Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Piccolo sub pilotato dall'amplificatore dedicato ai surround


    Ciao a tutti,

    Grazie ad alcuni amici che mi stanno gentilmente prestando alcune elettroniche ho fatto un istallazione HT provissoria.

    L'impianto non si trova nella sua collocazione definitiva e' solo per vedere l'effatto che fa' confrontato a sintoampli Yamaha 671.

    Lettore LG 390 collegato tramite uscite anologiche a 2 ampli integrati stereo ( 1 di proprieta' 1 in prestito) con entrambi l'uscita per il sub.

    1 per canali anteriori con IL arbor 5.02 e sub woofer (in prova IL basso 850)

    1 per canali posteriori con un paio di diffisori philips bookshelf presi da un compatto stereo

    Setting del lettore: canale centrale off.

    Diffusori anteriori large / diffusori posteriori small

    La domanda per cui scrivo e' questa:

    se mattessi i diffusori posteriori su large e gli affiancassi un piccolo subtramite l'ampli stereo ne otterrei dei benefici?
    In pratica, le tracce audio inviate al surround scendo in frequenza abbastanza da fare suonare un sub dedicato?

    Tutte queste considerazioni derivano dal fatto che l'impianto, se soddisfacente cone lay out, verra' istallato in un ambiente di circa 56 m2 e il dimensionamento del sub senza spendere cifre folli potrebbe essere critico.

    Avro' per circa una settimana il materiale in prestito, ogni suggerimento e consiglo e critica saranno benvenuti.


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    premesso che i bassi non sono direzionali, che te ne fai di un SW per i surround avendo un canale dedicato? Se cerchi maggiore presenza senza infesciarti troppo valuta due rear con sensibilità alta e per carità metti il centrale...appena puoi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Diciamo che il sub puo' essere collegato all'uscita rca del lettore oppure all'amplificatore quindi non mi precludo nessuna possibilita'

    L'idea e' quella di avere un sub vicino al TV e poterne posizionare un'altro in prossimita' della seduta. Un'idea come un'altra, daltronde sono in fase sperimentazione quindi voglio provarle tutte.

    Come maggior presenza basta alzare il volume dell'ampli posteriore ma non e' quello il punto. I bassi ( e appunto chiedevo se le basse frequenze sono inviate anche ai surround) sono comunque castrati dalla tipologia di diffusori.


    Nal sistema HT pilotato da sintoampli yamaha il centrale c'e', lo uso come termine di paragone.

    Nel sistema con ampli stereo per il momento ho provato un 3.1 senza surround non disponendo di un terzo amplificatore. Il risultato e' che si ha una maggiore flessibilita' nei volumi potendo intervenire direttamente sui dialoghi. Nulla toglie che disponendo di un terzo amplificatore sarebbe un plus. Ma da qui a dire "per carita' metti il centrale" ce ne passa.


    Come spero si intuisca dai post non sono un purista dell'HT ma semplicemente un curioso.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    Diciamo che il sub puo' essere collegato all'uscita rca del lettore oppure all'amplificatore quindi non mi precludo nessuna possibilita'
    L'idea e' quella di avere un sub vicino al TV e poterne posizionare un'altro in prossimita' della seduta. Un'idea come un'altra, daltronde sono in fase sperimentazione quindi voglio provarle tutte.
    meglio a questo punto pensare ad un sub sotto la seduta...
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    L'idea e' quella di avere un sub vicino al TV e poterne posizionare un'altro in prossimita' della seduta. Un'idea come un'altra, daltronde sono in fase sperimentazione quindi voglio provarle tutte.
    Come maggior presenza basta alzare il volume dell'ampli posteriore ma non e' quello il punto. I bassi ( e appunto chiedevo se le basse frequenze sono inviate anche ai surround) sono comunque castrati dalla tipologia di diffusori.
    Con il sistema di calibrazione (large-small) cambi semplicemente il setting , i tuoi attuali diffusori settati o large o small non andranno mai sotto 80 Hz, aggiungere un sub per delocalizzare i bassi che non arriveranno mi fa pensare... hai un canale dedicato per questo usalo e caso mai sposta il sub vicino alla seduta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Grazie per la discussione,

    in questi casi un altro punto di vista penso sia fondamentale.

    Ritornando alla domanda iniziale... ai diffusori posteriori non verranno inviate le frequenze sotto gli 80Hz se settati su small o in ogni caso?

    ( concordo che dei bookshelf non possano riprodurre tali frequenze per limiti fisici.)

    Comunque per il gusto della sperimentazione provero' la configurazione:

    Sub off

    Centrale off

    Diffusori surround large

    Il sub lo colleghero all'amplificatore che pilota le casse surround e sentiro' se arrivano anche le basse frequenze.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Tagliando il canale sub e settando i diff su large dovresti conservare anche le basse freq. la sperimentazione ti darà la corretta soluzione da utilizzare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •