Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    27

    progettazione nuovo impianto (neofita)


    Ciao tutti, sono un neo-iscritto a questo forum e vorrei avere qualche consiglio su come progettare un futuro (spero prossimo) impianto, in vista di una ristrutturazione del soggiorno.

    Obiettivi:
    creare un impiantino HT discreto, ma con un occhio... anzi un orecchio di riguardo all'ascolto musicale
    Darei un peso di 60% musica e 40% HT

    Stanza:
    3,35m x 5,75 ca 19mq
    h 3m
    Fortunatamente a mia moglie non piacciono diffusori book-shelf e preferisce le torrette, quindi tanto meglio .
    Prendendo spunto da alcune precedenti discussioni sarei indirizzato per questa configurazione:

    frontali: B&W 684 (chiudendo il reflex posteriore)
    centrale: B&W htm 62
    rear: B&W m1
    sub: ho letto bene dei velodyne ma non conosco i modelli
    S/A: marantz sr 6004


    Partendo da questo che credo sia un buon punto di partenza iniziamo a smontare i tasselli e a chiedere consigli...

    tanto per cominciare... credo sfrutterei meglio una delle pareti corte della stanza. In quel caso non dovrei avere grossi problemi, se non per il posizionamento dei rear. Andrebbero bene se posizionati piuttosto in alto diciamo ad un'altezza di 230-240 sulla parete opposta? Mentre i frontali sarebbero distanziati in modo giusto giusto sufficiente dalle pareti e tra di loro

    Valutando invece l'opzione di sfruttare la parete lunga per questioni di arredamento, potrei sfruttare più o meno lo stesso spazio in larghezza per distanziare i frontali, mentre le pareti laterali sarebbero più distanti. In questa configurazione avrei però il problema del centrale che diventerebbe decisamente troppo ingombrante per la profondità (le torrette posso gestirle).
    Quale potrebbe essere un buon mini diffusore da utilizzare come centrale?

    Visto che ho preso spunto da altre discussioni, credo che sia un buon sistema che soddisfi le mie esigenze, mi rimane da riuscire ad ascoltare i diffusori per accertarmi che siano di mio gradimento (anche se ho ottimi ricordi delle B&W) qualcuno di voi sa dove poter ascoltare le B&W 684 a roma?

    Limitando il budget, quale potrebbe essere un buon sistema più o meno configurato similmente?
    Ho sentito parlare bene delle indianaline...
    magari se mi dite qualche modello cerco di ascoltare anche quelli così giudicare meglio se il mio orecchio giustifica la differenza di costi o si accontenta.
    Se poi fosse solo questione di budget potrei iniziare con alcuni componenti e prendere via via il resto.

    Andando leggermente off-topic
    avrei pensato anche di insonorizzare la stanza per non avere problemi con i vicini, qualcuno mi sa indirizzare verso qualche discussione dove se ne parla così mi faccio un idea di costi e risultati?

    Grazie in anticipo a tutti!!!
    ^_^

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    27
    mmmm, forse sarà sembrato che avessi già deciso tutto, in realtà a parte che per i frontali, sono in alto mare. Vorrei avere i vostri pareri specialmente se per necessità dovessi optare per una soluzione ibrida... per soluzione ibrida intendo:
    frontali B&W 684
    centrale e surround: mini-diffusori, soluzioni in-wall oppure in-ceiling.

    I miei quesiti:
    1- sul S/A ero orientato sul marantz per i buoni giudizi per l'ascolto musicale stereo. Ho visto che ci sono altri modelli tipo sr 6006, ma con un display minuscolo. Quali potrebbero essere buone alternative per guidare degnamente le B&W 684? Come budget per il S/A pensavo sotto i 1000€.

    2- se decido di sfruttare il lato lungo della camera, avrei il divano appoggiato al muro e per i surround stavo leggendo anche riguardo ad una soluzione in-ceiling, che a quanto pare potrebbe essere un compromesso, ma forse migliore di quella di avere le fonti acustiche troppo vicine al punto di ascolto. Qualcuno ha provato i diffusori in-ceiling? Secondo voi, dato che avrei il divano appoggiato al muro, con quale soluzione avrei il risultato migliore? a) B&W m1 fissate sopra ai lati del divano b) mini-diffusori c) diffusori in-ceiling
    Nel caso quali potrebbero essere dei diffusori in-ceiling buoni a questo scopo?

    3- sempre considerando di sfruttare il lato lungo della camera, avrei poco spazio per posizionare un centrale normale tipo htm62 o similari. Anche in questo caso, ci sono soluzioni in-wall o con mini-diffusore che possano "reggere" il confronto? (reggere magari no, ma insomma che non siano proprio da scartare).

    4- per il sub non ho idea

    grazie ^^

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Fau79
    1- sul S/A ero orientato sul marantz per i buoni giudizi per l'ascolto musicale stereo. Ho visto che ci sono altri modelli tipo sr 6006, ma con un display minuscolo. Quali potrebbero essere buone alternative per guidare degnamente le B&W 684? Come budget per il S/A pensavo sotto i 1000€.
    Io le B&W684 le ho sentite con il mio ampli 667 e mi sono piaciute, come surround sono indirizzato sulle M1 sempre B&W, penso che un yamaha della serie aventage sia decisamente meglio tipo 1010 in su, anche se deve dire che sentito un 1010 con in abbinata una serie di B&W 804S con Hotel California degli Eagles, e mi sono sembrate "chiuse/opache".

    Citazione Originariamente scritto da Fau79
    4- per il sub non ho idea
    dipende da che tipo di basso cerchi, più musicale, oppure meno invadente, o in primo piano.

    A me non piace il sub invadente e mi è piacuto molto il 608/610.
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Perche le 684?e perche devi chiudere il reflex?
    io le avevo le 684 e non è che fossero il massimo come musicalita!e poi non hanno molti bassi..!le scegli perche le hai sentite o cosi a caso?ci abbini un integrato stereo poi o cosa?e perche non prendi htm61 al posto del 62..!e soprattutto lo sai che con un sintoampli la musica fa pena e ci devi mettere un integrato e quindi ti parte un altro mille euro?!
    Ultima modifica di pegarx; 16-06-2012 alle 14:25
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Fau79 Visualizza messaggio
    tanto per cominciare... credo sfrutterei meglio una delle pareti corte della stanza. In quel caso non dovrei avere grossi problemi, se non per il posizionamento dei rear. Andrebbero bene se posizionati piuttosto in alto diciamo ad un'altezza di 230-240 sulla parete opposta? Mentre i frontali sarebbero distanziati in modo giusto giusto sufficiente dalle pareti e tra di loro
    [CUT]
    I diffusori rear andrebbero alla stessa alterzza dei frontali e timbricamente simili. Parere personale sfrutterei la stanza piazzando il divano e lo schermo parallelo ai lati corti.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    27
    Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto

    @gian4ht
    lo yamaha mi sembra un gran bell'apparecchio grazie per la segnalazione. Non so se suoni bene con le B&W, o meglio non sono in grado di giudicare e mi baso su quello che ho letto, ma cercando pareri nello specifico si trova poco. Ad ogni modo dovrò fare parecchi ascolti.

    @pegarx
    le 684 le avevo ascoltate tempo addietro e mi erano piaciute, le stavo considerando come punto di partenza ma non sono un esperto (...anzi nel titolo del topic ho specificato neofita) e a questo punto dovrei confrontarle con altro. Se mi dite che, musicalmente parlando, a quel prezzo c'è altro... beh tanto meglio, scrivo su un forum proprio per avere qualche altra opinione per poter poi confrontare e valutare.

    Chiudere il reflex posteriore? semplicemente per problemi di spazio e ambiente la localizzazione non sarebbe ottimale e avevo letto che in queste condizioni sarebbe meglio chiudere il reflex posteriore.
    Tra l'altro nei negozi che ho visitato, ancora non ne ho trovate (le b&w 684) per poterle riascoltare e confrontare...

    htm61? beh, su ht sono disposto anche a cedere qualcosina e mi accontenterei di un buon rapporto qualità/prezzo. Tra htm61 e htm62 ci son 200€ di differenza, ora non è che divento povero per 200€, ma non sono nemmeno pochini su un solo diffusore. IMHO (forse sbagliando) pensavo di concentrare la spesa maggiore su s/a e diffusori frontali.
    Sempre per il centrale devo valutare bene il discorso dimensioni, da quello che ho capito se voglio un risultato medio, devo comunque lasciar perdere soluzioni strane.

    integrato stereo? Beh, per i puristi dell'hifi sicuramente si, per iniziare pensavo che un buon s/a e due buoni diffusori potessero essere sufficienti per avere un buon risultato... oppure no? Dici addirittura un risultato penoso?

    Oggi son passato in alcuni negozi per prendere appuntamenti per alcuni ascolti, mi hanno proposto:

    1- un sistema basato su focal 716 e i relativi + s/a onkio mi sembra modello 1007
    2- " mordaunt short aviano 8 + aviano 1 +aviano 5 + s/a yamaha rx a1010
    3- " canton chrono 508 + 501 + 505 + s/a yamaha rx a 1010

    ora in attesa di ascoltare qualcosa, sul forum non ho trovato molto su questi abbinamenti, quindi mi viene qualche dubbio sulla loro effettiva bontà... e i dubbi aumentano.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Fidati delle tue orecchie, alla fine il suono deve piacere a te.
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    e continuerranno a frullarti la testa... alzati e vai ad ascoltare le combinazioni che hai in mente...
    vedi se puoi oltre algi ottimi Yamaha serie Aventage di ascoltare anche il Denon 3312 che ben si sposa con le 684...e tolglieri il tappo durante l'ascolto... i surroun ad altezza di 2,3m vanno bene se distanti almento 3-4 m dal punto di ascolto, altrimenti meglio abbassare il loro posizionamento, se non puoi farlo allora andrannp inclinati in direzione del punto di ascolto...il centrale è un difuusore importante...non sottovalutarlom piuttosto costruisci l'impianto a step...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ti dico devi provare..!a me la musica con le 684 non mi piaceva..ma in realta non mi piace neanche con le 82 ne con le 83 che ho ora..!con un integrato sarebbe diverso ma con un sinto anche se top di gamma non hai tutto sto che..!conta che ho uno stereo di 20 anni fa e suona mille volte meglio..!invece di b&w io ti consiglierei le Ms.
    Se puoi cerca nei vecchi post ci son un casino di confronti fra b&w ms e focal e devo dire che le 684 finivan sempre in fondo..!ti dico che anche io le avevo e non è che dico che b&w fa schifo..infatti sbavo per la serie 800 ma dico che con la stessa cifra puoi prendere qualcosa di piu magari.

    ps perche non valuti di prendere componenti usati ma buoni?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    27
    @ellebiser
    grazie per i consigli ne terrò conto

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    ...dico che con la stessa cifra puoi prendere qualcosa di piu...
    ecco, così il discorso si fa interessante

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    ps perche non valuti di prendere componenti usati ma buoni?
    concetto giustissimo, ma con la mia attuale cultura in materia e con il mio orecchio poco allenato, non mi fiderei più di tanto... e diventerei matto a controllare le caratteristiche di tutti i prodotti.
    Penso sia meglio per me farmi prima un'idea di cosa voglio e poi magari dare uno sguardo sul mercatino e cercare di vincere la lotteria, ma dovrei avere già in mente una configurazione ben precisa (o al massimo un paio). Stesso discorso per il finale stereo, aspetterei di avere un orecchio più allenato e nel frattempo avrei tutto il tempo per cercare un buon affare

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    La scelta delle 684 è del tipo "amore/odio"

    A molti non dicono nulla, ad altrettanti fanno impazzire per il loro calore, trasparenza e per i bassi profondi (684 senza bassi? really?)

    Se cerchi nei vari topic vedrai che in molti (con le dovute ed opportune proporzioni) le hanno paragonate alla CM7: sono diffusori lineari e raffinati, lontanissimi dall'eccentrismo delle klipsch o dalle focal.

    Il "problema" è che sono diffusori che necessitano di MOLTA corrente per tirar fuori tutte le loro qualità e di un buon posizionamento.

    Nel mio ambiente le sfrutto pochissimo, ma ho avuto la fortuna di poterle ascoltare abbinate ad una amplificazione "robusta" (pre onkyo e finale rotel) e sono diffusori che amio avviso valgono anche più di quello che costano.

    Ovviamente, i gusti personali non sono sindacabili.

    Vedendo le tue esigenze, ti consigliere di stare su un sinto tipo il denon 3310 o 3312 (se puoi prendere usato, tanto meglio) e cercvare un buon integrato stereo (usato, ci sono occasioni spesso nel nostro mercatino) che abbia la possibilità di escludere la sezione pre in modo da usarlo come finale.

    La spesa potrebbe sforare il tuo budget, ma potresti fare l'impianto in 2/4 step


    Edit: se puoi, prendi l'HTM61 è uno dei migliori centrali in circolazione in quella fascia
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io con le 684 come sai ciandro le avevo con 805 e poi con il 5007..!facevam i post insieme sulla scelta dell'ampli!ti ricordi?!tu poi hai preso un 2310 che secondo me proprio non basta per nulla visto la loro sensibilita e comunque tornando a noi non mi esaltavano.troppo cupe davvero e se per te hanno molti bassi le 684 prova a sentire le rf82!quando ho sentito il primo colpo di basso delle 82 ci son rimasto davvero male dalla differenza..un basso spaventoso!
    ps..ma sto sub è da anni che leggo coming soon..ma quando arriva?!

    pps fau ti dico..prendi un pezzo alla volta e prendilo buono..e alla fine sarai soddisfatto!io ero partito forse 2 anni fa e ho detto:ragazzi voglio un impiantino massimo 400 500 euro per il salotto..e alla fine mi son appassionato e ho speso molto di piu devo dire ma son contento.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Devi paragonare diffusori della stessa fascia pero'... Anche le focal 826 hanno dei bassi che fanno inpallidire quelli delle 684...ma sono di una categoria diversa.

    Ps: ampli e sub arriveranno direttamente nella casa nuova, nel loculo attuale non ha senso spendere altri denari
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    le 82 son della stessa fascia delle 684.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    la coppia di rf2 costa tra i 1000 e 1200 euro.

    Le 684 costano tra gli 800 e 900 euro.

    Non mi pare appartengano alla stessa fascia. e cmq sono diffusori agli antipodi come concezione e suono, un confronto non è nemmeno fattibile.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •