Ciao a tutti,
il mio nuovo plasma (TX-P50VT50T) ha, come uscita audio, solo una toslink.

Voglio collegarlo al mio ampli (Aeron A2) quindi ho deciso di prendere un DAC.

Già che ci sono al DAC pensavo di collegare anche la AppleTv (anche lei uscita ottica toslink oltre all'HDMI) e il pc per la musica liquida (via USB).

Mi ero orientato verso il DACMAGIC più perché offre più ingressi, che per particolari qualità in fase di conversione. Vedo però che sul mercato ora si trova il DACMAGIC plus che costa troppo, per me, e fa cose che non mi servono.

C'è però anche il DACMAC 100, più recente e con componentistica migliorata (a quanto leggo), ma con solo un ingresso toslink (e due S/P DIF).

Ecco tre domande:
1) L'Apple Tv attualmente è collegata con cavo HDMI (audio+video) al plasma. Ci sarebbe qualche differenza apprezzabile fra il collegarla direttamente al DAC tramite toslink e il prendere il segnale audio ottico dal plasma, al quale la AppleTv lo trasmette tramite HDMI? Non mi sembra che vi siano conversioni multiple, il segnale esce digitale dalla AppleTv e immagino che il plasma lo ributti fuori dall'uscita toslink senza conversioni analogiche in mezzo (solo quella elettrica-ottica). Ed in più non dovrei alzarmi per commutare il DAC passando da AppleTv a tv o viceversa!
2) Avrebbe più senso prendere un commutatore toslink-->s/p dif (sono affidabili? ne ho vista da pochi euro) e poter così collegare separatamente al DAC sia plasma che AppleTv?
3) Se trovassi da qualche parte il DACMAGIG (non plus e non 100) perderei il beneficio delle nuove componentistiche del DACMAGIC 100 ma guadagnerei un ngresso toslink che mi risolverebbe le cose. Conviene fare così?

Grazie a tutti in anticipo.