Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Acquisto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    33

    Acquisto HT


    Ciao a tutti,
    chiedo l'aiuto dei più esperti. Devo acquistare tutto l'occorrente per realizzare un buon home theater. Sto ristrutturando una casa e ho già chiesto all'elettricista di predisporre canaline per il passaggio dei cavi per le casse.

    1) Cosa consigliate? 5.1 o 7.1? La stanza è piuttosto piccola, circa 16mq, il divano è attaccato ad una parete e la tv 60" verrà installata sul muro opposto. Io avevo pensato a tre casse frontali + due ai lati del divano. Sbaglio?

    2) Quale amplificatore consigliate? Vorrei acquistare un buon prodotto, ma senza voler strafare. (Anche se credo adotterò la soluzione 5.1) vorrei che fosse predisposto quindi anche al 7.1, segnali A/V Full HD 3D capace di decodificare tutti i più recenti formati audio (DTS, Dolby 3D, etc). Indipendentemente dal budget, posso arrivare fino a 1000€ se vale la pena, vorrei la soluzione migliore come rapporto qualità/prezzo.

    3) Quali diffusori abbinereste? Considerando che il mobile sotto la tv (per il diffusore centrale) è alto SOLO una decina di cm e i diffusori anteriori laterali e posteriori (ipotizzando un 5.1) verranno installati a muro.

    Utilizzo principale: BluRay, PS3, SKY HD, HTPC. Musica raramente.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di gotenks; 10-06-2012 alle 14:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    5.1 sarà l'utilizzo principale, ma se puoi predisponi anche il 7.1
    Con 16 mq puoi pensare oggi ad una serie di apparecchi validi: PIONEER VSX921 ; DENON 1912; YAMAHA 671; ONKYO 609...
    solo per citarne qualcuno da valutare...
    Per i diffusori ascolta JBL - B&W- INDIANA LINE- KLIPSCH - MONITOR AUDIO...
    se puoi ed hai limiti di collocazione predisponi gli incassi per le versioni a muro, valide e non costose quelle di Indiana Line...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per i diffusori ascolta JBL - B&W- INDIANA LINE- KLIPSCH - MONITOR AUDIO...
    se puoi ed hai limiti di collocazione predisp..........[CUT]
    Ci sono grosse differenze qualitative tra i diffusori da incasso e quelli esterni? A parità di produttore, ad esempio confrontando le linee Indiana Line.

    Inoltre, non ho possibilità di mettere le due casse frontali da pavimento (tower) per motivi di spazio, è un problema? Stavo pensando a questa soluzione:

    1. Amplificatore Yamaha RX-V1071
    2. Diffusori Indiana Line: 2xTesi 260 (due casse posteriori, due casse frontali) + 1xTesi 760 (centrale).

    Potrebbe andare bene? Come ripeto non ho possibilità di prendere le colonnine (Tesi 560).
    Ultima modifica di gotenks; 11-06-2012 alle 12:56

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    può andare bene... le 260 andranno collocate su un mobile? cura il disaccoppiamento... con gommini idonei
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    può andare bene... le 260 andranno collocate su un mobile? cura il disaccoppiamento... con gommini idonei
    Si, ai lati della tv. Scusa la domanda da niubbo ma: gommini per il disaccoppiamento? Cosa significa?

    Quindi posso installare le 260 sia anteriormente che posteriormente? Non è un problema avere casse dalla stessa potenza in entrambi i punti di diffusione?

    Grazie mille per l'aiuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Avere quattro casse uguali in HT è a mio parere meglio avrai fronte anteriore e posteriore più omogenei...
    Le casse poggiando sul mobile trasmettono vibrazioni ed alterano la risposta in ambiente... disaccoppiarle significa posizionare dei piedini in gomma ( tipo ferma porta ) tre per ogni diffusore sotto la base di appoggio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Avere quattro casse uguali in HT è a mio parere meglio avrai fronte anteriore e posteriore più omogenei...
    Le casse poggiando sul mobile trasmettono vibrazioni ed alterano la risposta in ambiente... disaccoppiarle significa posizionare dei piedini in gomma ( tipo ferma porta ) tre per ogni diffusore sotto la base di appoggio...
    Purtroppo mi sono reso conto che non ho spazio a sufficienza sul mobile per affiancare le casse alla TV. Abbiamo quindi pensato con l'elettricista di predisporre le casse sul muro, a circa 1.80mt di altezza. Alla stessa altezza verranno installate le casse posteriori. Va bene lo stesso?

    Per quanto riguarda la cassa centrale, verrà posta sul mobile sotto alla tv. E' consigliabile mettere i gommini anche su di essa?

    Thnx again!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il centrale lavora di solito alle medie frequenze e trasmette meno vibrazioni, potendo è cmq consigliabile disaccopiarlo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    33
    Spero che le casse anteriori posizionate a 1.80mt di altezza vadano bene..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Per andare vanno... avrai maggiore spazialità perdendo qualcosina in presenza e direzionalità nella gamma medio alta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •