Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Il motorizzato Maxivideo non va!


    Montato e fatti i collegamenti come da depliant: non va UN TUBO!!!

    [cut]
    Ho letto un vecchio post di Stazzatleta dove parlava di invertire
    dei fili ma francamente non ho proprio capito quali...
    qualcuno x caso ha un 'idea ???

    ps
    modificato il post in quanto era un problema del mio impianto e non
    della Maxivideo
    Ultima modifica di elche99; 16-10-2004 alle 13:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Il motorizzato Maxivideo non va!

    elche99 ha scritto:
    Montato e fatti i collegamenti come da depliant: non va UN TUBO!!!

    Evviva la qualita'
    .. e soprattutto il controllo qualita' della Maxivideo

    Ho letto un vecchio post di Stazzatleta dove parlava di invertire
    dei fili ma francamente non ho proprio capito quali...
    qualcuno x caso ha un 'idea ???
    ma parli dello schermo o della centralina per il controllo a distanza?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Il mio non ha controllo a distanza; ho semplicemente collegato,
    seguendo lo schema allegato allo schermo, i 3 fili del 220 all'interruttore fornito e ai 4 fili che vengono dallo
    schermo ...
    Lo schema è qs.:

    skermo blu----220 blu diretto
    skermo terra---220 terra diretto
    220 marrone ----- centro interruttore
    skermo nero---- sopra interruttore
    skermo marrone----sotto interruttore

    NON VA UN TUBO grrrrrrrrrrrrrrr

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Risolto girando semplicemente la spina .... misteri (almeno per me)degli
    impianti elettrici!!!!!!!!!!

    Comunque lo schermo è molto bello.... adesso lo lascio giu'
    un paio d'ore x vedere se diventa piatto: ai lati tende infatti
    a piegarsi all'indietro...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    elche99 mi sà che hai fatto prendere un colpo a quanti stanno attendendo lo schermo adesso !!!
    E' giusto lasciarlo disteso un pò perchè si stabilizzi. Il mio ora è perfetto ma ci ha messo qualche giorno. Avevo chiesto lumi e mi avevano infatti detto di attendere 2-3 giorni e così è stato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Infatti oggi è gia' migliorato

    Chiedo ancora venia per il procurato "infarto"

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •