|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Configurazione HT, richiesta consigli
-
17-08-2005, 08:42 #1
Configurazione HT, richiesta consigli
Buon giorno a tutti, sto iniziando a fare un impianto HT attualmente così composto (indico le uscite\entrate più importanti):
1) TV Plasma 42px3rva LG con ingressi HDMI, DVI, Ottica e Component
2) Lettore DVD Sony con uscita Component e Ottica
3) Sintoamplificatore Sony 5.1 con ingresso ottico e diffusori in dotazione senza troppe pretese
4) Decoder SKY standard in comodato d’uso con uscita Scart
Sono orientato a prendere dei Monster Cable per i vari collegamenti. Ad esempio ho visto che senza spendere eccessivamente ci sono le bobine da 100ft di cavi per i diffusori che si possono acquistare a circa 30€ e sicuramente sono meglio dei cavetti nero\rosso in dotazione. Io sono indeciso se collegare l’uscita HDMI del televisore ad un futuro lettore DVD compatibile (io pensavo un Denon od un Onkyo, cosa dite?) o Decoder SKY compatibile (ho letto che dovranno trasmettere in HDTV nel 2006). Una volta scelto questo l’altro collegamento lo farei con un cavo Component. Se avete dei suggerimenti per migliorare le cose sono sempre ben accetti, io sono alle prime armi quindi non mi vergogno a chiedere. Inoltre che diffusori mi consigliate, forse i Kilpsch?
p.s.: c’è veramente questa grande differenza tra la visione di un film utilizzando un collegamento in HDMI rispetto ad un collegamento con cavo Component e per l’audio un cavo ottico?
Grazie
-
17-08-2005, 10:19 #2
Per quanto riguarda la scelta dei diffusori, credo che l'unico consiglio valido sia questo: ascolta tu stesso quanti più modelli puoi e poi scegli quello che più ti piace (non al primo impatto, ascolta con calma e, se puoi, fai dei confronti diretti).
Ogni forumiano, in questo settore, ha le proprie preferenze ed ognuno tenderebbe a consigliarti la rosa dei propri diffusori preferiti che, anche se sicuramente validi, potrebbero non incontrare i tuoi gusti.
Per quanto riguarda il collegamento HDMI: è praticamente uguale in qualità al DVI, con la sola differenza che viene trasportato contemporaneamente anche l'audio; questa caratteristica è sfruttabile solo se lo si collega ad un dispositivo che sfrutti appieno tale possibilità; ovviamente entrambi i sistemi suddetti sono superiori ai pur buoni collegamenti Component o RGB.
Per il collegamento del segnale audio in digitale, sia l'ottico che il coassiale, su distanze normali, si equivalgono.
Con il tuo attuale decoder puoi collegarti in RGB (presente sulla SCART) per sfruttare al massimo il segnale Sat.
Per quanto riguarda l'alta definizione (quella vera), se sarà effettivamente utilizzata da SKY, non credo che per riceverla sarà possibile utilizzare l'attuale decoder per cui verrà dato o venduto un nuovo decoder, le cui caratteristiche e possibilità saranno tutte da verificare.
Inoltre, non volermene, avendo controllato le caratteristiche di risoluzione del tuo TV (852 x 480) devo dirti che lo stesso non è assolutamente in grado di visualizzare un eventuale segnale in alta risoluzione (1080 linee contro le tue attuali 480), così come non è in grado di visualizzare la piena risoluzione di un normale DVD (720 x 576).
Mi spiego meglio, sicuramente puoi vedere i DVD, in quanto l'elettronica interna del TV accetta un segnale a 576 linee e le "scala", ovvero le riduce, a 480; se l'elettronica è in grado di accettare anche un segnale di 1080 linee (bisogna vedere nelle caratteristiche tecniche) scalandole a 480, potrai vedere anche il materiale in HD, la risoluzione effettiva rimarrà comunque, in entrambi i casi, quella di 480.
Se ti chiedessi il perchè dell'esistenza di matrici come quella del tuo TV, la risposta è semplice, sono le prime generazioni, nate per il mercato americano in cui, con lo standard televisivo NTSC, la rislouzione è appunto quella.
Le matrici per il mercato europeo sono nate dopo e sono, di conseguenza, abbastanza più costose.
Visto il tuo interesse per l'Alta Risoluzione ho ritenuto necessario chiarirti questo punto, ripeto, non volermene, non vuole essere una svalutazione del tuo impianto, ma solo un chiarimento tecnico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2005, 13:34 #3
Grazie per la risposta, ho controllato sul tv e ho visto che accetta questo segnale 420p, 720p, 1080i, probabilmente le scalerà come mi hai detto tu. Io ero solo in dubbio sui cavi da comprare, i Monster sono belli ma costano veramente molto. ad esempio quelli che collegano le casse agli amplificatori costano circa 130€, preferisco la bobina di filo e me la cavo con 30€ (sempre Monster). Io ero convinto che il component fosse già un buon segnale, a questo punto conviene allora il DVD con HDMI e un nuovo Decoder con DVI+Ottico x audio. E cosa ne dici delle marche dei DVD, meglio Denon o Onkyo?
Grazie
-
17-08-2005, 14:38 #4morrocoy ha scritto:
Io ero convinto che il component fosse già un buon segnale, a questo punto conviene allora il DVD con HDMI e un nuovo Decoder con DVI+Ottico x audio. E cosa ne dici delle marche dei DVD, meglio Denon o Onkyo?
GrazieSono tornato bambino.
-
17-08-2005, 15:08 #5
Grazie, devo constatre che le risposte che trovo in questo forum fanno impallidire quelle che mi danno i vari "tecnici" del Mediaworld, complimenti.
Il cavo che volevo acquistare per collegare il diffusori è questo:
Monster Standard® THX-Certified Speaker Cable
Delivers the full dynamic range of movie soundtracks.
Generous length for optimum speaker placement in normal size room.
More power transfer than ordinary "free in the box" cables.
Meets minimum THX certification standards for proper system performance, reliability and ease of installation.
Discover the Monster Difference: Better Performance, Maximum Hookup Convenience
Monster Standard® THX-Certified Speaker Cable features three times more copper content than other cables. This improves power transfer to your speakers so you get the full dynamic range of sound from your favorite movies and music, resulting in a richer, more involving listening experience.
• 24k gold contact Lock-Notch Connections resist corrosion and lock into place for maximum durability and reliability
• Color-Coded Connectors give you simple, error-free hookup of home theater system surround sound speakers
• Large Copper Conductors deliver all the power your speakers need for larger-then-life sound and true-to-life dialogue
• Heavy-Duty Duraflex Jacket for enhanced durabililty, flexibilty and ease of installation
*Based on comparison with popular, all-in-one home theater speaker wire.
-
17-08-2005, 15:09 #6
questa è la foto
-
17-08-2005, 15:12 #7
non riesco ad allegare la foto, questo è il link:
http://www.monstercable.com/thx/prod...eaker%20Cables
che dite, ne vale la pena oppure è poca roba?
-
17-08-2005, 18:26 #8
Quella dei cavi, sia di segnale che di potenza, è una storia che non avrà mai fine, con continue battaglie tra i sostenitori delle due diverse fazioni.
Però nel tuo caso e considerato il livello del tuo impianto, consiglierei di impiegare i soldi che un cavo di "qualità" verrebbe a costare, dirottandoli su altri componenti l'impianto, principalmente i diffusori.
Il miglioramento del risultato finale sarà sicuramente superiore a quello che, vero o supposto, otterresti solo con un cavo più costoso.
Per quanto riguarda quelli di potenza, se vuoi risparmiare ancora qualcosa, ottenendo risultati di tutto rispetto, fai una ricerca nel forum con la parola "tnt" e troverai link e indicazioni sull'autocostruzione (facile) di cavi di potenza ottimi.
Una soluzione, veramente semplice e dagli ottimi risultati, è quella di impiegare il normale cavo elettrico da 4 conduttori, con il diametro dei singoli conduttori il più alto possibile, ad esempio 1,5 oppure 2 mm. quadri, un buon elettricista ne sarà sicuramente fornito (chiedi il trifase + terra).
Osservando il cavo vedrai che i conduttori sono inseriti nella guaina come se fossero gli angoli di un quadrato; unisci tra loro i due angoli opposti, in modo da ottenere due capi; fai lo stesso all'altra estremità del cavo; ora hai un cavo che alle estremità ha i due normali conduttori da collegare ai diffusori e all'uscita dell'ampli; fai solo attenzione a collegare entrambi i canali nello stesso modo (colori uniti uguali su entrambi i cavi).
In parole povere e con un piccolo esempio: se hai unito ad una estremità il cavo marrone con quello azzurro e quello nero con quello giallo-verde, devi fare lo stesso all'altro capo del cavo e poi se, ad esempio, colleghi la coppia (unita) marrone+azzuro al morsetto rosso dell'ampli devi collegare la stessa coppia al morsetto rosso del diffusore, idem per ogni altro canale; l'imprtante è che siano uniti i cavi che sono agli opposti angoli nella guaina.
Discorso analogo di autocostruzione lo si può fare per quelli di segnale, se sei in grado di fare delle buone saldature potresti iniziare a realizzarne dei semplici utilizzando del cavo schermato per alta frequenza, tipo l'RG59, facile da trovare nei negozi di elettronica, e dei buoni connettori con corpo interamente metallico, se poi ti piace il dorato compra pure quelli.
Ripeto il consiglio, dirotta più che puoi la spesa sui diffusori; quando avrai dei buoni diffusori, un buon ampli e un buon lettore DVD, potrai pensare a sostituire i cavi (eventualmente).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-08-2005, 07:48 #9
grazie per le indicazioni, inizierò a cercare sul forum quello che mi hai indicato