Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Home theater per iniziare.. budget <1000€


    Buongiorno a tutti!
    è da un pò che vi seguo e ora ho deciso di chiedervi una mano per acquitare il mio primo HT "serio".
    Complice la nuova tv full hd e una taverna "nuova" avrei voglia di aggiornare il mio vecchio panasonic SC DT100, di cui sono sempre stato soddisfatto..., con un apli e casse nuovi.
    Come spesa vorrei rimanere sui 600 euro al massimo e in questa fascia di prezzo ho visto che consigliate la coppia JBL-178 + Onkyo TX-SR508.
    Direi che visto il mio vecchio impianto sarebbe già un buon salto di qualità...!
    Ma poi girovagando per la rete ho trovato le magnat monitor supreme e con un 600 euro circa le porterei a casa, ovvero frontali le 1000, surround le 200, centrale il 250 e sub il 201A...
    Poi potrei aggiungere un ampli da 400 euro (nel caso consigli?), per restare sui 1000 euro al massimo... ma sentirei la differenza? Vale davvero la pena?
    Tenendo conto che ci devo collegare la tv, la wd-tv, il pc (tramite l'ottico) e un blu-ray dite che con l'onkyo posso farlo tranquillamente?
    Scusate ma sono parecchio niubbo su queste cose eheh...

    Ciao e grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Le magnat non le conosco ............per andare sul sicuro ti consiglio: indiana line tesi + sub velodyne chtr da 10 pollici ( se lo trovi usato, e' una bomba in ambito home theater) + onkyo 608 (lo trovi su reedcoon a meno di 400 euro).

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Per prima cosa grazie per la risposta e scusa per il mio ritardo immane...!
    Ottimo l'onkyo, lo segno!
    Invece... in un negozio audio della zona mi hanno detto che hanno a 400 euro delle Acoustic Research HC6 usate... sono valide come casse? Lui mi ha detto che suonano egregiamente... e sarebbero più che sufficienti per il mio utilizzo visto che la stanza è piccola.
    Inoltre mi consigliava addirittura l'amply base della Onkyo dicendo che suona già bene (sempre rapportato ad un utilizzo entry level...).

    Delle indiana line che "kit" consigli? Vedo che ci sono una miriade di modelli...

    Ciao e grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Spesso su questo forum vengono aperte discussioni simili. Il consiglio che ti do è partire da un hifi
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Scusa ma cosa intendi per hifi?? Un hifi non mi serve... o per lo meno di certo non ricopre lo scopo per cui voglio farmi un 5.1...

  6. #6
    Riesumo questo topic....

    Pensando e dopo essermi informato... alla fine o prendo il kit proposto dal mio "fornitore", ovvero l'acoustic research e l'ampli onkyo base (il 309)... e come dice lui sarei tranquillamente a posto..
    Oppure potrei momentaneamente prendere l'onkyo 509 unito alle indiana line tesi 260 come frontali e al 704 come frontale e resterei sulle 700 euro circa... e ci collegherei i vecchi surround e il sub panasonic che avevo prima... è fattibile come cosa?? Ovvimente la loro qualità è quella che è ma inizierei ad orientarmi verso una cosa più che onesta (per non dire ottima) per il mio utilizzo..!
    Poi entro fine anno prendere il sub basso 830 e i surround 204 ed avrei completato il tutto con altri 400 euro circa...

    è una cretinata?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Perche dici che un hifi non ti serve. A parte che mi sono espresso in maniera forse non correttissima, intendendo di partire da uno stereo (2.0). Non so che accezione tu abbia dato alla parola hifi, ma tu dovresti puntare comunque all'hifi inteso come alta fedeltà, anche nel 5.1.
    Partire con un 5.1 scadente ti fA Perdere il senso di tutto, ti stufi subito: è come quelli che si comprano facendo i debiti una ferrari per poi non poterla mai guidare perchè non han i soldi per farci la benzina. Spendere 1000 euro per diffusori elettroniche e cavi vuol dire prendere tutto di bassissima qualità e avere risultati molto modesti: per tanto cosi compra un integrato da 400 euro una coppia di torri da 600 euro e avrai una soluzione migliore. Un domani quando avrai i soldi lo completi come preferisci.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    per l'ampli AV ti suggerisco di prendere in considerazione lo yamaha rx v667: con i suoi pre-out e ingressi multich è molto + flessibile e future-proof dell'onkyo e rientri ampiamente nei 400€!

    non scartare il suggerimento di brcondor, la qualità sarebbe notevolmente migliore.
    Se proprio non riesci a sedare il prurito del 5.1, beh allora cerca di orientarti sulle indiana line piuttosto che quel kit.
    alternative potresti trovarle anche in casa wharfedale oppure anche dynavoice.

  9. #9

    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    Perche dici che un hifi non ti serve. A parte che mi sono espresso in maniera forse non correttissima,
    Ora ho capito quello che intendevi...!
    Alla fine non si discosta molto dalla mia ultima idea... ovvero di procedere per gradi. Ma alla fine la mia spesa non passerà i 1000 euro per il semplice motivo che per ora sono in casa dei miei (e quindi i volumi di ascolto verranno influenzati da loro) e poi perchè la stanza è piccola.
    Mi accontento di poco e sono sicuro che un impiantino simile mi darebbe cmq delle soddisfazioni.
    Al momento non ne capisco una mazza quindi già una cosa base mi sembrerà una ferrari...

    Ti ringrazio per i suggerimenti!

    @ grezzo72: do un occhio a quel yamaha, grazie!

    A questo punto sempre più convinto di iniziare con frontali e centrale e riutilizzare le casse che ho già...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •