Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    Consiglio kit ht compatto


    Buonasera ragazzi,

    Vi chiedo consiglio, devo far comprare un kit ht 5.1, (diffusori e ampli), ma sono scettico su cosa consigliare. Loro non hanno molte esigenze, e stavano puntando su un kit della bose. Il budget é di 800€ ma io vorrei portarlo vedo altro, dato che sono scettico sulla bose (tanta pubblicità e poca sostanza). Io pensavo a kiplisch ma penso siano fuori budget...

    Insomma anche se il budget é relativamente poco, vorrei evitargli di comprare delle ciofeche....

    Cosa consigliate? Uso prettamente film..

    Grazie

    P.s il regalo verrà fatto a fine agosto, quindi abbiamo anche poco tempo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    onkyo 608
    Il Tesi

    Però sfori o meglio resta fuori il Sub

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    Non apprezzerebbero senza sub... Già puntano verso dei cubetti per le posteriori e bookshelf per i frontali, ma vediamo se riesco a convincerli verso altre tipologie.

    Tra queste selezioni ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    indiana line Ego e Nano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    facendo le somme basso 830+nano+ego sat+ego center siamo a 756€ di listino...ma dovrei aggiungerci l'amplificatore.

    cercando come kit completi non saprei dal link sopra riportato avrei estratto

    Harman Kardon BDS 700
    Kef KHT2005.3 (da aggiungere il sinto)
    Canton Movie CD 1000 (ma forse non ha il sinto)
    Pioneer BCS-707
    Pioneer LX03BD
    Ultima modifica di Diegran; 10-08-2011 alle 11:10

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    avevo capito senza ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Le KEF KHT 2005.3 le trovi a circa 700€, se ti accontenti del modello in uscita di produzione ma di pari caratteristiche (KEF KHT 1005.2) risparmi altri 250€.
    Se a queste ultime ci aggiungi un Marantz sr5005 nuovo a 450€, stai ampiamente nel budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Nota 260 (davanti) : 180€
    Nota 240 (dietro) : 140€
    Nota 740 (centrale) : 100€
    Basso 830 (sub) : 200€

    Totale 620€

    Se metti le 240 anche davanti scendi a 580€ e se prendi online stai entro i 550€

    Il sintoAV prendi un Onkyo 508 (sotto le 300€) oppure un 608 (350/400€). Alternativa sulle 300€ il Pioneer 821/826 ma potendo il 921 (400€) sarebbe meglio.
    Stai compreso tra le 800 e 950€ ma hai un altro livello rispetto al Bose: connessioni, qualità, versatilità, espandibilità, rivendibilità, possibilità di upgrade graduali.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    grazie per il suggerimento

    ma sono prezzi di listino, quindi magari soggetti a sconti (anche pensando di prendere il tutto insieme)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se riferito alle Nota non sono prezzi di listino. il listino Indiana Line eccolo:

    http://www.coralelectronic.com/pdf_p..._prezzi_it.pdf
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    ah ok grazie..


    mentre vedevo le varie combinazioni, mi han scritto (quelli che devono comprare) ".. ma il kit tipo bose cinemate gs serie 2 con casse gemstone 2+1... "

    Ok che non hanno grandi pretese, ma 800€ per quel kit mi pare una ladrata ...... 800€ per dei diffusori di plastica !!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Con quel budget per un 2.1

    Prendi:
    onkyo 608
    Indiana line tesi (volendo se cercano il look.. anche le 242 laccate bianche o nere)
    Subwoofer basso

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    infatti ora stanno guardando i 2.1 (magari da spendere anche qualcosa meno)
    grazie per le dritte

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    Ciao a tutti.

    Vi aggiorno su questo benedetto "regalo" che ancora non si è fatto...

    Dato che come scritto prima il budget si è ridimensionato è si è finalmente deciso a prendere un 5.1, avevamo focalizzato l'attenzione sul kit Onkyo HT-S6405, peccato che non si trovi da nessuna parte (se qualcuno ha qualche contatto italiano anche online ben venga).

    Quindi girando ci è stato proposto

    Ht-S5305 a 399€
    Denon dht1311xp a 499€
    Harman Kardon Cinemotion hd plus (AVR-160+ jbl SCS-200.5) 549€

    Cosa mi consigliate di consigliare ?

    Domani dovrebbero farmi sapere per il s6405

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Il 6405 ha sostituito il 6305 (listino 499€ e si trovava tranquillamente a 430/450€): questi 2 kit sono gli unici degni di nota in quanto hanno in dotazione Sintoampli non dedicat, cioè fatti solo per il kit.
    Il 6305 aveva il 508 in dotazione, casse+sub e basetta ipod.
    Il 6405 in dotazione 509 e casse (la basetta probabilmente non serve in quanto l'usb dovrebbe gestire l'ipod/iphone con il suo stesso cavo.
    Il fatto è che il 6405 è sul sito Onkyo ma non è sul listino Italia ed anche cercandolo non si trova se non pochi pezzi all'estero.
    Ho visto però che nel listino Onkyo del 1 Settembre è apparso l'AVX-690:
    tale kit sembra essere, e probabilmente lo sarà, l'alterego del 6405 in quanto è composto dal sintoampli Onkyo TX-NR509 e dal kit casse HTP-644 (evoluzione in meglio delle vecchie 518/528/548). Forse la differenza sta proprio nelle casse: retina rimovibile sul 6405 mentre fissa sull'AVX-690.
    Il prezzo di listino è fissato a 499€ ed ovviamente sarà facile trovarlo a 450€.
    Pertanto questo AVX-690 è forse il miglior KIT nella suafascia di prezzo. Da cosiderare che con il 509 da solo costa 439€ di listino e pertanto conviene comunque acquistare il Kit: sub e 5 casse verrebbero 60€, le rivendi su ebay a 150€ e ti compri 2 Indiana Line Nota 250 a 160€ + un sub usato a 100€. Fatto un ottimo 2.1.
    Oppure si tengono quelle casse e piano piano si cambiano: il pregio è che il 509, come altri, si configura come vuoi automaticamente (2.0, 2.1, 3.1, 5.1).
    I Sintoampli dei kit 3405 e 5405 vanno visti dietro: basta vedere gli attacchi a molletta dei diffusori per capire il bassissimo livello. Il 509 non sarà un top ma almeno ha gli attacchi delle casse come i sintoamplificatori di livello superiore.

    Allego:

    Listino Onkyo dove constatare il prezzo.

    http://www.tecnofuturo.it/images/lis...bre%202011.pdf

    Parte posteriore del 509 e dei sintoamplificatori dei kit 5405 e 3405.

    509
    http://www.it.onkyo.com/assets/1/2/0...N3839x1639.jpg
    548 del 5405 (tra l'altro meno potente del 509)
    http://www.it.onkyo.com/assets/1/4/6...N4994x1833.jpg
    390 del 3405
    http://www.it.onkyo.com/assets/1/1/9...N4994x1833.jpg

    Credo che a questo punto non ci dovrebbero essere indecisioni!!!
    Di meglio non si trova!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •