|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto per connessione LM1881N
-
20-09-2004, 21:03 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 42
Aiuto per connessione LM1881N
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che saprebbe darmi una mano nel collegare il famigerato LM1881N?
La situazione è la seguente. Stando alle notizie in mio possesso, io faccio i collegamenti scart-vga come descritto da lucav, tranne che per il pin 19 della scart che va collegato in ingresso al piedino 2 (composite video input) dell'LM1881N.
Prima di arrivare al piedino 2 il segnale 19 della scart deve essere collegato ad un capacitor. La mia prima domanda è la seguente:
Ha importanza dove collego il + ed il - del capacitor?
Seconda domanda:
Il segnale che esce dal piedino 6 dell'LM1881N dove va a finire?
Terza domanda:
Il voltaggio in ingresso al piedino 8 dell'LM1881N è quello + e se si, il meno vove va collegato (forse al pinedino 4)
Quarta domanda:
Il segnale che esce dal piedino 4 che fine fa?
Quinta domanda:
I piedini 5 e 7 dell'LM1881N rimangono inutilizzati?
Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità
-
21-09-2004, 07:35 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 42
Niente???!!!!
Nessuno è in grado di aiutarmi?
Ciao e grazie
-
21-09-2004, 08:53 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 42
Possibile!!!
Possibile che nessuno su questo forum sia in grado di aiutarmi?!!!!!!!!!!
-
21-09-2004, 12:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: Aiuto per connessione LM1881N
Gianmix ha scritto:
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che saprebbe darmi una mano nel collegare il famigerato LM1881N?
La situazione è la seguente. Stando alle notizie in mio possesso, io faccio i collegamenti scart-vga come descritto da lucav, tranne che per il pin 19 della scart che va collegato in ingresso al piedino 2 (composite video input) dell'LM1881N.
Prima di arrivare al piedino 2 il segnale 19 della scart deve essere collegato ad un capacitor. La mia prima domanda è la seguente:
Ha importanza dove collego il + ed il - del capacitor?
Seconda domanda:
Il segnale che esce dal piedino 6 dell'LM1881N dove va a finire?
Terza domanda:
Il voltaggio in ingresso al piedino 8 dell'LM1881N è quello + e se si, il meno vove va collegato (forse al pinedino 4)
Quarta domanda:
Il segnale che esce dal piedino 4 che fine fa?
Quinta domanda:
I piedini 5 e 7 dell'LM1881N rimangono inutilizzati?
Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità
Ciao Gianmix,
calma,
spesso succede che le risposte ad argomenti già ampiamente trattati nel forum, tardino ad arrivare.
Un pò di pazienza e l'uso del tasto ricerca poteva darti delle dritte!
Comunque, QUI
puoi trovare lo schema completo dei collegamenti dell'LM1881, dal quale io capisco che:
Il condensatore al pin 2 credo sia non polarizzato, quindi di verso indifferente
Il pin 6, dopo il parallelo C/R finisce a massa
Al pin 8 va la tensione di alimentazione + da 5 a 12Vcc
Anche il pin 4 va a massa (che è il - dell'alimentazione)
Ciao
Marco
-
21-09-2004, 15:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Aiuto per connessione LM1881N
Gianmix ha scritto:
Ha importanza dove collego il + ed il - del capacitor?
Allora, no non ha importanza.
Il condensatore da 0.1 uf non è polarizzato.
Gianmix ha scritto:
Il segnale che esce dal piedino 6 dell'LM1881N dove va a finire?
Gianmix ha scritto:
Il voltaggio in ingresso al piedino 8 dell'LM1881N è quello + e se si, il meno vove va collegato (forse al pinedino 4)
Gianmix ha scritto:
Il segnale che esce dal piedino 4 che fine fa?
Gianmix ha scritto:
I piedini 5 e 7 dell'LM1881N rimangono inutilizzati?
Saluti
Luca
-
22-09-2004, 23:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
salve,
forse la domanda può essere stupida:
ma sei certo che ti serva il separatore di sync?
te lo domando perchè dopo essere impazzito con la realizzazione del cavo
mi sono accorto che nel mio caso(goldbox-vpr)funzionava "a dritto" con il sync composito.
sauti