|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Ango Theatre
-
03-10-2004, 11:17 #1
Ango Theatre
Amici,
Sono stato più volte tentato di mettere le immagini del mio " luogo di depravazione " domestico....
Ma mi sono sempre trattenuto, perché mi sembrava di essere esibizionista, e non mi va assolutamente di dare una tale immagine di me!
Ma man mano che vedevo le vostre inserzioni, mi rendevo conto che, non si tratta di esibizionismo, ma di condividere a distanza un luogo famigliare con amici che per distanza, non possono venirci a trovare.
è con questo spirito che ho deciso di mettere le immagini del mio "teatro" e ospitarvi da me!
Ma vi farò penare, perché il mio impianto, come tutti, è frutto di riflessioni, pensiero, prestudi, liti con la compagna, compromessi.... chi più ne ha più ne metta
E' per questo motivo che prima di farvi vedere le foto, ho deciso di rendervi partecipi delle varie fasi di lavoro che mi hanno portato alla realizzazione del mio "angolo", spiegando anche i vincoli di progetto che mi hanno forzato a determinate soluzioni, sicuramente discutibili ....
Come sempre consigli e suggerimenti, sono ben accetti
Bene, passiamo all'idea...
All'inizio, il mio ambiente doveva essere riempito.... allora ci si arma di carta e matita e si mettono giù le idee....
Con il televisore ....
Con il telo ....
Ultima modifica di ango; 03-10-2004 alle 17:07
-
03-10-2004, 17:03 #2
Fase II
Una volta ottenuto il benestare ( WAF ) sono passato ad una accurata progettazione ( ho fatto solo il mio lavoro
) del layout dell mio angolo di casa ...
Chi è possessore di un tritubo, sa, quanta attenzione bisogna porre all'allineamento geometrico , alla cabratura, che deve rimanere entro certi limiti, ad una predefinita distanza telo - lenti, per non utilizzare una porzione di tubo troppo piccola, con inevitabile prematuro degrado dei fosfori, e diminuzione della risoluzione.
Oltre a questi non trascurabili problemi, dovevo superare l'insindacabile condizione posta dalla mia compagna, ossia di mettere il centro del telo ad una altezza massima di circa un metro, per migliorare il confort di visione. Cosa corretta dal punto di vista ergonomico visto che gli esseri umani non vedono sopra il piano della testa.
Ecco quindi alcune immagini della delicata (decine di loop) fase di posizionamento del proiettore e telo...
Vista Planimetrica:
Sezione sulla mezzeria del proiettore:
Vista isometrica:
Gli osservatori più attenti noteranno sicuramente l'insolito posizionemento del proiettore, infatti per rispettare l'altezza schermo particolarmente bassa ho dovuto inventarmi di " sospendere " il proiettore a circa 1.90m d'altezza ( tramite delle traverse su un armadio ) sopra la testa di chi si siede sul divano, e verificando tramite studi cinematici sul modo di alzarsi dal divano di non andarci a sbattere contro sedendosi o alzandosi dallo stesso( quest'ultima condizione l'ho poi verificata con grande gaudio facendo accomodare ........ il bestione più grande che è entrato a casa mia........ chi altri se non AlbertoPN
)
Ultima modifica di ango; 03-10-2004 alle 18:20
-
03-10-2004, 17:10 #3
Non possiedo un tritubo, ma ne conosco le dimensioni ed il peso: non è un tantino pericolosamente azzardata quella sistemezione sopra il divano? Come hai intenzione di fissare quelle due assi che dovrebbero reggere il peso del tritubo?
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
03-10-2004, 17:40 #4
Fase III
La mia preferita.....
Fin da bambino desideravo di fare il grafico, da ragazzino avrei voluto essere un programmatore e animare quelli che 15 anni fa era pionierismo dei render in 3D.....
Il destino mi ha portato a fare altro, ma gli strumenti che uso mi permettono di fare qualcosa anche a me, poca cosa se paragonati ai lavori della pixar..... ma danno l'idea di come sarebbe stato ango theatre..
Questi render, sono realizzati un mese prima della decisione di prendere il 420 HB, al tempo ero orientato su un Domino 20 ( ben visibile in foto ), mi servivano per " quantificare " l'impatto visivo dello schermo per capire se sarebbe stato troppo grande o troppo piccolo. Secondo i miei calcoli ( basati sui miei gusti personali ), dalla mia distanza di visione, mi usciva uno schermo di 1.7m, e paragonato al sony 32" mi davano l'impatto che volevo....
Ed ecco benestariato un 1.7 metri ( autocostruito ) per una distanza di visione di circa 2.7 metri.
Ecco come sarebbe cambiato il mio modo di vedere il film:
Da cosi
a cosi
E già che c'ero, un paio di prospettive larghe:
Giù le luci
-
03-10-2004, 18:04 #5
Che figata Ilario!
Parlo sia del locale che del software.
Ma cosa hai usato per farlo? Il software, intendo.
Poi però dacci le foto di tutto, please!
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-10-2004, 18:06 #6
Fase IV
Se siete arrivati nella lettura fin quì.....
Allora vi meritate la verità!
Spero che non deluda le vostra aspettative!
( perdonate l'infame qualità delle foto)
Le elettroniche:
Per chi non le conoscesse:
Diffusori Anteriori: B&W 602 S2
Diffusore Centrale: B&W LCR6 S2
Diffusori posteriori: B&W 601 S2
Subwoofer: B&W ASW 500
Sorgente: Pioneer 868
Amplificatore: Denon AVC-A10 SE
Sinto: Marantz 520
Antistress: XBOX
Cavo Segnale digitale: Monsterlink
Cavi Segnale ****.: Van Den Hul Thunderline 6 x 1m
Videoproiettore: SIM 2 SVP 420 HB
Dovrebbe essere tutto.... almeno la roba più degna di nota
Ilario.
-
03-10-2004, 18:10 #7
Bella roba!
La distanza di proiezione quanto è? Circa come da me?
Dovresti avere una bella pressione sonora!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-10-2004, 18:39 #8
Complimentoni Ilario!!
Gran bel lavoro davvero: non si può certo dire che hai improvvisato il tuo impianto
Bellissime e molto di impatto le immagini 'sintetiche' del tuo ambiente (ENVY MODE ON ma come hai fatto ?!? ENVY MODE OFF).
Credo comunque che la soddisfazione maggiore la provi tutte le volte che accendi l'impianto e te lo godi meritatamente...Ciao
Alberto
-
03-10-2004, 18:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Mi aggiungo ai complimenti, gran bel lavoro Ilario!!!!
-
03-10-2004, 18:55 #10
Tutto molto bello Ilario, complimenti vivissimi
Una curiosità, lo schermo ho notato che e montato sui supporti sottostanti alle mensole. Ogni volta che lo smonti lo riponi dietro la porta oppure mi è sfuggito un particolare?
-
03-10-2004, 21:20 #11CalabrOne ha scritto:
Non possiedo un tritubo, ma ne conosco le dimensioni ed il peso: non è un tantino pericolosamente azzardata quella sistemezione sopra il divano? Come hai intenzione di fissare quelle due assi che dovrebbero reggere il peso del tritubo?
L'armadio è stato tutto " elaborato internamente" non contento lo ho letteralmente inchiodato alla parete.
Le travi, stando ai miei calcoli, stanno reggendo un peso che è circa il 5% di quello che potrebbero reggere.
Ilario.
-
03-10-2004, 21:32 #12Ninja ha scritto:
Che figata Ilario!
Parlo sia del locale che del software.
Ma cosa hai usato per farlo? Il software, intendo.
Poi però dacci le foto di tutto, please!
Ciao
Sono felice che ti piaccia,
Il software usato è quello che uso al lavoro " molte pause pranzo saltate ...... " ossia Unigraphics della EDS, un Cad 3D molto avanzato, Che integra varie funzioni tra le quali un modulo di render appunto.
Non è il massimo, ma per quelle che sono le funzioni " basiche " è sufficiente.
Ninja ha scritto:
Bella roba!
La distanza di proiezione quanto è? Circa come da me?
Dovresti avere una bella pressione sonora!
Come ho scritto, lo spettatore è a 2.6-2.7 metri dal telo che è 1.7 metri di base, il rapporto è circa: 1.6 ( sotto la media ) ma a me piace grosso
Per la potenza sonora, a me è sufficiente, anche se il mio A10 ha i "polmoni" molto più piccoli del tuo gioiello, ma vivendo in un appartamento, non posso o meglio non mi conviene strafare.
Un Caro saluto,
Ilario.
-
03-10-2004, 21:36 #13Himbo ha scritto:
Complimentoni Ilario!!
Gran bel lavoro davvero: non si può certo dire che hai improvvisato il tuo impianto
Bellissime e molto di impatto le immagini 'sintetiche' del tuo ambiente (ENVY MODE ON ma come hai fatto ?!? ENVY MODE OFF).
Credo comunque che la soddisfazione maggiore la provi tutte le volte che accendi l'impianto e te lo godi meritatamente...
Bè dai, da come sei messo tu...... mi puoi invidiare solo i Render, il resto te lo invidio io, eccome se te lo invidio....
Per i render serve la pazienza dei santi.... soprattutto per i punti luce! Sono belli sopratutto perche le foto sono oscene.... una vergogna per uno che è appassionato di foto.....
Grazie dei complimenti!
Ilario.
-
03-10-2004, 21:46 #14ciosse ha scritto:
Tutto molto bello Ilario, complimenti vivissimi
Una curiosità, lo schermo ho notato che e montato sui supporti sottostanti alle mensole. Ogni volta che lo smonti lo riponi dietro la porta oppure mi è sfuggito un particolare?
Lo schermo è un progetto di mia ideazione fatto con telo Screenline " ice white " Sono stato costretto ad inventarmelo, perchè lo devo smontare e rimontare tutte le volte
Inizialmente 4 anni fa il mio HT era stato pensato solamente con il 32" ( il costo dei proiettori era per me proibitivo ) poi soltanto 1 anno fa ho fatto il grande passo, ma mi sono dovuto scornare con un layout esistente che mi rendeva improponibile qualsiasi soluzione di schermo esistente in commercio.
Lo schermo è appeso su due tubi telescopici avvitati sotto la mensola, la struttura del telo ( doveva essere leggero e rigido ) è in plexiglas ( quello alveolare da 10mm ) il telo è tenuto tensionato da elastici incrociati nella parte posteriore ( come quelli che si vedono nelle telonature dei camion....)
Ilario.
-
03-10-2004, 22:25 #15ango ha scritto:
L'armadio è stato tutto " elaborato internamente" non contento lo ho letteralmente inchiodato alla parete. [CUT]...
Complimenti per la realizzazione e la cura dei particolari!!!Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.