|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigli su 5.1 Klipsch e Onkyo
-
07-11-2011, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Consigli su 5.1 Klipsch e Onkyo
Sto costruendo un nuovo HT 5.1 per una stanza dedicata da ~20mq e avevo pensato ai seguenti componenti, per iniziare, considerando che sono un neofita dell'audiofilia xD e non voglio scostarmi troppo da un budget di 4k eur:
Sintoamp: Onkyo NR809
Frontali: Klipsch RF-82
Centrale: Klipsch RC-64
Sub: Sunfire HRS-12
Sur: ?
Potrei avere problemi di potenza con questo setup? Come vanno le klipsch con gli onkyo? Per le surround non avrei dove mettere delle bookshelf sul retro quindi pensavo di optare per altre torri ma vale la pena aggiungere una coppia di 82? Fatemi sapere! >_< Ditemi pure se sotituireste qualche componente e perche'.
-
07-11-2011, 17:01 #2
visto che vai di klipsch non ti serve un sub musicale..!andrei di velo cht12q!
per ampli..ti serve il 3d?!se non ti serve prendi un usato buono e fai volare le klipsch..son sensibili ok..ma richiedono potenza e controllo!
se non puoi usare i bookshelf allora rs52?rs62?Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
07-11-2011, 18:46 #3
Originariamente scritto da pegarx
Un basso più preciso e più controllato è da preferire comunque, indipendentemente dal tipo di ascolto effettuato
-
08-11-2011, 10:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Considerando il prezzo delle RS non otterrei un rapporto qualità/prezzo maggiore con delle torri? E' così rilevante l'altezza di installazione per i surround da escludere delle torri?
-
08-11-2011, 10:36 #5
per i surround meglio le RS,non è solo una questione di costi;
le torri ti darebbero un suono troppo direzionale mentre hai bisogno di un diffusore che disperda il suono per ricrearti meglio l'effetto surround
-
08-11-2011, 11:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Vada per RS-62 allora, ma pensi sia possibile alloggiarle su uno stand? Se si cosa mi consiglieresti?
Avrei preferito a muro ma dietro di me ho una rampa di scale che corre parallela al muro e rende la parete irregolare U_U
-
08-11-2011, 12:24 #7
no, le RS devi metterle a muro lateralmente al punto d'ascolto o leggermente arretrate. Se non puoi vai con diffusori tradizionali come rb61 o un altra coppia da pavimento.
-
08-11-2011, 12:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Si, non intendevo ovviamente dietro a 180° ma pensavo di fissarle comunque alla parete posteriore. A metterle lateralmente non avevo pensato forse così risolvo; devo solo vedere come posso fare con un mobile divisorio in legno che mi fa da parete sinistra xD
-
08-11-2011, 14:10 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Sto tornando sui miei passi a riconsiderare l'svs pb12 ultra. Pensate che la spesa valga la resa rispetto al sunfire? In caso, sarebbe' meglio prendere direttamente il 13 della stessa serie?
-
08-11-2011, 14:58 #10
secondo me si, a quel punto prendi il 13. Il 12 è ingombrante allo stesso modo e costa poco di meno.....
Poi ovviamente devi valutare tu se riesci a inserirlo in ambiente, non è proprio invisibile
-
12-11-2011, 09:56 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Che cavi consigliate per le klipsch?
-
12-11-2011, 10:13 #12
A mio avviso del buon rame ofc di generosa sezione è più che sufficiente...
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)