Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    surround indiana line hc505


    ciao a tutti!
    come surround uso delle IL hc505.. visto che sono casse a torre pensavo di tenerle come surround solo per un pò, per poi sostituirle con qualcosa di più idoneo..

    ora però ho fatto molto prove con delle rb-61 (che ho preso in prestito) e ho notato che la differenza è nulla..
    quindi ora vorrei fare un contratto con tempo indeterminato alle mie hc505 xD

    per ora stanno rialzate 35cm da terra (quindi l'altezza totale è 125cm) e fanno molto bene il loro lavoro ma vorrei alzarle fino a 160cm da terra e inclinarle di poco verso il punto di ascolto..

    le domande da pòrci sono :
    -di cosa potrei fare i rialzi alti 65cm spendendo POCO?

    -come la trovate quest'idea?

    ps: so che delle casse a colonna sono sprecate come surround, ma 'sprecate' non significa che rendono poco.. ovvio che se una persona deve scegliere dei surround non prende delle colonne ma io non ho potuto scegliere..me le sono trovate tra le mani
    e sarebbe più costoso venderle per poi prendere delle rb-61/81 piuttosto che tenerle.... considerando poi che non cè differenza...



    spero possiate aiutarmi, grazie!
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Bhe se hai un pò di manualità, prendi dei pezzi di legno o compensato che si trovano in tutti i negozi di fai da te e ti costruisci una pedana alta quanto vuoi, per poi rivestirla come vuoi, semplice ed economico
    per quanto riguarda i surround la vera differenza la noterai con i diffusori dipolari....
    inoltre secondo me anche le rb 81 sarebbero sprecate come canali posteriori poi se non badi a spese potresti mettere anche le rf 82 heheheh (ma è inutile)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    infatti!

    per ora tengo le hc505 che vanno benone, tra 2-3 mesi mi arrivano le casse del anteriori del kit thx ultra e venderò le rf-82.. con i soldi delle 82 forse prendo delle rs-62 e tengo le hc505 come surr back...


    cmq si farò così..faccio la pedana e la rimepo di sabbia
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •