Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4

    Nuovo soggiorno da... amplificare!


    buongiorno a tutti.
    sono nuovissimo del forum quindi in primis un saluto a tutti quanti e spero di aver postato nella sezione corretta!

    la premessa é questa: nel campo dell'hi-fi sono di un'ignoranza sconcertante, non so niente, non conosco un termine tecnico, non so nemmeno che pezzi mi servono per mettere insieme un impianto...

    l'altra parte della premessa é che amo follemente la musica, quindi ora che finalmente ho un soggiorno da arredare, voglio farlo PARTENDO dall'impianto hi-fi

    dopo tutto questo pippone, ecco i consigli che vi chiedo:

    OBIETTIVO: ottenere il massimo possibile da un punto di vista di suono per riempire al meglio il mio soggiorno
    BUDGET: 3.000 euro tutto compreso (quindi tutti i pezzi che mi servono per ascoltare la mia musica)
    DIMENSIONI SOGGIORNO: circa 4m x 6m
    MUSICA ASCOLTATA: molta classica (sinfonica principalmente), ma anche rock, in particolare progressive stile pink floyd, cantautori

    a tutto questo aggiungo che, pur dando priorità alla musica, userò l'impianto anche per ascoltare i film, collegato alla tv.


    considerando che devo partire completamente da zero, mi aiutate a costruire il mio impianto?

    grazie mille a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ciao e benvenuto prima di tutto!

    visto che per te la musica è fondamentale io ti consiglierei di indirizzarti verso un integrato 2ch + 2 diffusori frontali da pavimento e 1 CD player, o in alternativa a qs ultimo un lettore universale tipo oppo 95 o cambridge audio bd751.

    ...oppure stavi pensando ad un impianto HT completo con (minimo) 5 diffusori + (minimo) 1 subwoofer?

    quando dici: "...userò l'impianto anche per ascoltare i film collegato alla tv..." intendi i film del digitale terrestre o sky, oppure intendi anche DVD e Blu Ray?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    ciao grezzo e grazie della risposta.
    con ordine: tanto per cominciare la mia ignoranza devastante mi porta a non sapere cosa vuol dire "integrato 2ch" piuttosto che "lettore universale"


    detto questo: non ho a priori le idee chiare su che tipo di impianto mettere in pista.
    mi interessa ascoltare la musica in modo qualitativo, ma guarderò anche film non solo da sky, ma anche da blu ray, quindi vorrei un impianto che sia in grado di essere soddisfacente anche per quel tipo di utilizzo.

    chiedo troppo per quella cifra?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    diciamo che l'ambiente è grande da sonorizzare e necessita di diffusori e amplificazioni di un certo livello. Se poi nel budget ci devi includere anche lettore e cavi diventa difficile chiudere il cerchio con qualcosa di qualitativamente buono.
    Il tuo budget è rigorosamente definito o puoi permetterti di sforare?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    posso sforare se dovesse davvero valerne la pena....

    ...pero' non posso pagare il doppio, mettiamola così...

    posso sforare soprattutto se posso procedere "a pezzi": comincio con qualcosa, magari dopo qualche mese aggiungo qualcos'altro... ecc...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da amarenachic
    ...a non sapere cosa vuol dire "integrato 2ch" piuttosto che "lettore universale"...
    allora integrato 2 canali, significa un amplificatore per ascoltare musica che gestisce solo un segnale stereo a 2 canali e che può pilotare quindi "solo" 2 casse.
    è l'ideale per ascoltarci musica, ma con il film e le tracce multicanale si perde ovviamente l'effetto avvolgenza/surround del cinema.

    Per i film si usano degli amplificatori A/V multicanale in grado di gestire sia il video che il suono provenienti da lettori DVD o Bluray e di pilotare contemporaneamente come minimo 5 casse (2 frontali + 1 centrale + 2 surround) e di avere un'uscita preamplificata per collegarci un SUBwoofer, già amplificato, per il canale LFE (Low Frequency Effects). Questi ultimi ampli però si comportano in modo mediocre o addirittura scarso nell'ascolto di musica stereo.

    Nessuno ti vieta però di prendere entrambi gli amplificatori e collegarli insieme, ovviamente però qs soluzione non rientrerebbe nel tuo budget.

    Devi capire cosa vuoi veramente e scendere a compromessi.

    Per lettore universale, intendo una "macchina" che è in grado di leggerti diversi formati: CD, CD-R, DVD, DVD-R, Bluray, USB pen, ecc

    Citazione Originariamente scritto da amarenachic
    ...mi interessa ascoltare la musica in modo qualitativo, ma guarderò anche film non solo da sky, ma anche da blu ray, quindi vorrei un impianto che sia in grado di essere soddisfacente anche per quel tipo di utilizzo...
    ma tu possiedi già un lettore DVD o Bluray o CD player?
    ti accontenti di ascoltare film con sole 2 casse o vuoi un impianto home theater con 5 casse e SUB?

    Ad ogni modo, il milgior consiglio che si può dare, è: ascolta qualche cassa e ampli. hai dei negozi hifi vicino a te per fare qualche ascolto? di dove sei?
    Ultima modifica di grezzo72; 30-11-2011 alle 14:36

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é di recarti in qualche negozio specializzato (non catene tipo MW, ma negozi di hi-fi) e sentire cosa ti viene proposto, con il tuo budget e con le tue esigenze (spazio, gusti musicali, ecc)...ti fai qualche ascolto, e poi eventualmente senti sul forum opinioni rispetto alle tue sensazioni.

    Per il resto concordo che 3000 euro per un buon impianto sia appena sufficiente, il mio consiglio é di alzare un attimo il budget per non "pentirti" di quello che acquisti volendo poi cambiare presto smenandoci parte dei soldi che hai speso.

    Per conto mio, per prendere buoni componenti fai conto di spendere almeno 600/700 euro per il lettore cd, almeno 1000 euro per l'amplificatore, almeno 1000 euro per i diffusori. Poi ci sono i cavi, su cui per me non bisogna lesinare (devi considerare i cavi che collegano il lettore all'amplificatore, e i cavi che vanno dall'amplificatore ai diffusori).

    Per il resto ti consiglio di andare ad ascoltare qualcosa, per avere un punto di partenza...perché é molto difficile consigliare marche e modelli

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    grazie mille per le risposte.

    forse la soluzione migliore sarebbe partire con 2 casse frontali (per una questione di budget) per poi aggiungere in un secondo momento subwoofer e casse frontali, che dite?

    sono di milano, conoscete buoni negozi li?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    sei fortunato, perchè a MI ne trovi parecchi:
    hifi club, videosell, tuttaltrosuono, buscemi, spinelli, audio&video style, sound machine, MU, hifi games, madformusic,.....insomma hai l'imbarazzo della scelta!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da amarenachic
    forse la soluzione migliore sarebbe partire con 2 casse frontali (per una questione di budget) per poi aggiungere in un secondo momento subwoofer e casse frontali, che dite?
    Per me faresti benissimo a fare così, alla fine ti verrebbe un impianto sicuramente superiore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •