• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Taverna versatile - audio upgrade?

luigi.cayman

New member
presentazione di stanza e progetto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3315666#post3315666

qui vi chiedo consigli sull'utilità di cambiare e come l'impianto audio che acquistai per poco prezzo [Logitech Z506] tanto per non stare con 2 cassette da pc un pò vecchie e non spendere di più per poi sbagliare con una cifra superiore...per andarle su qualcosa di più decente ;)

GUSTO: non sono fanatico di volumi alti e bassi estremi...preferisco qualità (per quanto possibile a questi prezzi) e migliori medi e alti

BUDGET ATTUALE: 500 c.a

BUDGET FUTURO: 700 (forse 1000)

nel senso che ora metto 500 (450 meglio! ;) ) con un occhio teso a come poter poi upgradare senza aumentare troppo la cifra

vedo che in questi casi il consiglio è spesso evitare i kit (onkyo s3405) e andare su un buon sintoampli e due frontali

voi che dite?

sui frontali vista la stanza pensavo ad una coppia di diffusori da pavimento..secondo voi è una buona idea? indiana line tesi o si può risparmiare? pure acoustics?

oppure wharfedale vardus o proson event 6? (spendere meno per i diffusori e più per l'ampli o viceversa?)

Esempio di spesa a listino nuovo:

diffusori: proson event 6 - 160 euro
sintoampli: onkyo tx-309 - 230 euro

totale = 390 euro

anche l'usato mi va benissimo!!!

ho visto la recensione di queste...se le prendessi come anteriori e poi le spostassi dietro potrei?

inoltre di supporto alle anteriori migliori potrei attaccare all'ampli un paio di casse del Z506? (non prendetemi per pazzo...magari dico una boiata)

PS mi incuriosisce soprattutto una vostra opinione in merito a come evolvereste voi la stanza, tutte le critiche, e tutti i consigli per evitare le ingenuità in cui incapperei da niubbo del settore...
 
Ultima modifica:
intanto continuo qui: ho trovato un onkyo 605 usato a 200 euro secondo voi è buono? o un 797 a 250? anzichè prendere un 309 o 509...

ma come marca conviene onkyo? (o meglio altro?)

per i toni proson e onkyo come sono? per cercare di immaginarmele...
 
Ultima modifica:
ciao,
io non sono tanto per l'usato...ma sono punti di vista.

Ma ora hai 300 euro per ricevitore AV + frontali??
Se è così devi per forza orientarti verso l'usato.

Oppure alzi il budget...perché solo il 309 costa più di 200 euro.

ciao
 
purtroppo il budget è veramente basso anche per l'usato , i frontali e l'ampli sono le spese + alte , secondo me ti conviene aspettare di avere almeno 450€ , al di sotto andresti a prendere solo kit o roba veramente di basso livello.

se anche stai su usato , 200euro ampli , ti vogliono almeno 100/130 € per prendere qualcosa che possa suonare e già sei verso i 450€.
 
scusate l'imprecisione :ops: ...mi sono accorto infatti che con 300 potrei prendere solo l'Onkyo S3405s (tra l'altro fa veramente così schifo?)

quindi facciamo 500 circa (anche perchè con natale qualche soldino è arrivato e la lampada del proiettore ha deciso di non abbandonarmi così presto :D)

@spawn come mai sconsigli l'usato? in questo settore è meglio di no perchè si rischiano bidonate? (ad esempio ho comprato diverse auto usate e mi sono sempre trovato discretamente...il fatto è che qui nn ci capisco nulla quindi ho un pò paura di farmi fregare...)
 
Ultima modifica:
l'usato va bene se sai chi lo usava :)
c'è un sacco di gente che qua sul forum compra/vende , qua bene o male sono tutti appassionati e non "maltrattano" la loro roba :)
Poi con 500 euro trovi anche del nuovo , chiaramente bisogna accontentarsi , ma siamo già ad altri "livelli" dal kit onkyo base , fidati
 
il fatto è che della mia zona non conosco nessuno direttamente che possa darmi qualche dritta...per le prove di ascolto per capire come suonano devo andare in negozio?

una domanda che ancora non sono a riuscito a rispondermi...che differenza c'è tra onkyo, denon, yamaha, marantz e le altre come tono...perchè da quanto ho capito va a gusti perchè una è + calda e l'altra meno ma non ho capito chi...

secondo voi gli altoparlanti è meglio prenderli nuovi e usato l'ampli? mi sono fatto questa idea (magari sbagliata) perchè a sensazione i diffusori si possono rovinare di più dell'ampli...è giusta o una mia fantasia? il tempo e l'uso li usurano?
 
luigi.cayman ha detto:
il fatto è che della mia zona non conosco nessuno direttamente che possa darmi qualche dritta...per le prove di ascolto per capire come suonano devo andare in negozio?

una domanda che ancora non sono a riuscito a rispondermi...che differenza c'è tra onkyo, denon, yamaha, marantz e le altre come tono...perchè da quanto ho capito va a gusti perchè una è + calda e l'altra meno ma non ho capito chi...

secondo voi gli altoparlanti è meglio prenderli nuovi e usato l'ampli? mi sono fatto questa idea (magari sbagliata) perchè a sensazione i diffusori si possono rovinare di più dell'ampli...è giusta o una mia fantasia? il tempo e l'uso li usurano?

tutto si usura col tempo ed in base all utilizzo o carico , ci sono diffusori di 50 anni che suonano ancora divinamente ma , trovi anche diffusori di 1 mese che son crepati , se chi li possiede nn ha del ritegno.
la cosa migliore è sempre quella di sentirli dal vivo , come hai detto te ci sono ampli più "caldi" e ampli più "freddi" .
Trovo che in ambito ht , onkyo sia la scelta più valida rimanendo a prezzi "umani" , oppure maranz.
Ampli o casse usate , dipende , come ti ho detto chi li ha usati .
La cosa migliore è trovare un negozio che ti faccia sentire qualche alternativa , altrimenti puoi buttarti sui classici klipsch che in ht nn sbagliano mai o B&W e altri se ti piace ascoltare in prevalenza musica.

Io dopo aver sentito klipsch mi sono innamorato e senza ascoltare altro mi sono fiondato ad acquistare quelle , c'è da dire che venivo da un kit onkyo :( quindi qualsirsi cosa sarebbe stata 100 passi avanti
 
luigi.cayman ha detto:
@spawn come mai sconsigli l'usato?
,
ma l'ho specificato...va a gusti personali :D
Ci sono moltissimi utenti che vendono e acquistano qui sul forum.
Non ti ho sconsigliato l'usato, ho detto che "io non sono per l'usato" e quindi ti ho dato una configurazione e prezzi sul nuovo.

Cioè, fossi in te, come primo "tutto", partirei con qualcosa di nuovo...quello che ho fatto io.

ciao
 
domani allora faccio un salto in un paio di negozi e vi faccio sapere se sono riuscito ad ascoltare qualcosa! :D

ps che voi sappiate i negozi gestiscono anche un pò di usato?
 
intanto che gironzolavo ho trovato un denon 1910 a 300 e un onkyo 606 a 200 euro

che ne pensate?

ovviamente ilgiro nei negozi domani lo faccio comunque ma il denon è in una provincia molto vicina quindi nn sarebbe male...
 
RESOCONTO GIRO NEGOZI:

negozio 1:
marantz 4500 silver usato a 200 euro

+

diffusori frontali da pavimento mourdant short carnival 6 (o 8 boh?) a 280 euro legno nero con 2 woofer bass reflex frontale e un tweeter ciascuna

mi ha fatto fare una prova d'ascolto ed è stato molto gentile...risultato impressionante non avevo mai sentito un impianto suonare così...infatti sono molto inesperto (avrebbe potuto farmi vedere qualunque cosa e mi sarei impressionato cmq :D )

questo come sintoampli vende solo marantz e come casse in giro c'erano canton, cambridge ecc.

negozio 2:
marantz 4500 nero a 230/250 euro (è stato spannometrico :p )

kenwood KRF - X9060D 6 canali thx a 200 euro

yamaha - rx-v590rds a 200 euro

tutti gli yamaha nuovi a prezzi leggermenti superiori al web e anche la serie *67

+

diffusori frontali yamaha nx-s302 che mi ha detto che facevano parte di un kit mail cliente ha preferito prendere solo le post e il sub lasciandogli le anteriori...sottolineando che 200 la coppia perchè le ha lì...mentre sono casse che costerebbero 200 una (questo ovviamente è ciò che dice lui)

4529.jpg


esteticamente mi sono piaciute molto :D

questo invece come sintoampli vende solo yamaha

devo tornare per la prova di ascolto delle casse che abbinerei al marantz anche se poi prenderei il silver dell'altro negozio...e il kenwood per vedere la differenza...

nessuno di questi ha l'hdmi...secondo voi potrei sentirne la mancanza per upscaling ecc.?

al momento l'abbinata che farei sarebbe
MARANTZ 4500 + diffusori yamaha da pavimento = 400 euro

PS l'onkyo 606 l'hanno venduto...devo sentire il denon 1910

ma rispetto al marantz meglio il denon 1910 o il 4500 della marantz?
 
Ultima modifica:
aggiorno un pò: alla fine come si vede dalla firma ho preso il sinto marantz sr4500, le torri Mordaunt Short Carnival 6, e un centrale Cambridge Audio S50

ora sono alla ricerca delle surround...
 
Top