Best Practises
Buongiorno a tutti.
Intanto vorrei ringraziare TUTTI coloro che hanno condiviso le loro esperienze, e mostrato i loro impianti, sia per un sano orgoglio di quanto hanno messo in piedi, sia per la disponibilita' a supportare e consigliare coloro che devono ancora concludere l'opera...
Grazie, di cuore...
Su questa lunghezza d'onda, pensavo che potrebbe essere utile un 3D dove condividere delle indicazioni che possano essere validi sempre e comunque, una specie di Decalogo delle BEST PRACTISES da tener presente in ogni tipo di installazione.
Sono assolutamente cosciente che ogni impianto e' unico, e ha delle specificita' che non possono essere esportate... ma so con certezza che (a tutti i livelli) ci sono degli accorgimenti che devono essere presi, e sono dei MUST !!!
Per esempio, e questo e' un piccolo (e il primo) tassellino che potremmo utilizzare:
- NON affiancare mai cavi di alimentazione e cavi di segnale (nel mio caso era un cavo HDMI di 15 metri) nella stessa canalina, altrimenti si potrebbero innescare delle interferenze che provocano problemi sul segnale, e anche problemi di sganciamento di segnale.
C'e' qualcuno che puo' dare il suo contributo?
Se ognuno mette un piccolo mattoncino, questo potrebbe diventare un muro portante per chi allestisce un'impianto, e di temi ce ne sono tanti, dalle connessioni, ai supporti, agli accessori, alla correzione dell'ambiente.
Grazie in anticipo,
Luca
TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON