Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 5.1 entry level

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    5.1 entry level


    Ciao a tutti,
    tempo fa ho postato su questo forum diverse richieste, partivo da zero totale per il mio impianto.
    Oggi sono arrivato ad avere la tv, philips 46-5606 e il bd philips 7500
    Il tutto collegato al decoder sky hd.
    Manca quindi ora la parte audio, ora, sulla carta son capace anche io a vedere le differenze tra i sistemi che avrei adocchiato:

    Fascia 400-450eur:
    Canton Move 130
    Whaferdale Movestar dx1
    Fascia 570-650eur:
    Canton Move 160
    IL Ego Sat+Nano2+sub 830

    Sulla carta, i primi due sistemi hanno i satelliti che partono da 120hz, gli altri due siamo sui 60hz

    La domanda è per chi ha esperienza, visto che è impossibile trovare dove poterli ascoltare, vale la pena spendere 1/3 in più per questa estensione di banda o i benefici non valgono sta differenza?
    Sostanzialmente si entra in un mondo diverso con 150eur in più o cambia poco e niente?
    All'interno delle due fasce, per chi ha potuto ascoltare entrambi i sistemi, vi sono differenze sostanziali o vince l'estetica?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    Attenzione...
    ho trovato le Canton 155 a 450eur
    I sat partono da 65hz e il sub è anche un pò più grandino delle 160
    A sto punto direi queste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •