Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: LG HB 405 SU

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    LG HB 405 SU


    Ciao a tutti,

    visto che non ci sono post sul Home Cinema LG HB405SU, allora scrivo qualcosa io visto che l'ho appena comperato.

    Il prezzo e' da 230 EURO in su' ed ha un ottimo rapporto qualita' prezzo:
    - lettore Blu Ray, DVD, CD
    - legge da disco esterno USB
    - legge di tutto: ho provato vari DIVX, qualche decina di MKV: tutto bene. Sui files MKV ho avuto un paio di casi in cui veniva mostrato un warning, ma il film e' stato letto correttamente
    - l'interfaccia e' piuttosto veloce: l'HD da 1.5TB e' stato letto in pochi secondi;
    - i DVD si vedono molto bene: il lettore (economico) che avevo prima faceva vedere scalettature; con questo invece sembrano film HD (ho un TV plasma da 46")
    - l'accesso a you tube funziona bene e l'interfaccia e' gradevole
    - lo stesso per le previsioni metereologiche e picasa
    - anche la radio FM va bene.
    - fra l'altro la connessione di rete si e' configurata da sola senza nessun intervento mio.
    - BTW ha 2 ingressi ottici, al momento uno dei 2 e' connesso al televisore cosi' posso sentire l'audio multi canale per la TV ed anche per il PC quando connesso al TV.

    L'audio non mi convince molto: la potenza e' piu' che adeguata, 335 W RMS, ma la resa non mi sembra un gran che'. Mi aspettavo qualcosa in piu'.

    Un assenza importante (o almeno io non l'ho trovato) e' la regolazione dei toni: non c'e' ne' l'equalizzatore ne' la correzione bassi / alti. E' vero che ci sono molte improstazioni predefinite da scegliere, ma avrei preferito fare da me.

    Ciao
    Ultima modifica di dm69; 28-11-2010 alle 19:06

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    Ho provato un Blu Ray (Toy Story 3) e ho cambiato il giudizio sull'audio: non e' male. Evidentemente i files che avevo provato prima non avevano una buona traccia audio.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    a proposito di LG HB405SU

    Sto pensando di acquistarlo anche io ma mi servirebbe sapere di più sulle capacità di connessione alla rete. Sia sul sito di LG che in alcune schede dei rivenditori è menzionata la connessione LAN e Wireless ma nel manuale del prodotto non si fa riferimento a nessuna modalità di connessione wireless mentre è ben spiegata la connessione tramite cavo LAN. Mi chiedevo è solo un trucco pubblicitario o realmente ha una scheda di rete wireless per connessioni alla rete domestica senza filo?????
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    78
    L'ho comprato 2 mesi fa. La connessione è solamente LAN con attacco ethernet! nel complesso è un buon sistema.
    I difetti che ho riscontranto sono:
    ventola un pò rumorosa
    scattosità in alcuni file (mkc, dvx)

    Ottima la Radio ed il lettore DVD /BD. Il netcast ovvero il sistema di intrattenimento internet di LG al momento è alquanto scarno. Infatti si trova solo youtube, picasa e accuweather per le previsioni del tempo. In realtà il netcast per i televisori LG con rete LAN è stato già aggiornato con nuove funzionalità (TV on demand, google maps, facebook, ecc.) ma per i lettori BD come in questo caso ancora niente!

    Devo dire che spesso ci sono aggiornamenti del FW da scaricare in automatico dal lettore!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, sono anch'io interessato a questo sistema, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e il vantaggio delle casse piccole, per me fondamentale.
    L'unico mio dubbio riguarda la connessione wireless, è possibile? Nei samsung basta comprare l'antennina usb, esiste qualcosa di simile per LG? Nessuno ne sa niente?

    x skorpio2000it: puoi darmi qualche informazione in più sulla "scattosità"? Si verifica con i filmati HD? Da DVD o anche da USB?

    Grazie a tutti!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    78
    la scattosità ce l'ho con qualche film da USB con disco da 500 giga autoalimentato ma non ho indagato + di tanto! tipo gspot
    per quanto riguarda la questione wireless credo che esista un adattatore anche per LG

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da skorpio2000it
    la scattosità ce l'ho con qualche film da USB con disco da 500 giga autoalimentato ma non ho indagato + di tanto! tipo gspot
    per quanto riguarda la questione wireless credo che esista un adattatore anche per LG
    Grazie mille per le risposte, credo proprio che lo comprerò presto... sto solo aspettando che cali un po' il prezzo, dopo natale di solito si può fare qualche affare...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    ma le cuffie?

    Ho comprato qualche giorno fa questo home cinema, è il primo che compro quindi non ho metodi di paragone, ma mi ritengo soddisfatto
    ora però mi sto domandando: ha ingressi ottici, aux e jack, ma nemmeno un uscita audio? c'è un modo per collegare delle cuffie?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti,
    anch'io ho questo sistema LG, che visto il prezzo non è male.
    La resa audio lascia un pò a desiderare però credo che dipenda molto delle fonti e comunque i 400w non li sento proprio.
    Rispondo per la scattosità:
    PREMESSA ho settato l'uscita video su 1080p, così da upscalare i DVD che altrimenti su un TV full HD si vedrebbero male in SD.
    Sugli AVI non ho problemi (HD WD essential da 160 gb alimentato dal lettore), mentre sugli mkv da 720p noto la scattosità, che termina se setto l'uscita del lettore a 720 p (naturalmente va spento e riacceso).
    Mentre con gli mkv da 1080 tutto OK, quindi credo che che dipenda dal upscaler, che secondo me ha difficoltà nel passaggio da 720 a 1080.
    Resistere è vano mio giovane apprendista

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da loki1701
    Ciao a tutti,
    anch'io ho questo sistema LG, che visto il prezzo non è male.
    La resa audio lascia un pò a desiderare però credo che dipenda molto delle fonti e comunque i 400w non li sento proprio.
    Rispondo per la scattosità:
    PREMESSA ho settato l'uscita video su 1080p, così da upscalare i DVD che altrimenti su un TV full HD si vedrebbero male in SD.
    Sugli AVI non ho problemi (HD WD essential da 160 gb alimentato dal lettore), mentre sugli mkv da 720p noto la scattosità, che termina se setto l'uscita del lettore a 720 p (naturalmente va spento e riacceso).
    Mentre con gli mkv da 1080 tutto OK, quindi credo che che dipenda dal upscaler, che secondo me ha difficoltà nel passaggio da 720 a 1080.
    Molto interessante... io guardo quasi esclusivamente filmati mkv scaricati da internet, quindi questa scattosità potrebbe essere un problema e cambiare l'uscita ogni volta non mi sembra comodo.

    Adesso ho un hd esterno autoalimentato direttamente alla tv (samsung LE40C530), funzionerebbe benissimo se non fosse che ogni tanto si sconnette il disco e bisogna staccarlo e riattaccarlo finché non funziona. Ho paura che il problema sia dovuto proprio al fatto che è un autoalimentato... quindi: o comprando un disco con trasformatore funziona tutto, o colgo l'occasione per comprare l'home theater LG sperando che funzioni bene col disco che ho... che ne dite?

    Scusate il parziale OT ma sono preso da dubbi amletici...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    io per ora non ho riscontrato il problema della scattosità, ho provato una 30ina di mkv tra 1080p e 720p e filano lisci... i film li ho su hdd esterno da 3.5" quindi alimentato da presa di corrente, collegato al pc e condiviso in rete. i film quindi li vedo tramite dlna. fanno un bel giro insomma, ma niente scatti credo che il problema sia quindi dei dischi autoalimentati
    proverò a controllare anche con altri film, ne ho ancora 70, vediamo che magari non abbia beccato proprio quelli che van bene xD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da McTaSs
    io per ora non ho riscontrato il problema della scattosità, ho provato una 30ina di mkv tra 1080p e 720p e filano lisci... i film li ho su hdd esterno da 3.5" quindi alimentato da presa di corrente, collegato al pc e condiviso in rete. i film quindi li vedo tramite dlna. fanno un bel giro insomma, ma niente scatti credo che il problema sia quindi dei dischi autoalimentati
    proverò a controllare anche con altri film, ne ho ancora 70, vediamo che magari non abbia beccato proprio quelli che van bene xD
    Stavo pensando anch'io di mettere su un serverino DLNA, attaccando un disco esterno al router (che dovrebbe supportare questa funzionalità) e collegando l'home theater con adattatore powerline. Pensate possa funzionare o credete che possano esserci problemi (ad esempio per la velocità del powerline...)?
    il pagliaccio va sempre a casa da solo

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da daniele1
    Molto interessante... io guardo quasi esclusivamente filmati mkv scaricati da internet, quindi questa scattosità potrebbe essere un problema e cambiare l'uscita ogni volta non mi sembra comodo.

    Adesso ho un hd esterno autoalimentato direttamente alla tv (samsung LE40C530), funzionerebbe benissimo se non fosse che ogni tanto si sconnette il disco e bisogna staccarlo e riattaccarlo finché non funziona. Ho paura che il problema sia dovuto proprio al fatto che è un autoalimentato... quindi: o comprando un disco con trasformatore funziona tutto, o colgo l'occasione per comprare l'home theater LG sperando che funzioni bene col disco che ho... che ne dite?

    Scusate il parziale OT ma sono preso da dubbi amletici...
    Non credo tu debba cambiare ogni volta (se non hai necessità di vedere i DVD) basta settare l'uscita in automatico.
    E comunque non credo neanche che la scattosità dipanda dal tipo di HDD collegato altrimenti non dovrebbe sparire la scatttosità cambiando le impostazione dell'uscita video

    Ciao
    Resistere è vano mio giovane apprendista

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    dopo vari altri mkv ho notato la scattosità, però non sparisce modificandoo la risoluzione di output... forse il problema è dei codec?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da McTaSs
    dopo vari altri mkv ho notato la scattosità, però non sparisce modificandoo la risoluzione di output... forse il problema è dei codec?
    Mi sa che cambio idea... mi compro un samsung BD c5500 (solo lettore blu ray senza casse) e lo collego al mio vecchio home theater con dvd, anche se ho solo l'entrata stereo con 100 euro me la cavo e a quanto ne so il lettore samsung non dovrebbe dare problemi...
    cmq grazie a tutti!
    il pagliaccio va sempre a casa da solo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •