

Ti ho risposto in pm!!!!

Secondo me, dipende tutto dai diffusori che adotterai...il rapporto deve essere circa 1 a 10. Se dovessi prendere diffusori da 100 euro, è inutile e assurdo spenderne 1000 per i cavi...

Beh i diffusori devo ancora prenderli certamente vorrei stare su qualcosa di buono in linea con l'ampli che ho preso...consigli?

mica tanto vero...

nel senso che nel topic che ho linkato, prendo in considerazione SOLO i cavi a treccia al metro, e visto che in questo caso il prezzo lo fa il diametro, piu' son lontani i diffusori posteriori, piu' dovrebbe essere grande la sezione dei cavi.... quindi piu' spendere!

Questo concetto l'avevo capito infatti dovrò prendere quelli con dimensioni maggiori....
 
iMat82 ha detto:
Beh i diffusori devo ancora prenderli certamente vorrei stare su qualcosa di buono in linea con l'ampli che ho preso...consigli?

ummmh.... hai comprato l'ampli PRIMA dei diffusori???
Avrai avuto le tue buone ragioni, anche se trovo la cosa un po' bizzarra...

Cmq il mio consiglio e' il solito: andare a fare ascolti.
Anzi, se l'ampli non pesa poi tanto, portatelo dietro.... cosi' ascolti davvero come suonerebbero le casse che stai per prendere... e portati dietro anche qualche CD // bluray, che siano per te di riferimento
 
non sono un veterano nel campo..anzi inizio ad affacciarmi ora nel monto dell' HT anche perché fino ad ora ho utilizzato un comunissimo kit sony.

L'idea di prendere un amplificatore ce l'ho sempre avuta finchè non mi sono decido a prenderne uno; nello specifico un Pioneer VSX - 827 - K che, essendo appunto inesperto, non so nemmeno se sia buono, medio o scarso. Diciamo che è stato un'acquisto fatto un po' di impulso, ma in qualche modo dovevo rompere il ghiaccio altrimenti non mi sarei mai mosso.

Venendo alle casse stavo utilizzando in maniera provvisoria quelle del kit, ma ovviamente non rendono giustizia all'ampli quindi volevo iniziare a cercare delle casse decenti, forse iniziando ad acquistare le due frontali e piano piano il resto.

Forse starò costruendo il mio primo HT al contrario???? :doh:
 
Forse starò costruendo il mio primo HT al contrario????

Tanto si arriva comunque allo stesso punto ;)

----

Riguardo i cavi, io i frontali e il centrale li ho a una ventina di metri dall'ampli, e ho un cavo veramente economico, circa 0.50 al metro, ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
 
Ultima modifica:
iMat82 ha detto:
Forse starò costruendo il mio primo HT al contrario????

Come scrive wercide, ad un risultato si arriva cmq.

Dunque, ho visto il tuo ampli, 10 kg, quindi puoi tranquillamente caricarlo in macchina, e procedere agli ascolti :D
Ti consiglio di iniziare con le seguenti marche:

Indiana Line
Wharfedale
KEF
 
Tanto si arriva comunque allo stesso punto ;)

----

Riguardo i cavi, io i frontali e il centrale li ho a una ventina di metri dall'ampli, e ho un cavo veramente economico, circa 0.50 al metro, ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo.

Giusto per curiosità che diametro hai preso per il cavo?

Come scrive wercide, ad un risultato si arriva cmq.

Dunque, ho visto il tuo ampli, 10 kg, quindi puoi tranquillamente caricarlo in macchina, e procedere agli ascolti :D
Ti consiglio di iniziare con le seguenti marche:

Indiana Line
Wharfedale
KEF

Come ti è sembrato questo ampli? :D

Per le casse a parte il diverso modo in cui "suoneranno" come fascia di prezzo siamo lì? Ci sono modelli particolari per ogni singola marca che dovrei prendere in considerazione?

Grazie mille!!

Matteo
 
Non ricordo purtroppo, ma è abbastanza fine comunque.
Ne ho preso molti metri parecchi mesi fa, quando avevo le casse molto vicine all'amplificatore, poi quando ho dovuto rivoluzionare la disposizione ho usato sempre quello, e va benissimo.
 
Non ricordo purtroppo, ma è abbastanza fine comunque.
Ne ho preso molti metri parecchi mesi fa, quando avevo le casse molto vicine all'amplificatore, poi quando ho dovuto rivoluzionare la disposizione ho usato sempre quello, e va benissimo.

ottimo grazie per l'indicazione...:)
 
Top